#46 stefc Mar 15 Nov, 2011 16:43
Tanto per "sdrammatizzare" un po', riporto questa pillola di saggezza che si adatta bene agli ultimi decenni italiani (e non solo), quanto a condizioni economiche generali, sostenibilità dei tenori di vita, ecc....
"Quando si applica una procedura di miglioramento o mantenimento di uno "status quo" soddisfacente, si tratta di un errore di metodo, che posticiperà solamente l'avvento della catastrofe, aumentandone la forza devastatrice"
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2659
-
261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#47 burjan Mar 15 Nov, 2011 21:53
Lo so bene Fabio che non sei fascista nè antisemita, ma la tirata sulla finanza ebraica non mi è piaciuta e continua a non piacermi, senza drammatizzare niente.
L'Argentina dopo il default ha passato momenti terribili, con il ritorno della fame vera. Se ora si è ripresa lo deve solo al boom della soia e di altre materia prime, di cui lei (Beata) è strapiena. E lo deve anche alla politica moderatamente redistributiva della sinistra peronista al governo, se permettete.
Detto questo, non vorrei assolutamente passare per un sostenitore della grande finanza. Dico solo che se ora siamo sotto scopa, in gran parte la colpa è la nostra; se vado in un quartiere malfamatissimo di Detroit alle 2 di notte e mi rapinano, la colpa non è solo dei delinquenti, è anche la mia.
Spero anche io in un rinnovamento generazionale, di tutta la politica italiana, da destra a sinistra. Purtroppo, le nuove generazioni sono costrette a pensare a sopravvivere, non all'impegno politico. Ci vorrebbe una legge sui partiti che li obbligasse a condividere procedure e meccanismi decisionali di nuovo tipo, a cominciare da quelle on line. Sarebbe così possibile per tutti tornare ad impegnarsi.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#48 tifernate Mer 16 Nov, 2011 09:17
.....intanto alle 11:00 Monti presenta la squadra.....ma stamattina lo spread sale ancora, a 550 punti. Politici o non politici, sinceramente vi sembra giusto regalare l'Italia ed il futuro dei vostri figli, perchè di questo si parla, a questi affaristi internazionali senza scrupoli?
La crisi si può risolvere SOLO POLITICAMENTE, semplicemente RIDUCENDO DRASTICAMENTE la possibilità di fare SPECULAZIONE FINANZIARIA. La compravendita di azioni è lecita, ma togliere di mezzo le vendite allo scoperto, gli edge found e tutti quegli strumenti finanziari studiati appositamente per speculare e spremere all'inverosimile la società. Queste speculazioni non producono nulla, solo ricchezze a chi le fa e distruzione della società.
Se non ce la fa la politica ci vuole uno shock ed il più diretto è quello del crollo dei mercati, l'Italia, essendo il più importante mercato europeo sul debito sovrano, ha l'occasione di essere il cavallo di Troia del sistema ma per questo ci vuole consapevolezza.
Gli altri ragionamenti sui nostri politici (corrotti, inetti etc etc), per quanto giusti per carità, sono chiacchiere a confronto del meccanismo ben più grande che muove la macchina.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#49 and1966 Mer 16 Nov, 2011 10:30
.....intanto alle 11:00 Monti presenta la squadra.....ma stamattina lo spread sale ancora, a 550 punti. Politici o non politici, sinceramente vi sembra giusto regalare l'Italia ed il futuro dei vostri figli, perchè di questo si parla, a questi affaristi internazionali senza scrupoli?
La crisi si può risolvere SOLO POLITICAMENTE, semplicemente RIDUCENDO DRASTICAMENTE la possibilità di fare SPECULAZIONE FINANZIARIA. La compravendita di azioni è lecita, ma togliere di mezzo le vendite allo scoperto, gli edge found e tutti quegli strumenti finanziari studiati appositamente per speculare e spremere all'inverosimile la società. Queste speculazioni non producono nulla, solo ricchezze a chi le fa e distruzione della società.
Se non ce la fa la politica ci vuole uno shock ed il più diretto è quello del crollo dei mercati, l'Italia, essendo il più importante mercato europeo sul debito sovrano, ha l'occasione di essere il cavallo di Troia del sistema ma per questo ci vuole consapevolezza.
Gli altri ragionamenti sui nostri politici (corrotti, inetti etc etc), per quanto giusti per carità, sono chiacchiere a confronto del meccanismo ben più grande che muove la macchina.
A mio avviso questo meccanismo si ferma con l' implosione. Mi spieghi che cosa ci fanno i riccastri speculatori finanziari con soldi che escono financo dall' orecchie quando poi distruggono quel mondo dove essi stessi vorrebbero godere quei soldi?
Mi sembra, scusa il paragone forte, come una nazione/popolo che pensa di godere della vittoria dopo una guerra nucleare globale, quando sa benissimo che il territorio su cui godrebbe la vittoria é avvelenato .....
Quando costoro, nella loro infinita cupidigia, capiranno questo, allora il sistema si fermerà. Salvo ben più drammatici eventi verso cui potremmo precipitare ....... 14 Luglio 1789 ti dice niente ?
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#50 tifernate Mer 16 Nov, 2011 11:44
.....intanto alle 11:00 Monti presenta la squadra.....ma stamattina lo spread sale ancora, a 550 punti. Politici o non politici, sinceramente vi sembra giusto regalare l'Italia ed il futuro dei vostri figli, perchè di questo si parla, a questi affaristi internazionali senza scrupoli?
La crisi si può risolvere SOLO POLITICAMENTE, semplicemente RIDUCENDO DRASTICAMENTE la possibilità di fare SPECULAZIONE FINANZIARIA. La compravendita di azioni è lecita, ma togliere di mezzo le vendite allo scoperto, gli edge found e tutti quegli strumenti finanziari studiati appositamente per speculare e spremere all'inverosimile la società. Queste speculazioni non producono nulla, solo ricchezze a chi le fa e distruzione della società.
Se non ce la fa la politica ci vuole uno shock ed il più diretto è quello del crollo dei mercati, l'Italia, essendo il più importante mercato europeo sul debito sovrano, ha l'occasione di essere il cavallo di Troia del sistema ma per questo ci vuole consapevolezza.
Gli altri ragionamenti sui nostri politici (corrotti, inetti etc etc), per quanto giusti per carità, sono chiacchiere a confronto del meccanismo ben più grande che muove la macchina.
A mio avviso questo meccanismo si ferma con l' implosione. Mi spieghi che cosa ci fanno i riccastri speculatori finanziari con soldi che escono financo dall' orecchie quando poi distruggono quel mondo dove essi stessi vorrebbero godere quei soldi?
Mi sembra, scusa il paragone forte, come una nazione/popolo che pensa di godere della vittoria dopo una guerra nucleare globale, quando sa benissimo che il territorio su cui godrebbe la vittoria é avvelenato .....
Quando costoro, nella loro infinita cupidigia, capiranno questo, allora il sistema si fermerà. Salvo ben più drammatici eventi verso cui potremmo precipitare ....... 14 Luglio 1789 ti dice niente ?
.....se pensassero con la mia o la tua testa non sarebbero quelli che sono. La tua domanda si risponde da sola.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#51 tifernate Mer 16 Nov, 2011 14:16
.....Monti oltre che la presidenza del consiglio s'è tenuto anche l'economia ed il tesoro mentre al banchiere Passera (attuale A.D. di banca Intesa) gli altri due importanti ministeri dello sviluppo economico ed infrastrutture/trasporti. A Passera sembra volesse dare anche l'ambiente ma qualcuno a sinistra s'è opposto. Direi comunque che il "quadretto" sia ben definito, membri del Trilateral e/o Bilderberg e/o Goldman Sachs siedono sui principali scranni della UE (Barroso - Van Rompuy), della BCE (Draghi) ma anche di Italia (Monti - Passera), Grecia (Papademos), Irlanda (Peter Sutherland) etc etc etc
____________ ....pensace!
Ultima modifica di tifernate il Ven 18 Nov, 2011 07:46, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#52 and1966 Gio 17 Nov, 2011 12:57
Mah, provo a muovermi con equilibrismo sperando di non turbare la neutralità del topic, però vorrei far notare al Tife che insiste sul complotto delle grandi finanziarie, che già stamani l' ex-premier ha già provato a dettare i tempi e l' agenda al PdC in pectore.
Premesso che sono convinto che fosse stato anche un' altra personalità di tutt' altro colore politico, vi sarebbe stato analogo comportamento (magari più patinato di politichese e di "ma anche" o "convergenze parallele" di primarepubblicana memoria), il tutto dimostra come, al di la delle grandi manovre transoceaniche sovranazionali dei "poteri forti", la politica (specie quella italiana) sia sempre dura a mollar l'osso, si tratti di prebende o "semplice" potere, e sopratutto viva nel suo personale Paese delle Meraviglie, sempre più lontana dalla realtà dei fatti, si tratti di rischi default di intere Nazioni o di semplici mutui-casa da onorare per una coppia di operai......
Aggiungo che ritengo le tesi di Fabio rispettabilissime e degne della max attenzione, sia chiaro!
Andry, spero di non aver "sforato" e di aver fatto chiaramente intendere il senso del mio pensiero.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#53 stefc Gio 17 Nov, 2011 14:56
.......però vorrei far notare al Tife che insiste sul complotto delle grandi finanziarie
.....complotto o non complotto, una cosa è certa:
questa manovra è stata orchestrata da settimane, se non da mesi.
Non è possibile che in pochi giorni si possa trovare un premier con tutti i suoi ministri tecnici, strappandoli di colpo dalle loro professioni e ruoli di responsabilità, così come niente fosse.......
Per esempio, non puoi telefonare il venerdi sera ad un presidente di un grosso gruppo bancario e dirgli di farsi trovare a Roma il lunedi mattina seguente per fare il ministro e questo che ti dice "Ok, arrivo subito, tanto non stavo facendo niente, anzi, non vedevo l'ora .........."
Comunque sia, una scossa a tutto l'ambiente politico ci voleva, speriamo sia servita a qualcosa......
Ultima modifica di stefc il Gio 17 Nov, 2011 16:21, modificato 3 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2659
-
261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#54 stinfne Gio 17 Nov, 2011 16:07
Discussione interessantissima! A mio modesto avviso c'è del vero sia in quello che sostiene Tife che in quello che scrive Marco (Icestorm), e credo lo abbia sintetizzato bene Stefc, nel senso che un governo "tecnico" formato da grandi professionisti vissuti finora al di fuori della politica attiva, tutti impegnati nel proprio lavoro, non nasce in 3 giorni, ma probabilmente è stato "pianificato", forse a livello europeo, già da tempo. Inoltre, il fatto che la stessa cosa sia accaduta già con la Grecia e (credo) accadrà anche con altri Stati, dove i governi caduti sono stati rimpiazzati da personalità molto vicine alla Bce ed al sistema bancario internazionale, rende la cosa ancor più sospetta. Va però detto che, almeno per quanto riguarda il nostro Paese, ci voleva proprio (imho) ed era probabilmente l'unica possibilità di scalzare uno dei peggiori governi di sempre (in quanto ad immobilismo ed incompetenza). Ovviamente da scalzare, secondo me, non ci sarebbe solo il governo appena uscito, ma tutta la generazione politica attuale (da estrama dx ad estrema sx), complice quasi al pari di chi ci ha guidato, della situazione attuale.
Che dire, spero soltanto che il Prof. Monti e la sua squadra riescano a portare la nave Italia in acque tranquille (avrei voluto dire a fare meglio di chi li ha preceduti.... ma non è che ci voglia molto), chiedendo si sacrifici a tutti, ma "bussando a denari" soprattutto da chi i denari ce li ha veramente.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#55 and1966 Gio 17 Nov, 2011 17:09
Chiudo i miei interventi facendo un piccolo sunto personale di tipo "storico".
A mio avviso, la classe politica italiana, dagli anni '70 in poi ha fallito miseramente, crogiolandosi beatamente nei suoi privilegi e costituendo un humus elettorale fatto di clientele dai più bassi livelli popolari (mediante capillare cooptazione, sia a dx che al centro che a sx).
Farsi delle clientele di numero tale da costituire uno "zoccolo duro" elettorale (diciamo 15/20 %), ha significato irrogare privilegi gratuiti a centinaia di migliaia, se non milioni, di persone.
Privilegi a cui non é assolutamente corrisposto un "valore aggiunto" in termini di produzione.
Di qui, la spaventosa voragine di debito pubblico che si è ampliata nel tempo (anche grazie al fatto che gli interessi passivi sul debito ovviamente aumentavano).
Finchè le cause "esterne" non hanno influenzato più di tanto il sistema, abbiamo, seppur a fatica, tenuto botta, anche grazie a quelle innate qualità (poliedricità, adattamento e spirito di abnegazione) che nessuno puo' disconoscere a molti italiani.
Senonché, l' imbuto è andato stringendosi, "grazie" alle congiunture internazionali (crescita smodata dei prezzi delle materie prime, globalizzazione con le deleterie conseguenze di delocalizzazione di molti ns imprenditori e concorrenza spietata delle realtà emergenti).
Mettiamoci poi la scarsa propensione ad investire sull' innovazione e sulla fidelizzazione delle maestranze, ed il gioco è fatto.
Personalmente ribadisco che, Monti o non Monti, "golpe" tecnocratico o no, la politica le sue chanches le ha avute in questi decenni passati: fondamentalmente ha fatto solo dei casini (scandali degli anni '70, pericolose contiguità con la parte illegale della nazione, tangentismo sfrenato, ecc.).
Ora basta.
Esattamente come ad un discolo cui nel tempo vengono offerte molteplici possibilità di redenzione, e che invece continua a fare il furbo, si deve "togliere l' osso" e mandarlo via.
E, al di là delle forme, a mio avviso é giusto che la politica venga messa da parte.
Almeno fin quando non si dimostrerà capace di gestire degnamente le ns sorti. Tanto, come dice Stinfne, peggio di così é difficile fare .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#57 marvel Ven 18 Nov, 2011 12:45
Piano della Germania per un Fondo in grado di commissariare i Paesi in crisi
Secondo la stampa britannica, c'è una strategia di Berlino per la nascita di un direttorio che potrebbe soccorrere gli Stati in difficoltà, riducendo però la loro sovranità politica ed economica
di ANDREA TARQUINI
BERLINO - C'è un piano segreto di Berlino per creare un Fondo monetario europeo in grado di soccorrere gli Stati dell'eurozona in preda a gravi difficoltà o crisi del debito sovrano, e di fatto ridurre significativamente la loro sovranità in politica economica e di bilancio in cambio degli aiuti. Lo scrive stamane il quotidiano conservatore britannico The Daily Telegraph, citando un asserito documento di sei pagine in merito stilato dal ministero degli Esteri tedesco. La notizia viene lanciata dal Telegraph proprio mentre il premier britannico David Cameron è in una difficile missione a Berlino, tra contrasti con Angela Merkel sul futuro monetario e politico dell'Europa e affermazioni del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble secondo cui presto il Regno Unito abbandonerà la sterlina e si unirà all'euro. E intanto la Cancelliera chiede modifiche ai trattati europei, offrendo rinunce tedesche alla sovranità devolvendola all'Europa.
Il fondo monetario europeo, scrive il Telegraph affermando di citare appunto un documento riservato del ministero degli Esteri tedesco, avrà il potere di mettere i paesi in crisi in gestione controllata e di gestire la loro economia. Il documento s'intitola 'Il futuro dell'Unione europea: i necessari miglioramenti di integrazione politica per la creazione di un'unione di stabilità".
"Il dibattito sulle modalità di un'unione politica europea deve iniziare non appena si è tracciata la strada per procedere verso un'unione della stabilità", afferma il paper secondo il quotidiano britannico. Il quale sottolinea il timore, specie di Londra, che la posizione tedesca apra la strada sia a una possibilità di default dei paesi in crisi di debito sovrano, sia - con le proposte modifiche ai trattati e la devoluzione di sovranità nazionale all'Europa - alla creazione di un superStato europeo.
Il Telegraph scrive anche che limitare l'effetto delle modifiche dei trattati proposti ai soli dell'Eurozona (ma le modifiche dovrebbero venir approvate da tutti i 27 membri della Ue) renderebbe più facile la ratifica e renderebbe necessari meno referendum. Ciò anche per dissuadere Londra da un referendum sulla Ue, sempre secondo l'interpretazione del quotidiano britannico
(18 novembre 2011)
http://www.repubblica.it/economia/2...greto-25209088/
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#58 bix Ven 18 Nov, 2011 13:45
Perchè, questo governo cos'è.
Lo dico senza polemica , magari durasse .
Mi è bastato ascoltare ieri Monti ,un monologo che erano anni che la politica non sfornava.
I soliti insulti ,le sparatine fatte all'ultimo per raccogliere consenso, mai una discussione che entra nel merito dei problemi.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#59 Strivio Sab 19 Nov, 2011 06:17
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 42
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|