
In merito anche agli ultimi forecast riguardanti le SSTA, sembra che molto probabilmente continuerà il riscaldamento delle zone orientali atlantiche mentre rimarrà piuttosto fresca la zona centrale...
Questo deporra a favore molto probabilmente per un dipolo di EA+
Di conseguenza per il mediterraneo potrebbe finalmente aprirsi, dopo giorni e giorni di instabilità, un periodo prettamente estito dettato da temperature in rialzo e clima sostanzialmente stabile anche nelle zone interne..

Questo avverrà molto probabilmente con le terza decade dopo il passaggio delle due onde + e - (calda e fresca) in attesa dal 14 in poi...
Per quel che riguarda l'itcz , esso sarà in crescita come la stagione vuole, ma molto difficilmente potrà avere puntate verso l'estrema positività, di fatto notiamo come chiaramente mostra l'immagine satellitare, che la quantità di vapore acqueo è davvero esigua in confronto al periodo in essere...

se non si vede l'immagine satellitare, questo è il link
Sat vapore acqueo ultime 72 ore

C'è da dire che è ancora da valutare la durata di questa fase stabile a cui andremo incontro dopo la 20ina di giugno, in quanto la corrente termo alina spinge

e questo porterà, sempre per la legge del nastro trasportatore, ad un lento lavoro di riassorbimento delle anomalie fredde in atlantico centrale...

Tutta via non dovrebbe essere un periodo di caldo e stabilità invicnibili quelli della terza decade primi di agosto....
le anomalie calde nel nord atlantico disturbano un pochino il dipolo EA++, quindi nella fase prettamente stabile qualche rottura ci può stare..
Abbiamo comunque molto tempo per parlarne ancora...ma ormai credo scontato che seppur in ritardo si affaccerà la parte buona della bella stagione.....