#241 snow96 Mer 16 Mar, 2011 10:19
Oggi la situazione sembra più tranquilla, quanto meno non arrivano notizie negative dall'area. E' lecito sperare che il peggio sia passato?
Io credo che il peggio verrà nei prossimi giorni e mesi, e cioè quando si verrà a sapere quello che non ci hanno detto...
Io credo che quello trapelato (compresi i rischi per la popolazione) sia solo un decimo di quanto stia accadendo...
Ah, si, questo è probabile. Ora un dispaccio della Kyodo News afferma che in un'area di 20-30 km le radiazioni rilevate non hanno effetti "immediati" sulla salute. Questo specificare l'aggettivo "immediati" non è per nulla rasserenante.
Come "peggio passato" intendevo la gestione dell'incidente. La quantità e "qualità" delle emissioni radioattive che ci sono state e che ci saranno sarà valutabile in seguito, soprattutto quando qualcuno diverso dalla TEPCO e dalla AIEA potrà andare in zona a fare misurazioni ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#242 snow96 Mer 16 Mar, 2011 10:28
Ecco qualche news dall'Agenzia Kyodo:
NEWS ADVISORY: Radiation around Fukushima nuke plant at stable level: Edano (18:19)
NEWS ADVISORY: SDF helicopter watching weather before dousing water on reactor: Edano (18:15)
NEWS ADVISORY: Radiation of 1,500 microsievert per hour as of 4 p.m. near nuke plant: Edano (18:12)
NEWS ADVISORY: Preparations to cool nuke reactors from land in final stages: Edano (18:11)
BREAKING NEWS: SDF choppers unable to drop water on reactor due to high radiation (18:11)
NEWS ADVISORY: Radiation 20-30 km from nuke plant poses no immediate health risk: Edano (18:04)
Notare che i 1500 microsievert/ora è una radiazione 5000 volte superiore al normale, in quanto il fondo di radioattività naturale è di circa 2400 microsievert/anno ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#243 Poranese457 Mer 16 Mar, 2011 10:33
Oggi la situazione sembra più tranquilla, quanto meno non arrivano notizie negative dall'area. E' lecito sperare che il peggio sia passato?
Attualmente ci sono gli operai (i martiri) al lavoro nel tentativo di ristabilire la calma termica all'interno dei vari reattori con l'impossibilità, inoltre, di accedere alla sala di controllo della centrale a causa del livello di radiazioni troppo elevato.
Io credo che il peggio verrà nei prossimi giorni/settimane soprattutto per quanto riguarda gli effetti di terremoto e tsunami. Non dimentichiamoci infatti quali immani devastazioni abbiano portato i due violenti fenomeni naturali della scorsa settimana. Con il passare dei giorni si scopriranno paesi, cittadine, villaggi che sin'ora non sono ancora stati visitati ed in quegli angolo di mondo la conta dei morti è sicuramente molto alta.
E' vero che la paura nucleare è quella a creare più timori ma teniamo bene a mente che la vera devastazione non l'hanno portata, sin'ora, le radiazioni uscite da Fukushima
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45075
-
7445 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#244 tifernate Mer 16 Mar, 2011 10:36
COOLING MISSION ABORT
L'elicottero birotore da trasporto non riesce ad operare a causa degli altissimi livelli di radioattività
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#245 mondosasha Mer 16 Mar, 2011 10:37
Il problema che ora diano notizie non vere lo credo poco, mi pare che stanno dicendo tutto quello che sanno.....se invece fosse successo in paesi come Cina o simili allora mi sarei preoccupato sulla mancata informazione al resto del mondo!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#246 zerogradi Mer 16 Mar, 2011 10:59
Il problema che ora diano notizie non vere lo credo poco, mi pare che stanno dicendo tutto quello che sanno.....se invece fosse successo in paesi come Cina o simili allora mi sarei preoccupato sulla mancata informazione al resto del mondo!!! 
Il primo ministro giapponese è arrabbiato perchè non sa cosa sta succedendo... e pensi che lo sappiamo noi???
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#247 snow96 Mer 16 Mar, 2011 11:00
Il problema che ora diano notizie non vere lo credo poco, mi pare che stanno dicendo tutto quello che sanno.....se invece fosse successo in paesi come Cina o simili allora mi sarei preoccupato sulla mancata informazione al resto del mondo!!! 
Invece è estremamente probabile, sia perché il Giappone già in passato non ha brillato affatto per trasparenza, sia perché (e questo è un nobile scopo) scatenare il panico in una città come Tokyo avrebbe conseguenze ancora più disastrose delle radiazioni stesse e sia perché se guardi lo storico tutte le informazioni provenienti dalla TEPCO e dall'AIEA sono state costantemente smentite da successive versioni ben più gravi.
In questi casi è normalissimo in qualsiasi paese che le versioni ufficiali siano edulcorate e ottimistiche. Basta che ti ricordi quanto successe con l'incidente petrolifero del Golfo del Messico! A sentire la società che gestisce gli impianti, l'incidente lo avevano sistemato in 2 ore, poi in 2 giorni, poi in 2 settimane e poi in 2 mesi ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#248 zerogradi Mer 16 Mar, 2011 11:03
Ecco qualche news dall'Agenzia Kyodo:
NEWS ADVISORY: Radiation around Fukushima nuke plant at stable level: Edano (18:19)
NEWS ADVISORY: SDF helicopter watching weather before dousing water on reactor: Edano (18:15)
NEWS ADVISORY: Radiation of 1,500 microsievert per hour as of 4 p.m. near nuke plant: Edano (18:12)
NEWS ADVISORY: Preparations to cool nuke reactors from land in final stages: Edano (18:11)
BREAKING NEWS: SDF choppers unable to drop water on reactor due to high radiation (18:11)
NEWS ADVISORY: Radiation 20-30 km from nuke plant poses no immediate health risk: Edano (18:04)
Notare che i 1500 microsievert/ora è una radiazione 5000 volte superiore al normale, in quanto il fondo di radioattività naturale è di circa 2400 microsievert/anno ...
Nella centrale si sono toccati i 10.800 Microsievert per mezz'ora...durante la fuoriuscita di fumo tossico.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#249 tifernate Mer 16 Mar, 2011 11:03
Il problema che ora diano notizie non vere lo credo poco, mi pare che stanno dicendo tutto quello che sanno.....se invece fosse successo in paesi come Cina o simili allora mi sarei preoccupato sulla mancata informazione al resto del mondo!!! 
Invece è estremamente probabile, sia perché il Giappone già in passato non ha brillato affatto per trasparenza, sia perché (e questo è un nobile scopo) scatenare il panico in una città come Tokyo avrebbe conseguenze ancora più disastrose delle radiazioni stesse e sia perché se guardi lo storico tutte le informazioni provenienti dalla TEPCO e dall'AIEA sono state costantemente smentite da successive versioni ben più gravi.
In questi casi è normalissimo in qualsiasi paese che le versioni ufficiali siano edulcorate e ottimistiche. Basta che ti ricordi quanto successe con l'incidente petrolifero del Golfo del Messico! A sentire la società che gestisce gli impianti, l'incidente lo avevano sistemato in 2 ore, poi in 2 giorni, poi in 2 settimane e poi in 2 mesi ...
Non bisogna infatti dimenticare gli enormi interessi economici dietro queste cose, spesso viene negata l'evidenza.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#250 snow96 Mer 16 Mar, 2011 11:06
Toh, tanto per dire:
"Circa il 70% delle barre di combustibile dei reattori 1 e 2 della centrale giapponese di Fukushima-1 sono state lesionate dall'eccesso di calore a seguito della crisi dei sistemi di raffreddamento dopo il sisma di venerdì. Lo ha riferito oggi l'ambasciata italiana a Tokyo in una comunicazione rivolta ai connazionali e pubblicata sul suo sito internet."
Ieri l'AIEA, dopo che mezzo mondo era pressoché certo della fusione parziale del nocciolo, azzardava una fusione del 5% ... e siamo al 70%.
D'altronde qualcuno mi deve spiegare perché se l'intero nocciolo è stato scoperto per ore, solo il 5% sarebbe andato in fusione ...
Mentono sapendo di mentire. Sul buon senso o meno nel farlo, è un altro paio di maniche ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#251 Fili Mer 16 Mar, 2011 11:18
boh, però non capisco perchè bisogna sempre pensare che tutti mentano, che tutti ci prendono per il culo, che ci sono sempre interessi, speculazioni, perchè si scava sempre nel marcio...
cioè, affrontando così le situazioni si finisce col non credere più a nulla di quanto succede nel mondo.
La situazione nucleare è si grave, ma nemmeno minimamente ne lontanamente paragonabile ad un'apocalisse nucleare di tipo Chernobyl. Li ci fu anche una nube radioattiva che invase mezza Europa....
Ci saranno danni, anche vittime, nell'area interessata dalla maggior quantità di radiazioni. Voglia ipotizzare 100, 500, 1000 morti? Una tragedia, per carità.
ma i 10.000 (e probabilmente molti di più) morti dello Tsunami? Dimenticati? Dice bene Leonardo... i danni li ha fatti il terremoto, non la centrale... se poi vogliamo pensare che ci sia 1 milione di morti nei prossimi 50 anni per dire che "il nucleare serve solo a fare danni" facciamolo.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38875
-
5639 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#252 andrea75 Mer 16 Mar, 2011 11:23
Se davamo credito alle fonti giapponesi ancora eravamo allo stato di tranquillità assoluta (ricordatevi i primi 2 giorni)...
Io a quello che trapela dagli organi ufficiali, o pseudo tali, ho sempre dato un peso relativo... sto scrivendo poco in merito a questa vicenda, perché credo che si sappia molto meno di quanto realmente stia accadendo, e ahimé, preferisco restare attaccato alle poche notizie serie che arrivano, e alle immagini (del resto abbastanza chiare) che vengono dalle varie televisioni e che ci mostrano ogni giorno incendi ed esplosioni. Su quelle almeno, non si può discutere.
Di tutto il resto si saprà di volta in volta, e credo, purtroppo, solo tra un po' di tempo....... forse un bel po' di tempo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45397
-
3910 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#253 mondosasha Mer 16 Mar, 2011 11:25
Io ho detto che dicono quello che sanno...a me le informazioni con le frasi "forse", "probabilmente" ed altro similare non le considero per nulla...poi dire che il giappone ha un'informazione che falsifica la realtà credo sia troppo....hanno fatto vedere le immagini in diretta dei reattori che scoppiavano, hanno chiesto aiuto ai paesi esteri, per cui c'è poco da nascondere......sono altri i paesi dove l'informazione è censurata!!
P.S. La gravità del disastro di cernobyl l'abbiamo saputa quando nel Nord-est hanno misurato le radiazioni fuori controllo e ricordo che avevano sconsigliato di mangiare la frutta ed ortaggi fino al centro italia....tipo 10 giorni dopo!!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#254 snow96 Mer 16 Mar, 2011 11:45
boh, però non capisco perchè bisogna sempre pensare che tutti mentano, che tutti ci prendono per il culo, che ci sono sempre interessi, speculazioni, perchè si scava sempre nel marcio...
cioè, affrontando così le situazioni si finisce col non credere più a nulla di quanto succede nel mondo.
Ma santa pazienza, ma non abbiamo memoria storica nemmeno di 2 giorni???? Nemmeno di 2 ore??? Ma lo vedi o no che QUALSIASI notizia riportata da TEPCO e AIEA è stata smentita nel giro di poche ore da una versione più accreditata e più grave? Ma ti rendi conto che ieri dichiaravano livelli di radioattività NORMALE nella centrale mentre i tecnici facevano turni di 20 minuti a causa delle radiazioni? Che oggi gli elicotteri hanno rinunciato a volarci sopra?
Poi mi chiedi perché supponiamo che tutti mentano? Oh, se vuoi supporre che non ti abbiano mai mentito, fallo pure ...
ma i 10.000 (e probabilmente molti di più) morti dello Tsunami? Dimenticati? Dice bene Leonardo... i danni li ha fatti il terremoto, non la centrale... se poi vogliamo pensare che ci sia 1 milione di morti nei prossimi 50 anni per dire che "il nucleare serve solo a fare danni" facciamolo.
Già spiegato diffusamente ieri, la strumentalizzazione la fa chi vuole farla, sia in un fronte che in un altro.
Io, personalmente, mi sento molto più scosso psicologicamente da un nemico invisibile che rischia (anzi, lo farà) di rendere inabitabili chilometri quadrati per decenni, forse secoli! A Chernobyl si parla di 600 anni prima del ritorno a tassi accettabili!
E la indeterminazione dei danni da radiazione è inquietante! Vatti a vedere le statistiche TUMORALI in un raggio di 100 km da Chernobyl a 25 anni di distanza dalla catastrofe.
Personalmente sono molto dispiaciuto per quello che ha fatto lo tsunami e il terremoto, ma molto preoccupato per quello che può fare l'incidente di Fukushima.
Ultima modifica di snow96 il Mer 16 Mar, 2011 11:48, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#255 snow96 Mer 16 Mar, 2011 11:47
Io ho detto che dicono quello che sanno...a me le informazioni con le frasi "forse", "probabilmente" ed altro similare non le considero per nulla...poi dire che il giappone ha un'informazione che falsifica la realtà credo sia troppo....hanno fatto vedere le immagini in diretta dei reattori che scoppiavano, hanno chiesto aiuto ai paesi esteri, per cui c'è poco da nascondere......sono altri i paesi dove l'informazione è censurata!!
P.S. La gravità del disastro di cernobyl l'abbiamo saputa quando nel Nord-est hanno misurato le radiazioni fuori controllo e ricordo che avevano sconsigliato di mangiare la frutta ed ortaggi fino al centro italia....tipo 10 giorni dopo!!!!
2 giorni dopo, quando la nube è arrivata in Finlandia. Nessuno sostiene che la Russia sia più trasparente del Giappone, ma che nessun paese e soprattutto nessuna organizzazione economica è trasparente in queste situazioni.
Poi, oh, se volete tenere aperto il libro delle favole, fate un po' voi ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|