#121  gubbiomet Mar 20 Mar, 2018 08:22 
			
				I  LAM 3km su base sia Reading che GFS mettono una fase di maltempo molto intensa per il pomeriggio/sera odierno     
Giusto Leo, anche se le termiche ancora non saranno sufficienti per la neve in basso. La nostra zona con una -2° potrebbe, con quelle precipitazioni, vedere neve a tarda sera. In ogni caso situazione interessante..     
							 
			  
			
				
												____________  											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 23
 
			- Registrato: 18 Apr 2005
  
									- Età: 59
  			
			
						- Messaggi: 5065
 
						- 
			416 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						 
						- Località: Gubbio
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
	
		
			
			
			#122  il fosso Mar 20 Mar, 2018 08:31 
			
				I  LAM 3km su base sia Reading che GFS mettono una fase di maltempo molto intensa per il pomeriggio/sera odierno     
Fossi in te ci spererei per stanotte, su orvietano e viterbese le precipitazioni dovrebbero persistere più a lungo rispetto alla fascia centrale della regione, un'imbiancata sopra i 400 m è possibile.   
							 
			  
			
				
 
  
												 ____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.    
                                                              Friedrich Nietzsche											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 378
 
			- Registrato: 09 Mar 2008
  
									- Età: 44
  			
			
						- Messaggi: 10669
 
						- 
			2680 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
  
						- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#123  Poranese457 Mar 20 Mar, 2018 08:40 
			
				I  LAM 3km su base sia Reading che GFS mettono una fase di maltempo molto intensa per il pomeriggio/sera odierno     
Fossi in te ci spererei per stanotte, su orvietano e viterbese le precipitazioni dovrebbero persistere più a lungo rispetto alla fascia centrale della regione, un'imbiancata sopra i 400 m è possibile.    
Sai Paolo se in effetti le precipitazioni dovessero essere di quella consistenza e raffreddare da prima la colonna d'aria allora una bella imbiancata entro domattina sarà possibile.
 
Vediamo come va oggi pomeriggio
							  
			  
			
				
												____________  											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Socio Fondatore  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 197
 
			- Registrato: 29 Ott 2006
  
									- Età: 40
  			
			
						- Messaggi: 45020
 
						- 
			7388 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
  
						- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
	
		
			
			
			#125  Cyborg Mar 20 Mar, 2018 08:50 
			
				Episodio non di facilissima lettura, almeno nella mia zona. A complicare la situazione anche i venti sostenuti, che dovrebbero togliere le possibilità di accumulo al piano. Infatti servirebbe un po' di omotermia, che in queste condizioni ovviamente non si può formare, soprattutto nelle zone a ridosso dell'Appennino. A questo si aggiunge anche un moderato rischio di ombra precipitativa.  L'Altotevere sembra che sarà la zona più penalizzata dai venti: 
    
   
E' anche vero che in nottata affluirà aria molto fredda (la -8°C addossata sull'Appennino nel nord delle Marche), che garantirebbe neve a fondovalle con o senza vento, ma a quel punto le precipitazioni potrebbero essere deboli o esaurirsi.
    
In generale comunque mi aspetto nevicate a quote di bassa collina, sicuramente sui fondovalle nelle zone interne marchigiane.
 
Sarà divertente in ogni caso osservare questa situazione e il bello è che essendo alla fine di Marzo, tutto quello che raccoglieremo sarà di guadagnato. E anche se si rivelasse un flop, in questo periodo della stagione verrebbe digerito con molta serenità    
							 
			  
			
			  
									Ultima modifica di Cyborg il Mar 20 Mar, 2018 08:57, modificato 1 volta in totale   
											 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Moderatore  			Socio Ordinario									                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 609
 
			- Registrato: 12 Ott 2009
  
									- Età: 39
  			
			
						- Messaggi: 8544
 
						- 
			1526 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Ecowitt
  
						- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#126  Mich17 Mar 20 Mar, 2018 08:55 
			
				Le prospettive per svegliarsi imbiancati ci sono tutte, sperando che nella notte giri a neve il prima possibile per sfruttare le precipitazioni più intense. 
In montagna accumuli prossimi al mezzo metro non sono un'utopia. 
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Utente Senior  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 1578
 
			- Registrato: 01 Ott 2013
  
									- Età: 34
  			
			
						- Messaggi: 3850
 
						- 
			2505 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Altro
  
						- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#127  Fili Mar 20 Mar, 2018 09:17 
			
				sembrano essere Appennino ed orvietano le zone favorite per un'imbiancata stanotte.. altrove il vento potrebbe produrre una certa ombra precipitativa, e come sappiamo in situazioni di aria artica, senza precipitazioni l'aria fredda se ne rimane lassù.   
situazione da monitorare comunque, peccato sia sparita la fase da stau di giovedì notte   
							 
			  
			
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  			Socio Ordinario									                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 343
 
			- Registrato: 17 Dic 2007
  
									- Età: 42
  			
			
						- Messaggi: 38833
 
						- 
			5597 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
  
						- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#128  Porano444 Mar 20 Mar, 2018 09:41 
			
				Stavo guardando il  LAM del Lamma KM 03 su base GFS00. 
Per la collina Orvietana è neve seria dalla mezzanotte in poi con temperature attorno allo 0° a 925.  In tarda nottata poi i valori diventano negativi con neve che potrebbe arrivare molto in basso se ci saranno prcp.   
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Esperto  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 140
 
			- Registrato: 24 Gen 2006
  
									- Età: 46
  			
			
						- Messaggi: 1422
 
						- 
			230 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Nessuna
  
						- Località: Porano
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#129  virgi Mar 20 Mar, 2018 09:55 
			
				Stavo guardando il  LAM del Lamma KM 03 su base GFS00. 
Per la collina Orvietana è neve seria dalla mezzanotte in poi con temperature attorno allo 0° a 925.  In tarda nottata poi i valori diventano negativi con neve che potrebbe arrivare molto in basso se ci saranno prcp.   
  si quel  LAM a noi collinari ci mette diverse ore di neve dopo le 00. Staremo a vedere.
							  
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Esperto  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 728
 
			- Registrato: 18 Feb 2010
  
									- Età: 34
  			
			
						- Messaggi: 1439
 
						- 
			776 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						 
						- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#130  Freddoforever Mar 20 Mar, 2018 10:00 
			
				Le prospettive per svegliarsi imbiancati ci sono tutte, sperando che nella notte giri a neve il prima possibile per sfruttare le precipitazioni più intense. 
In montagna accumuli prossimi al mezzo metro non sono un'utopia.  
Eh già,la tempistica tra entrata dell'aria fredda e le prp é fondamentale,qui potrebbe iniziare gia da questa sera.
							  
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Veterano  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 1445
 
			- Registrato: 28 Gen 2013
  
									- Età: 47
  			
			
						- Messaggi: 2510
 
						- 
			1120 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
  
						- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
	
		
			
			
			#132  castiglionese Mar 20 Mar, 2018 11:01 
			
				Me tocca ritira' fuori la pala via   
Già ieri pomeriggio qui ha nevicato con un leggero velo a terra.  
Mi aspetto quindi  che inizi a nevicare già da questa sera qui, con accumuli per il mio paese tra i 20-30 cm...
							  
			  
			
				
 
  
																							 
			  
									Ultima modifica di castiglionese il Mar 20 Mar, 2018 11:02, modificato 1 volta in totale   
											 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Esperto  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 829
 
			- Registrato: 29 Ago 2010
  
									- Età: 33
  			
			
						- Messaggi: 508
 
						- 
			119 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Altro
  
						- Località: Castiglioni-Sassoferrato (AN) 600m s.l.m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#133  il fosso Mar 20 Mar, 2018 11:21 
			
				Direi circa 30 cm possibili dai 500 m su tutta la fascia Appenninica umbro-marchigiana, a salire fino a 50-60cm dagli 800-1000 m.  15-20 per la pedemontana marchigiana, 5-10 per le zone pianeggianti con imbiancate possibili fin verso la costa. 10-15 per la pedemontana umbra settentrionale, 5-10 su eugubino occidentale e alto Tevere orientale dai 300 - 400 m. Imbiancate possibili oltre i 400 m su restante alto Tevere, assisano, colli perugini e orvietano-viterbese.   
							 
			  
			
				
 
  
												 ____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.    
                                                              Friedrich Nietzsche											 
			  
									Ultima modifica di il fosso il Mar 20 Mar, 2018 11:21, modificato 1 volta in totale   
											 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 378
 
			- Registrato: 09 Mar 2008
  
									- Età: 44
  			
			
						- Messaggi: 10669
 
						- 
			2680 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
  
						- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#134  zeppelin Mar 20 Mar, 2018 11:31 
			
				Ad ogni modo guardando le temperature in Europa nei giorni scorsi è ancora più ridicola la definizione di "buran" data da molti siti e testate giornalistiche. Si è trattato di una irruzione artica mista continentale/marittima con tutte le temperature tipiche del caso. 
 
Per quanto riguarda stanotte sono assolutamente in linea con quanto scritto da ilfosso qua sopra. 
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
									Ultima modifica di zeppelin il Mar 20 Mar, 2018 11:32, modificato 1 volta in totale   
											 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 152
 
			- Registrato: 03 Mar 2006
  
									- Età: 45
  			
			
						- Messaggi: 8648
 
						- 
			1967 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						 
						- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#135  Adriatic92 Mar 20 Mar, 2018 11:32 
			
				Direi circa 30 cm possibili dai 500 m su tutta la fascia Appenninica umbro-marchigiana, a salire fino a 50-60cm dagli 800-1000 m.  15-20 per la pedemontana marchigiana,  5-10 per le zone pianeggianti con imbiancate possibili fin verso la costa. 10-15 per la pedemontana umbra settentrionale, 5-10 su eugubino occidentale e alto Tevere orientale dai 300 - 400 m. Imbiancate possibili oltre i 400 m su restante alto Tevere, assisano, colli perugini e orvietano-viterbese.    
Ti sei allargato un pò troppo mi pare...    
gli accumuli verso costa li vedo poco plausibili, magari nelle zone più alte e collinari prospicienti
 
intanto con gfs06z, il top dell'occlusione sembra evolvere e shiftare più a nord    
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 1723
 
			- Registrato: 14 Mag 2014
  
									- Età: 33
  			
			
						- Messaggi: 16919
 
						- 
			5748 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
  
						- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |  
	
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 | 
 
  |  
| Inserisci un link per questo argomento |  
	| URL | 
	 | 
 
	| BBCode | 
	 | 
 
	| HTML | 
	 | 
 
  
 
 
	
		
		
			
			
				
					Lista Permessi 
				 | 
			 
			Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
  |  
			 
		   		
	 | 
	
				
  
			 | 
 
 
			 | 
		 
	 
	
	
		  
 
  
	 |