salendo, la montagna, la cui vetta raggiunge quasi i 1600 m, appare completamente marrone, il che non promette nulla di buono, anche se questo è il versante sud:


salendo, verso ovest la piana di Sigillo immersa nel sole... quota 7-800m... già si vedono il monte Amiata ed il monte Cetona sullo sfondo:

sempre più in alto: quota 1100... ancora niente neve... sullo sfondo si scorge lontano, fino al viterbese-grossetano, passando per l'intera provincia di Perugia:

verso sud-sudovest il monte Subasio e sullo sfondo il Terminillo:

e verso nord-ovest i rilievi toscani dell'aretino, col Pratomagno sulla destra in fondo... la dietro il senese: quasi scorgo casa mia !!


giunto finalmente alla fine della strada asfaltata, a quota 1200 circa, finalmente un po' di neve, caduta il giorno prima:

sguardo ora rivolto in direzione opposta: si cambia mondo... dalla Toscana alle basse Marche- Abruzzo: i monti Sibillini ed un piccolo scorcio dei monti della Laga... un balzo di molte centinaia di km... notare le nuvole dietro alla Laga... probabilmente i margini settentrionali delle nevicate molisane (era quel giorno lì):


e svalicando, una stupenda vista verso nord-est, sul mare Adriatico...


il giorno dopo è una giornata molto fredda e ventosa... +5 con libeccione a palla, non si sta fuori... il cielo è cpoperto... verso le 15 il miracolo: è mista fino a fondovalle... salgo in montagna, ma riesco a beccare solo una tenue nebbiolina di nevischio che avvolge i monti:

al ritorno un bel caminetto acceso:
