Oppure devi accontentarti delle temperature di Reggio, che saranno sì diverse, ma che ti danno comunque l'idea per capire quando e in che misura si sono verificati gli estremi. Se più o meno conosci il clima della tua zona saprai anche stimare la differenza in termini di gradi che può esserci tra Reggio Calabria e Rosarno, e a quel punto fare le dovute conclusioni.
Purtroppo gli unici dati che vanno in archivio, e che restano disponibili al pubblico, sono i dati delle stazioni dell'Aeronautica Militare. Le stazioni amatoriali sono cose recenti, ed è praticamente impossibile che archivino dati da 20 anni. Al più, come già detto dagli altri, puoi trovare appassionati che raccolgono i dati manualmente da anni, anche da semplici strumenti come termometri a mercurio, e che li annotano su diari meteo. Magari cerca un forum locale della tua regione e prova a chiedere lì...
Altra alternativa, è provare a contattare qualche ente pubblico che possiede una rete di monitoraggio ambientale, come nel tuo caso l'ARPACAL, e tentare di farti dare i dati attraverso una richiesta formale privata.
http://www.cfd.calabria.it/index.ph...apper&Itemid=27
Tra le stazioni presenti c'è anche Rosarno:
http://37.186.240.107:8081/pmapper/...php?codice=2740
Come vedi c'è anche una pagina dedicati all'archivio dati, ma è protetta da password:
http://www.cfd.calabria.it/index.ph...apper&Itemid=41
Ma a quanto pare c'è la possibilità di fare una richiesta per farsi dare l'autenticazione. Prova.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it