#1 giulys Dom 16 Dic, 2007 16:31
Saluti a tutti, è la prima volta che compaio in questo forum, ma haimè non sono nuovo ma abbastanza vecchio in rapporto alla maggior parte di voi; alcuni li conosco in quanto frequentatori di altri lidi, qualcuno sotto altre spoglie.
Qui a Borgaro, cintura nord di Torino giornata fredda con min. -5,1° e max 3,0° ora + 1,7° con cielo sereno.
Sembrerebbe che nelle notte o domani possiamo assitere anche noi alla caduta di qualche fiocco, ma preferisco fare come San Tommaso, perché al momento, a parte qualche nuvole in lontanaza dietro Superga (sud.est rispetto a me), il cielo sopra la mia testa e sulle montagne a nord è completamente sereno.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 339
- Registrato: 16 Dic 2007
- Età: 76
- Messaggi: 400
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Borgaro Torinese
-
#2 Poranese457 Dom 16 Dic, 2007 16:45
Benvenuto al nostro amico Torinese.... sono veramente felice che il nostro
Sono sicurissimo che con noi ti troverai bene nonostante sei geograficamente lontano dalla maggior parte degli utenti... il forum però negli ultimi giorni ha registrato un'allargamento notevole quindi magari ti basterà attendere qualche settimana per avere altra gente delle tue parti...
Poi una tra l'altro c'è già... ed è pure una donzella!!!!!!!!!!!!!!
Di nuovo benvenuto... una sola domanda... a che quota stai tra i colli torinesi?
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44610
-
6945 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#3 andrea75 Dom 16 Dic, 2007 16:51
Mitico Gliuys... anch'io ti conosco in quanto lettore (e anche ex partecipante) di Meteo Live (sì sì, hai letto bene, qui si possono fare i nomi degli altri lidi, non c'è la dittatura). Sarà contenta la nostra forumista brezza, che si sentiva un po' sola in quanto unica iscritta dal Piemonte
Tra l'altra grazie anche alle sue foto e alle sue segnalazioni ho visto che questi giorni anche voi avete avuto la vostra dose "bianca", no?
Benvenuto! Ti auguro una buona permanenza nel forum!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45083
-
3594 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#4 Icestorm Dom 16 Dic, 2007 16:56
Benvenuto al nostro amico Torinese.... sono veramente felice che il nostro
Sono sicurissimo che con noi ti troverai bene nonostante sei geograficamente lontano dalla maggior parte degli utenti... il forum però negli ultimi giorni ha registrato un'allargamento notevole quindi magari ti basterà attendere qualche settimana per avere altra gente delle tue parti...
Poi una tra l'altro c'è già... ed è pure una donzella!!!!!!!!!!!!!!
Di nuovo benvenuto... una sola domanda... a che quota stai tra i colli torinesi?
A te che sei nuovo devo dirtelo, gli altri già lo sanno bene..
Non farci caso se quasi sempre scrive frasi sconnesse, lo deve fare..
Benvenuto comunque!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#5 giulys Dom 16 Dic, 2007 17:05
Non sono tra i colli torinesi, ma in pianura ad un'altitudine di 235 mt slm.
Saluti.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 339
- Registrato: 16 Dic 2007
- Età: 76
- Messaggi: 400
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Borgaro Torinese
-
#6 DragonIce Dom 16 Dic, 2007 20:05
Non sono tra i colli torinesi, ma in pianura ad un'altitudine di 235 mt slm.
Saluti.
siamo alti uguale..
benvenuto
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#7 big Dom 16 Dic, 2007 22:49
Ciao giulys ci si rivede anche da questa parte, hai fatto un ottima scelta, sono qui da pochi giorni ma è come se mi sentissi a casa.
Si! questi ragazzacci umbri ci sanno fare
-

big
-
Ospite
-
-
-
#8 ginghe Lun 17 Dic, 2007 08:03
benvenuto fra noi........
noi già ci conosciamo...
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#10 Francesco Lun 17 Dic, 2007 09:41
Ciao ! Si ti conosco anche io, una volta frequentavo assiduamente il forum di ML.
Com'è la situazione dalle tue parti? L'innevamento delle montagne del torinese è decente oppure è tutta neve artificiale?
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15856
-
3328 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#11 giulys Lun 17 Dic, 2007 09:52
Ciao ! Si ti conosco anche io, una volta frequentavo assiduamente il forum di ML.
Com'è la situazione dalle tue parti? L'innevamento delle montagne del torinese è decente oppure è tutta neve artificiale?

Quest'anno finalmente l'innevamento, se non ottimo è certamente buono, la neve artificiale viene sparata solo per rifinire e mantenere l'innevamento. Inoltre le basse temperature degli ultimi 10 giorni hanno impedito la fusione.
Come spessore direi che si va da un minimo di 30 ad un max di 80/100 cm.
Saluti e un ringraziamento a tutti per i messaggi di benvenuto.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 339
- Registrato: 16 Dic 2007
- Età: 76
- Messaggi: 400
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Borgaro Torinese
-
#12 brezza Lun 17 Dic, 2007 10:19
Saluti a tutti, è la prima volta che compaio in questo forum, ma haimè non sono nuovo ma abbastanza vecchio in rapporto alla maggior parte di voi; alcuni li conosco in quanto frequentatori di altri lidi, qualcuno sotto altre spoglie.
Qui a Borgaro, cintura nord di Torino giornata fredda con min. -5,1° e max 3,0° ora + 1,7° con cielo sereno.
Sembrerebbe che nelle notte o domani possiamo assitere anche noi alla caduta di qualche fiocco, ma preferisco fare come San Tommaso, perché al momento, a parte qualche nuvole in lontanaza dietro Superga (sud.est rispetto a me), il cielo sopra la mia testa e sulle montagne a nord è completamente sereno. 
Buongiorno Giulys! L'altra piemontese sono io anche se non siamo proprio vicinissimi, io vivo in Val Pellice.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 250
- Registrato: 19 Feb 2007
- Età: 60
- Messaggi: 75
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Prov. Torino
-
#13 brezza Lun 17 Dic, 2007 10:29
Ciao ! Si ti conosco anche io, una volta frequentavo assiduamente il forum di ML.
Com'è la situazione dalle tue parti? L'innevamento delle montagne del torinese è decente oppure è tutta neve artificiale?

Quest'anno finalmente l'innevamento, se non ottimo è certamente buono, la neve artificiale viene sparata solo per rifinire e mantenere l'innevamento. Inoltre le <b> basse temperature</b> degli ultimi 10 giorni hanno impedito la fusione.
Come spessore direi che si va da un minimo di 30 ad un max di 80/100 cm.
Saluti e un ringraziamento a tutti per i messaggi di benvenuto.
Già... direi che le temperature sono decisamente più basse che negli ultimi anni, degli amici mi hanno detto che ieri mattina, a Sestriere, c'erano -15° a Borgata e -20° al Colle
-
-
Novizio
-
- Utente #: 250
- Registrato: 19 Feb 2007
- Età: 60
- Messaggi: 75
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Prov. Torino
-
#14 Fenrir Lun 17 Dic, 2007 12:51
Oh un non centrale, era ora!
Benvenuto... ci conosciamo già
____________ Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 57
- Registrato: 11 Giu 2005
- Età: 48
- Messaggi: 902
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Tromsø
-
#15 giulys Lun 17 Dic, 2007 16:02
Oh un non centrale, era ora!
Benvenuto... ci conosciamo già 
Ciao Rivfader (alias fenrir), è vero sono non centrale, ma non sono neanche " spostato"
almeno spero
-
-
Principiante
-
- Utente #: 339
- Registrato: 16 Dic 2007
- Età: 76
- Messaggi: 400
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Borgaro Torinese
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|