Ed invece...eccoci di nuovo qui con un pugno di mosche. A sperare nel grado in più o in meno, nel millimetro in più o in meno.
Cosa è andato male questa volta? Non ci sono stati sconquassi nella previsione modellistica (come nel 2006). E allora...io un colpevole già l'ho individuato: ed è sempre il solito. L'HP di blocco. Ve lo ricordate giorni addietro bello baldanzoso in Atlantico con massimi tra 1035 e 1040 hPa, tutto proteso verso l'Islanda?
Ecco com'è ridotto con le ultime emissioni modellistiche.
Blando, insignificante, senza pulsazione settentrionale. Ed in balia del Vortice Canadese, che infatti da metà settimana ce lo spingerà sulle nostre teste.
Ecco, io credo che sia da attribuire alla mancata spinta meridiana dell'HP di blocco (ed alla successiva mancata ipotesi di ponte con l'HP Russo...ve la ricordate? :wall: ) la colpa principale del mancato arrivo della neve in bello stile sull'Umbria. Il 2005 continua ad essere inarrivabile: 40 giorni con un HP mostruoso di blocco.
Niente, anche stavolta, per questo evento, tutto a ramengo :bye: