Buon pomeriggio ragazzi, volevo ringraziarvi per i preziosi consigli che mi avete dato, gli stessi mi sono rimasti molto utili durante le giornate trascorse nella city. Che dire, bisogna vederla dal vivo per respirare l'atmosfera che c'è lì, sembra di stare in un film!Inizialmente ci ha un po' spiazzato in quanto non abituati ai loro ritmi frenetici ma dopo ci dispiaceva da morire andare via.
Vorrei dare anche io qualche dritta per chi andrà a visitarla prossimamente; innanzitutto straconsiglio di prenotare tour e quant'altro direttamente a NY presso la Volatour, l'unica agenzia in cui si parla italiano in tutta Manhattan, noi ci siamo trovati veramente bene perché oltre ala fatto della lingua, puoi prenotare qualsiasi cosa, dai biglietti per i musei, Empire ecc alle escursioni di tutti i tipi, anche queste fatte con guide italiane. Inoltre se hai bisogno di informazioni telefoniche sono sempre disponibili. L'agenzia si trova tra la 5th and 6th Avenue precisamente 33 West 46th Street.
Mangiare:
Trattoria Zucca, praticamente adiacente al Garage Restaurant a Greenwich Village, 95 7Th Avenue;
Ristorante Amarone a Hell's Kitchen, 9 Avenue tra la 47 e 48 Street;
Luna Piena che si trova a Midtown sulla 53 Street tra la 2°/3° Avenue;
Se girate Time Square inoltre ci sono locali per tutti i gusti;
Attenzione Ny è carissima per mangiare, spendere 150 dollari in 2 persone per una bistecca è quasi la normalità purtroppo!Dovete considerare le mance che sono il quasi il 20% dell'importo, più le tasse locali, tra l'altro tutto indicato sullo scontrino. Altra cosa curiosa i Mc Donald sono praticamente vuoti!
Se andate in Canada e trovate la catena Coyote Jacks, mangerete degli hamburger e patatine eccezionali.
Locali notturni:
Avete solo l'imbarazzo della scelta, i locali più carini frequentati dai giovani li trovate a Soho e Greenwich Village, se la sera siete in zona fate quattro passi a piedi, ne scoprirete a centinaia.
Sulla 5°Avenue 27 Street c'è "230" un locale situato su un classico palazzone, dove potrete sorseggiare un bel drink ascoltando musica, pieno di giovani, diciamo un po' più da "fighetti"; non si può entrare in scarpe da tennis e pantaloncini corti.
Shopping:
Allora avendo girato vari negozi sia in America che Canada, vi posso dire che le marche di abbigliamento sicuramente da acquistare in quanto hanno prezzi decisamente inferiori a quelli europei sono: Levis su tutte, Timberland, Guess (per loro non è una marca!), Ralph Lauren, Ray Ban, Nike ed Adidas. Mi raccomando, o vi portate una valigia vuota da sfruttare per gli acquisti o vi piangerà il cuore a lasciare veri e propri affari sugli scaffali perché non avete posto per portarli a casa.
A titolo esemplificativo fate un giro da Broadway Eprince a Soho e da Macy's, il centro commerciale più grande del mondo 34 Street 6°Avenue. Per quanto riguarda l'elettronica dato uno sguardo da B&C sulla 34 Street 9°Avenue.
Posso consigliare di portare poco contante, semmai gli € da cambiare in loco ed utilizzare la carta di credito. Potete pagarci tranquillamente, il taxi, un caffè ecc. Tenete qualche verdone per le mance non indicate sullo scontrino, quindi ad autisti e guide, taxi (7-8% dell'importo). Le cosiddette "Tips" (mance) sono sacre in America.....altra cosa che manda in bestia un newyorchese è non rispettare le file, chiedete sempre se vedete un raggruppamente di persone "Are you inline"? Se avete fretta per un appuntamento non fate troppo affidamento sul fatto che chiamerete un taxi ed in poco tempo raggiungerete la destinazione;io su una strada letteralmente gialla di taxi ho aspettato 45 minuti per il primo tassista libero!!
Mi ha fatto molto piacere il fatto che se un americano capisce che sei italiano, diventa subito amichevole e vi riempirà di parole di apprezzamento per il nostro paese. Inoltre sono persone disponibili, più volte mentre consultavo una cartina mi si è avvicinato uno sconosciuto e mi detto "Can i help you?" (come qui da noi

)
C'è molta polizia per le strade sia in divisa che in borghese, potete girare a piedi tranquillamente anche di sera (chiaramente Manhattan). Io eviterei la metropolitana in piena notte, ci sono i taxi, su quelli andate tranquilli ovunque ed hanno prezzi onesti.
Io ho visitato anche le Cascate del Niagara, veramente uno spettacolo della natura, consiglio di fare il tour in bus, in quanto passerete per il New Jersey, Pennsylvania e vedrete dei territori favolosi. Se potete fate l'escursione a Washington. Appena uscite dalle grandi città quella parte degli States è ricca di natura.
Il mio viaggio l'ho continuato in Messico dove con 40° ed il 100% di umidità ci ho quasi lasciato le penne

andateci da Dicembre ad Aprile, mai in altri periodi, almeno lo sconsiglio vivamente.
Metto solo qualche scatto:
Manhattan vista da Brooklyn
La famosa Statua della Libertà
Il cielo al tramonto dopo un temporale
Time Square
Le nuove torri gemelle in costruzione
Niagara:
Una Vantage Pro 2 sulla partenza dei battelli
Uno sguardo al Messico:
Alba