Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio UmbriaMeteo e Giuliacci ci credono!!!

#1  techsoundsystem Mer 23 Nov, 2005 12:55

Salve a tutti, a quanto pare sembra ormai più che certo il peggioramento per il pomeriggio che coinvolgerà anche la parte sud dell'Umbria (spoletino, folignate e parte del ternano), con possibilità di accumuli, seppur minimi..
NON SOLO: Giuliacci poco fa si è sbilanciato, e non poco! Prevede neve fino a bassa quota per tutto il centro nella giornata di Venerdì....Che il riscaldamento previsto sia meno caldo del previsto??
 

Vedremo, speriamo bene  
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 104
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 43
Messaggi: 34
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  zerogradi Mer 23 Nov, 2005 13:07

Ciao!! Per oggi pomeriggio la nostra speranza è rivolta a quella nuvolosità presente sul mar Tirreno. Se si vede la moviola sembra essere in risalità verso NE.  

Per venerdi ti dico la mia:inizialmente fiocchi in pianura possibili solo su alta Val Tiberina, per pochissime ore. Poi neve che si attesta sui 1500.... in calo nella giornata di sabato a 1300...io la vedo così purtroppo...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  tifernate Mer 23 Nov, 2005 13:17

...per venerdì io ho più che un dubbio, una micropossibilità in Alta Valtiberina di vedere qualche fiocco all'inizio ma poi si sale.........

rtavn602
 



 
Ultima modifica di tifernate il Mer 23 Nov, 2005 13:38, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  zerogradi Mer 23 Nov, 2005 13:24

tifernate ha scritto: 
...per venerdì io ho più che un dubbio, una micropossibilità in Alta Valtiberina di vedere qualche fiocco all'inizio ma poi si sale.........



Eh si, la penso come te.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  grego Mer 23 Nov, 2005 13:29

http://www.meteoliguria.it/mappe/BOLAM/BOL..._2005112400.gif

sono affidabbili questi??

Michelangelo Nitti  dice che ci becchera' le nuvole che stanno isalendo dal basso lazio
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  zerogradi Mer 23 Nov, 2005 13:33

grego ha scritto: 
http://www.meteoliguria.it/mappe/BOLAM/BOL..._2005112400.gif

sono affidabbili questi??

Michelangelo Nitti  dice che ci becchera' le nuvole che stanno isalendo dal basso lazio


Le Bolam non le guardo spesso, cmq il link ha qualche problema.
Per quanto riguarda la nuvolosità sul Lazio è quello che pensiamo anche noi. E' uscita una news al riguardo. Certezze non ne possiamo avere ma la moviola e la sinottica sembrano parlar chiaro.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  grego Mer 23 Nov, 2005 13:46

mi dai il link della sinottica
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  grego Mer 23 Nov, 2005 13:48

quindi si dovrebbe annuvolare da sud ovest ??
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  zerogradi Mer 23 Nov, 2005 13:54

grego ha scritto: 
quindi si dovrebbe annuvolare da sud ovest ??


Si, teoricamente si. Ma non ne abbiamo la certezza. Queste situazioni sono assai complesse da prevedere. Ecco la sinottica, anche se stamattina è molto lenta ad aprirsi...

http://meteocentre.com/analyse/map....2Farchive%2Feur
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  pablo Mer 23 Nov, 2005 14:39

mamma mia se viene un peggioramento da sud-ovest è da paura!!!!!!
speriamo che c'avete ragione....!!
spoletino orvietano e media valle del tevere ballerebbero!
 per terni città niente neve  ma appena più in alto si
occhio al viterbese.....la nostra neve passa da li....
personalmente nn ci credo ma per fortuna mi date questa possibilità voi...e in fondo ci voglio credere!
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  matthew8383 Mer 23 Nov, 2005 14:49

Vedendo l'immagine dal satellite, sembrerebbe ci sia qualcosa in formazione sul tirreno che risale da SSW.
INTERESSANTE.
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  techsoundsystem Mer 23 Nov, 2005 15:23

Signori però l'atmosfera sembra proprio primaverile al momento...sereno, venticello manco tanto freddo, quasi 8 gradi...

Boh comincio a sconsolarmi voi che dite questo peggioramente quando dovrebbe arrivare??
 




____________
Dagli dagli dagli, le cipolle diventano agli...
(anonimo veneziano)
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 104
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 43
Messaggi: 34
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  pablo Mer 23 Nov, 2005 15:27

scusate una domanda per quelli della valle umbra....ma sui martani sul vostro versante c'è neve?
cosi pare dalla webcam di capezzano e con cielo nuvoloso vero?
qui sole a palla praticamente sereno e neve del tutto assente !  consolatevi c'è sempre uno che sta peggio di voi..eh..eh..
una differenza proprio cosi forte però nn me l'aspettavo
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  matthew8383 Mer 23 Nov, 2005 16:11

Si, c'è neve
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#15  grego Mer 23 Nov, 2005 17:00

l'orvietao peso non vedra' nulla  troppo a ovest  il fronte portera'eve sul ternano ,il reatino i castelli romani  per poi sfilare verso l'aquilano
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML