Beh, adesso, senza il timore di farmi dare dell'ignorante ottuso o di farmi crocifiggere su un ... melo (

) dico ciò che penso del povero Jobs.
E' stato un innovatore, una persona di grande inventiva e di grandissimo intuito. Sicuramente una di quelle menti brillanti di cui avremmo tanto più bisogno. Ma d'altronde, se fosse nato in Italia sarebbe comunque dovuto emigrare in US per fare qualcosa.
Una mente brillante, dicevo, e, cosa insolita per tali menti brillanti, con grande senso degli affari. Con immensa capacità di marketing. E la cosa non lo sminuisce, anzi, dal mio punto di vista molto pratico, lo esalta ancora di più.
Critico, se mi permettete e prima della crocifissione, l'appellativo di genio, che secondo me andrebbe elargito con un po' più di parsimonia.
Il genio per me è
Da Vinci, in grado di dipingere l'Ultima Cena e contemporaneamente teorizzare il volo umano, nel 1500.
Il genio per me è
Max Planck, che ipotizza i quanti all'inizio del secolo, sconfessando il dogma "natura non facit saltus" che perdurava da circa 2000 anni, ovvero introducendo una rivoluzione filosofica e scientifica di portata inimmaginabile.
Gottfried Wilhelm von Leibniz, che introduce il concetto di limite matematico, di integrale e di calcolo infinitesimale, verso la fine del '600, credo sia stato un genio.
Al Sig. Leibniz diede una mano un certo
Isaac Newton, che non credo abbia bisogno di presentazioni.
E ancora il più noto dei geni moderni,
Albert Einstein: la curvatura dello spaziotempo, la formula di espansione universale (o equazione di campo), l'equazione fra energia e massa e qualche altra cosuccia di pari livello.
E qualche altro: Fermi, Tesla, Galilei, ma anche Michelangelo, Caravaggio, Dante, Shakespeare ...
Il genio introduce una rivoluzione culturale, non inventa cose, inventa concetti. Per come la vedo io, Jobs ha apportato uno sviluppo estremamente "smart" di una tecnologia esistente e consolidata: l'informatica.
Nell'ambito informatico metterei prima Konrad Zuse. O Alan Mathison Turing. (Che si suicidò mordendo una mela imbevuta di cianuro. E qualcuno vuole che la mela morsicata di Jobs sia un tributo a Turing.)
Ora, andate pure a prendere i chiodi e la croce, ma io, per ora, il compianto Sig. Jobs tra questi signori, non ce lo metto!