#1 tifernate Mer 27 Set, 2006 13:07
.......sul TOPIC apposito dei funghi c'inseriamo foto e segnalazioni specifiche, qui invece inviterei a parlare delle condizioni meteorologiche avute e previste in relazione alla nascita e raccolta funghi.
Qui la prima fiorita di porcini l'abbiamo avuta intorno all'11 - 14 settembre, ma la cosa è stat piuttosto circoscritta come lo sono state le forti piogge/grandinate intorno al 25 agosto. In seguito: circa 25 mm tra il 14 ed il 15 settembre, ma soprattutto gli oltre 100 mm tra sabato 16 e domenica 17 settembre con ottima nebbia nei giorni successivi. Infine gli oltre 40 mm tra lunedì 25 e martedì 26 settembre. Le piogge stanno rispettando sia i tempi che soprattutto le quantità, inoltre la luna nuova è stata il 22 settembre quindi sarà crescente fino a sabato 7 ottobre (luna piena). Unico punto a sfavore la tramontana che soffierà fino almeno a stasera, qui è moderata, tiepida e non troppo secca.....speriamo bene.
Se vogliamo fare qualche calcolo la prossima fiorita di porcini dovrebbe esserci tra venerdì 29 e martedì 3 ottobre. Per quanto riguarda il più lungo termine le prossime perturbazioni sono previste dal 5 settembre in poi anche se oggi gfs z06 anticipa con un veloce fronte per martedì 3 ottobre, sarebbe una manna dal cielo per amntenere umidi i terreni. Speriamo che i terreni non si asciughino troppo nei prossimi 6 - 7 giorni.
Saluti!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#2 lorenzo88 Mer 27 Set, 2006 13:41
io oggi vado a fare un giretto sul cetona cn degli amici,li' il bosco era abbastanza avanti,poi vi faccio sapere
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#3 burjan Mer 27 Set, 2006 13:55
Io inviterei a tener presente non solo il bosco, ma anche le praterie d'altitudine dell'Appennino. Credo che già da un pò sia possibile fare belle raccolte di Agaricus Arvensis (Turrini) ed altre leccornie del genere. Fra l'altro, il prato è più sensibile alle scaldate improvvise.
Se questa tramontana si mantiene così umida e calda, non creerà di certo problemi.
Forse che forse sabato mattina potta permettendo me ce scappa de daje 'na sguardata... 'nzia mai...
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#5 andrea75 Mer 27 Set, 2006 17:11
Per quanto riguarda il più lungo termine le prossime perturbazioni sono previste dal 5 settembre in poi
.Dalla serata di mercoledì 4 settembre od al massimo giovedì 5 settembre, tornerà la pioggia.
Ottobre Fabio.... Ottobre!  Gira il calendario quando guardi olte la fine del mese
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45348
-
3859 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#6 zerogradi Mer 27 Set, 2006 19:49
Per quanto riguarda il più lungo termine le prossime perturbazioni sono previste dal 5 settembre in poi
.Dalla serata di mercoledì 4 settembre od al massimo giovedì 5 settembre, tornerà la pioggia.
Ottobre Fabio.... Ottobre!  Gira il calendario quando guardi olte la fine del mese 
L'altro giorno lo hai scritto pure sul bollettino...ocio...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#7 tifernate Mer 27 Set, 2006 20:00
.....purtroppo ne faccio sempre 2 o 3 contemporaneamente.......
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#8 ipponeve Mer 27 Set, 2006 21:11
-
-
Novizio
-
- Utente #: 186
- Registrato: 25 Ago 2006
- Età: 36
- Messaggi: 51
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: CHIUSI (Si) 400mt.
-
#9 burjan Gio 28 Set, 2006 09:16
caprette
Caprette? Sarete mica andati a caccia di frodo? Avrete mica commesso abigeato?
Tradurre, please! Per carità, se proprio non possiamo dare il nome latino, diamo almeno quello italiano, altrimenti si finisce a schifìo
E poi... il topic della raccolta è un altro.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#10 Francesco Gio 28 Set, 2006 10:19
caprette
Caprette? Sarete mica andati a caccia di frodo? Avrete mica commesso abigeato?
Tradurre, please! Per carità, se proprio non possiamo dare il nome latino, diamo almeno quello italiano, altrimenti si finisce a schifìo
E poi... il topic della raccolta è un altro.
Dovrebbero essere le russule che in Toscana chiamano "capre". Qui a Perugia vengono dette "biette".
Da stanotte la fastidiosa tramontana è cessata. Ora si che mi sembra la situazione ideale!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16080
-
3552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#11 tifernate Gio 28 Set, 2006 11:30
Stamattina foschia densa e buona rugiada il tutto con vento assente, perfetto!
Ora invece s'è alzata un po' di tramontana ma l'umidità è ancora al 65%.
Spero in un po' di nebbia tra domani e lunedì, poi forse qualche pioggia da martedì sera.
Ciao
p.s. per ora solo ovuli e russule(qui si chiamano biette)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#12 lorenzo88 Gio 28 Set, 2006 13:40
si sono le russule,ne abbiamo trovate tante,il bosco di cetona era in ottima forma e da sabato è cresciuto molto e ieri era pieno di funghi,domani ci ritorno e credo ke scapperanno fuori i primi boletus aerus(tipici del cetona)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#13 ipponeve Gio 28 Set, 2006 14:09
Si scusatemi per caprette intendo le russole.................cmq terreno perfetto massimo venerdi' primi veri boletus!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 186
- Registrato: 25 Ago 2006
- Età: 36
- Messaggi: 51
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: CHIUSI (Si) 400mt.
-
#14 tifernate Gio 28 Set, 2006 18:23
.da martedì 3 ottobre in poi sarà bello andare a cercare i porcini sotto la pioggia! La maggior parte delle me più abbondanti raccolte sono avvenute sotto la pioggia, quando il 90% dei fungaioli resta a casa!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#15 Francesco Gio 28 Set, 2006 19:36
.da martedì 3 ottobre in poi sarà bello andare a cercare i porcini sotto la pioggia! La maggior parte delle me più abbondanti raccolte sono avvenute sotto la pioggia, quando il 90% dei fungaioli resta a casa! 
Dopo questa tua affermazione vuoi vedere che la percentuale cambia?
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16080
-
3552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|