La riduzione delle emissioni di anidride carbonica in seguito alla recessione dell’ultimo anno è molto superiore alle aspettative: significa che diminuire le emissioni è molto più facile di quanto sostengano molti governi.
La Commissione Internazionale per l’Energia (IEA) ha stimato che le emissioni di CO2 nel 2009 saranno ridotte di oltre il 2%, che rappresenta la maggiore riduzione degli ultimi quarant’anni.
L’annuncio è stato fatto in occasione dell’incontro dei leader delle Nazioni Unite convocati dal segretario generale Ban Ki-moon.
La riduzione è maggiore di quella registrata durante la crisi degli inizi degli anni Ottanta ed è superiore a quanto previsto dagli esperti per quest’anno. Secondo la IEA, i tre quarti della riduzione sono da imputare alla recessione, il resto alle politiche di riduzione adottate da molti paesi, come per esempio l’Emissions Trading Scheme dell’Unione Europea, i ridotti consumi di carburante delle automobili americane, la migliore efficienza energetica degli impianti cinesi.
Il rapporto completo verrà pubblicato dalla IEA a novembre di quest’anno in occasione dell’annuale World Energy Outlook.
da Link

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login













ma mi permetto di dire che ad alti livelli qualcono se la è cercata
e a farne le spese siamo tutti noi 

































