[MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13, 14, 15 Successivo
Titolo: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
HP defunto.....nessun caldo....
Titolo: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
come...stasera non è più la media ENS quella indicativa...ma improvvisamente torna in auge il run ufficiale? :lol:
situazione ancora tutta da decifrare direi :bye:
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
come...stasera non è più la media ENS quella indicativa...ma improvvisamente torna in auge il run ufficiale? :lol:
situazione ancora tutta da decifrare direi :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Ufficiale, tuttavia, abbastanza isolato (straevidente a 500hpa)...ancora tutto in discussione :bye:
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ufficiale, tuttavia, abbastanza isolato (straevidente a 500hpa)...ancora tutto in discussione :bye:
Titolo: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Qua i porcini ce li sogniamo. Son caduti 97 mm di pioggia da inizio mese ma la terra è ancora troppo secca per i funghi, veniamo da 12 mesi di siccità (da agosto 2011) interrotti solo dalla neve di febbraio e da un aprile-maggio abbastanza piovosi ma nemmeno poi tanto... sono a 509 mm di pioggia annuale compresi i 104 di febbraio caduti quasi tutti sotto forma di neve e considerati "10cm di neve=10 mm" di pioggia, misura standard che con la neve farinosa caduta è anche decisamente troppo ottimistica! Ma quello che è mancato sono state le piogge autunnali soprattutto, con 188 mm soltanto caduti da agosto 2011 a dicembre 2011, mentre di solito piove la metà delle precipitazioni annue (dunque circa 450-500 mm) in quel periodo!!! +13,8 adesso, stasera con la felpa senza giacchetto, almeno a Castiglione del Lago, si stava da Dio come previsto! ;-)
Tornando in topic, GFS18 che vedono qualche pioggia possibile tra mercoledì e giovedì, magari! Nel lungo ancora tutto da vedere, ma almeno un pò di prefrontale estivo nel prossimo fine settimana secondo me ce lo becchiamo...
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qua i porcini ce li sogniamo. Son caduti 97 mm di pioggia da inizio mese ma la terra è ancora troppo secca per i funghi, veniamo da 12 mesi di siccità (da agosto 2011) interrotti solo dalla neve di febbraio e da un aprile-maggio abbastanza piovosi ma nemmeno poi tanto... sono a 509 mm di pioggia annuale compresi i 104 di febbraio caduti quasi tutti sotto forma di neve e considerati "10cm di neve=10 mm" di pioggia, misura standard che con la neve farinosa caduta è anche decisamente troppo ottimistica! Ma quello che è mancato sono state le piogge autunnali soprattutto, con 188 mm soltanto caduti da agosto 2011 a dicembre 2011, mentre di solito piove la metà delle precipitazioni annue (dunque circa 450-500 mm) in quel periodo!!! +13,8 adesso, stasera con la felpa senza giacchetto, almeno a Castiglione del Lago, si stava da Dio come previsto! ;-)
Tornando in topic, GFS18 che vedono qualche pioggia possibile tra mercoledì e giovedì, magari! Nel lungo ancora tutto da vedere, ma almeno un pò di prefrontale estivo nel prossimo fine settimana secondo me ce lo becchiamo...
Titolo: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
nel run 12 io parlavo comunque di media ens che era tornata su +13....
stamane di nuovo nello 00 la media è di nuovo over 15....ma sono certo che gfs stà commettendo un grosso errore di valutazione...le cose non andranno così.... :bye:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nel run 12 io parlavo comunque di media ens che era tornata su +13....
stamane di nuovo nello 00 la media è di nuovo over 15....ma sono certo che gfs stà commettendo un grosso errore di valutazione...le cose non andranno così.... :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Ancora siamo sul nulla...aria fritta... :confuso:
Nota la divergenza di temperatura fra la 500 e la 850...si tira un po' a casaccio.... ;)
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ancora siamo sul nulla...aria fritta... :confuso:
Nota la divergenza di temperatura fra la 500 e la 850...si tira un po' a casaccio.... ;)
Titolo: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
a 192 ore grosse differenze tra i due principali GM
GFS
READING
ovviamente Gfs stà sbagliando alla grande e a causa sua anche la media nes stà sbarellando...ritengo possibile un cambio entro le prossime 24 ore con consueto accodamento a reading....
GFS
READING
ovviamente Gfs stà sbagliando alla grande e a causa sua anche la media nes stà sbarellando...ritengo possibile un cambio entro le prossime 24 ore con consueto accodamento a reading....
Titolo: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Ale fammi la cortesia di non dire piu' HP morto e defunto. :evil: :evil: :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Nella seconda carta sbaglio o vedo un braccio dell'Azzorriano proteso su di noi? :sunny: 8)) :bye:
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nella seconda carta sbaglio o vedo un braccio dell'Azzorriano proteso su di noi? :sunny: 8)) :bye:
Titolo: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
perchè? rende più facile il mestiere del previsore... sai che puntualmente arriverà almeno 1 mese di HP :mrgreen:
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
perchè? rende più facile il mestiere del previsore... sai che puntualmente arriverà almeno 1 mese di HP :mrgreen:
Titolo: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
:inchino: infatti..intanto qui son 4gg che non vedo una nuvola e la press oggi e'di 1018hpa..quindi..condizioni pienamente anticicloniche ;)
inoltre penso che reading di stamane non sia corretto..le piogge previste dal prox weekend,sarebbero rimandate a data da destinarsi,e sarebbe un altro periodo anticiclonico disteso sui paralleli..vedo un abbraccio della 1020 sul mediterraneo..valore di certo non depressionario

ma vedo anche da qualche run una strada che secondo me potrebbe essere quella piu'corretta..un parziale ingresso della saccatura proprio intorno al 23 con fenomeni sui versanti di ponente..che pero'non riuscirebbero a portarsi verso levante..anzi verrebbero ricacciati indietro con tutto il complesso depressionario,che sprofonderebbe sull'iberia,per la successiva rimonta anticiclonica sul continente russo,supportata da una risalita calda.temperature che in un contesto sopra descritto,subirebbero un nuovo deciso incremento,proprio nell'ultima settimana settembrina.vedremo perche ci saranno ancora 1000 cambiamenti :bye:
gfs e ens 00
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:inchino: infatti..intanto qui son 4gg che non vedo una nuvola e la press oggi e'di 1018hpa..quindi..condizioni pienamente anticicloniche ;)
inoltre penso che reading di stamane non sia corretto..le piogge previste dal prox weekend,sarebbero rimandate a data da destinarsi,e sarebbe un altro periodo anticiclonico disteso sui paralleli..vedo un abbraccio della 1020 sul mediterraneo..valore di certo non depressionario
ma vedo anche da qualche run una strada che secondo me potrebbe essere quella piu'corretta..un parziale ingresso della saccatura proprio intorno al 23 con fenomeni sui versanti di ponente..che pero'non riuscirebbero a portarsi verso levante..anzi verrebbero ricacciati indietro con tutto il complesso depressionario,che sprofonderebbe sull'iberia,per la successiva rimonta anticiclonica sul continente russo,supportata da una risalita calda.temperature che in un contesto sopra descritto,subirebbero un nuovo deciso incremento,proprio nell'ultima settimana settembrina.vedremo perche ci saranno ancora 1000 cambiamenti :bye:
gfs e ens 00
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Tramontana, eppure l'emissione 06z di GFS sembra, fino alle 120-144h, sposare la tesi readinghiana... :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
ma tra le 120/144 siamo ancora a cavallo fra la discesa fredda di giovedi'e il probabile affondo della saccatura atlantica in seguito(quindi tutto corretto)..quello che ho cercato di analizzare era piu'sul lungo periodo(ultima di settembre) :bye:
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13, 14, 15 Successivo
Pagina 5 di 15
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.088s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato