Dolomiti - Sorapiss, Sella Di Punta Nera: Foto

Dolomiti - Sorapiss, Sella Di Punta Nera: Foto
Articolo
Messaggio Dolomiti - Sorapiss, Sella Di Punta Nera: Foto 
 
Avviso: post un po' lunghetto, ma tanto in questa noiettina meteo si può fare.  

E dunque eccoci al Sorapiss, quel massiccione disposto a mo' di mastodontico anfiteatro globalmente famoso per il fatto che offre lo sfondo alle cartoline del Lago di Misurina, mostrando le sue pareti settentrionali corredate di nevai e piccoli ghiacciaietti.
A sud, invece, precipita vertiginosamente sulla Valle del Boite con il paretone della Croda Marcora che incombe su San Vito di Cadore.
Paradossalmente è poco visibile dalla sottostante Cortina a causa della presenza di avancorpi (Faloria, etc.) che ne impediscono la visuale.

La nostra escursione prevede le seguenti tappe: Passo Tre Croci - Forcella Malquoira - Forcella Faloria - Sella di Punta Nera (m. 2738, punto più elevato dell'escursione) - ferrata - discesa ai Tonde de Sorapiss - laghetto e Rifugio Vandelli - Ritorno per Valbona.
L'organizzazione è curata dal Cai Perugia (Gruppo Azimut) in collaborazione con la sezione di Vittorio Veneto.

Partiti da Passo Tre Croci, imbocchiamo il sentiero 213 in direzione Forcella Malquoira e al bivio successivo a destra per la Forcella Faloria.

Zona del bivio, con il Cristallo sullo sfondo:


Fine della stradetta e inizio di un sentiero via via sempre più "rude":






A NE troneggiano le Tre Cime di Lavaredo con i loro versanti meridionali ed il massiccio degli Scarperi:


Curioso pinnacolo nei paraggi di Forcella Faloria:


La Croda Rotta e sullo spalto roccioso sottostante un branco di camosci purtroppo non visibili dalla foto:


Ora in direzione della Sella di Punta Nera, tratto piuttosto ripido e faticoso con qualche passaggio su roccette:




Nubi in addensamento sulla Punta Nera e paretina della via normale:




Altre due immagini della Croda Rotta e l'abisso sulla Valle del Boite (circa 1600 m. di salto)




La Sella di Punta Nera e i suoi paraggi:







 
Da lì, veduta sulla Punta Sorapiss/Fopa di Mattia:


Inizia la ripidissima discesa, tratto anche attrezzato, scivoloso e piuttosto franoso, fino ad una cengia a tratti esposta:




















La cengia deposita su ghiaione molto scosceso, e allora giù a rotta di collo!




Scorci mozzafiato, laghetto Sorapiss compreso:






S'arimbuja ma è 'no spettacolo lo stesso:








Ecco il ghiacciaio occidentale:


Ancora il laghetto, dalle zone moreniche e poi... sopra!
I due loschi figuri sono i capogita (gruppo Azimut - Cai Perugia)






Il Dito di Dio (si presume indice, ehm!) col tempaccio che incombe:


Finalmente il rifugio Vandelli!




A seguire, dopo un doveroso thé + strudel, inizio del diluvio (messo da giorni in preventivo) e discesaccia di due ore su terreno scivolosissimo, passando a lato della cascata, ben rimpolpata dallo sgrullone, fino a Valbona, molli guasti, dove gli autisti del pullman ci hanno accolti con discrete madonne e santi vari come potete ben immaginare... scherzo, sono stati anche fin troppo comprensivi!

Insomma meraviglioso, anche se giro col phon che me sto ancora ad asciugà!     
 



 
 mausnow [ Mar 06 Set, 2011 11:26 ]


Dolomiti - Sorapiss, Sella Di Punta Nera: Foto
Commenti
Messaggio Re: Dolomiti - Sorapiss, Sella Di Punta Nera: Foto 
 
Complimenti per le foto, davvero bellissime.Quanti giorni sei stato via?Sono posti stupendi, prendere l acqua è normale in quei posti,ma penso ne valga la pena!!Complimenti ancora!



 
 rob [ Mar 06 Set, 2011 12:42 ]
Messaggio Re: Dolomiti - Sorapiss, Sella Di Punta Nera: Foto 
 
io il temporale più cattivo l'ho beccato sempre sulle Dolomiti Ampezzane, scendendo dalle 5 Torri... riuscii ad entrare al rifugio appena in tempo per evitare la fase più brutta della tempesta. Vi giuro però che, anche se ce lo metti in conto, fa sempre paura...    



 
 Fili [ Mar 06 Set, 2011 12:49 ]
Messaggio Re: Dolomiti - Sorapiss, Sella Di Punta Nera: Foto 
 
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimenti per le foto, davvero bellissime.Quanti giorni sei stato via?Sono posti stupendi, prendere l acqua è normale in quei posti,ma penso ne valga la pena!!Complimenti ancora!


Grazie!  
Di giorni praticamente uno, abbiamo cominciato a camminare verso le 8,30 del mattino di domenica...
Alla fine siamo tornati alle 2 di notte a Perugia, una specie di ammazzata, per di più sotto l'acqua nelle ultime due ore di cammino, però come hai detto tu ne valeva proprio la pena.
 



 
 mausnow [ Mer 07 Set, 2011 23:43 ]
Messaggio Re: Dolomiti - Sorapiss, Sella Di Punta Nera: Foto 
 
fantastico reportage! certo, mi sarebbe piaciuto essere presente...! vabbè, sarà per la prossima!



 
 snow4ever [ Mer 07 Set, 2011 23:50 ]
Messaggio Re: Dolomiti - Sorapiss, Sella Di Punta Nera: Foto 
 
Ottimo e completissimo reportage Maurizio....  
Ormai è una piacevole consuetudine di ogni anno avere i reportage delle tue escursioni estive!



 
 andrea75 [ Gio 08 Set, 2011 14:03 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno