Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Un periodo movimentato....

#1  snow96 Mer 17 Gen, 2007 08:52

Passati i giorni dei record (chiaramente le termiche vengono aggiustate verso l'alto, anche quando si parla di caldo eccezionale, ci sarà un periodo movimentato.

Accertata ormai la direzione iberica dell'aria fredda (sperare in un aggiustamento in positivo dell'ultim'ora? L'ultima volta è successo nel 1912 credo) vediamo comunque cosa se ne potrebbe ricavare.

Se , e sottolineo se, la situazione non peggiora ulteriormente, dovremmo beneficiare di 3/4 gg di piogge, con neve sulle Alpi a quote basse e sull'Appennino fino a 1000 m a fine evento.

Io mi accontento.

E chissà che tra mercoledì e giovedì non possa vedere la neve....

rtavn1922

rtavn1924

 
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Un periodo movimentato....

#2  zerogradi Mer 17 Gen, 2007 09:21

Ti quoto, chi parla di carte pessime non capisce una mazza! (il mio riferimento non è velato, ma si riferisce e TIFERNATE, che molti albergatori attendono con la pala in mano dopo il suo annuncio di inverno nevoso sull'Appennino in dicembre....       ).
Veniamo da tre mesi di caldo e secco, e una situazione con molta neve per le Alpi e pioggia per noi dovrebbe essere presa come una manna dal cielo, invece di fare dei piagnistei da bambini capricciosi.
Il freddo si fermerà sul nord Italia?? Pazienza, prima si fermava al polo nord.....credo sia un bel passo in avanti..
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Periodo Movimentato....

#3  klaus81 Mer 17 Gen, 2007 09:24

Straquoto alla grande...Il freddo si avvicina di svariati km  
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un periodo movimentato....

#4  tifernate Mer 17 Gen, 2007 09:30

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ti quoto, chi parla di carte pessime non capisce una mazza! (il mio riferimento non è velato, ma si riferisce e TIFERNATE, che molti albergatori attendono con la pala in mano dopo il suo annuncio di inverno nevoso sull'Appennino in dicembre....       ).
Veniamo da tre mesi di caldo e secco, e una situazione con molta neve per le Alpi e pioggia per noi dovrebbe essere presa come una manna dal cielo, invece di fare dei piagnistei da bambini capricciosi.
Il freddo si fermerà sul nord Italia?? Pazienza, prima si fermava al polo nord.....credo sia un bel passo in avanti..



1° mai annunciato un inverno nevoso in Appennino.
2° Accontentarsi di 4 gocce e 3 fiocchi in Appennino? Ma andate a spalare la breccia del Tevere!

   
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un periodo movimentato....

#5  zerogradi Mer 17 Gen, 2007 09:46

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]


1° mai annunciato un inverno nevoso in Appennino.
   


Datatao 1° dicembre...non si sa l'ultima frase con quali basi la hai scritta...letta oggi sembra una grassa portata per il sedere agli sciatori....        

Potremo quindi avere precipitazioni significative soprattutto sul Triveneto e sul centro sud Italia, con temperature in progressivo calo, tanto da portare, a fine evento, lo zero termico fin sotto i 1000 metri di quota. Condizioni ideali, quindi, per le prime consistenti nevicate in Appennino, inizialmente, con correnti sud-occidentali, a quote elevate, poi in progressivo calo man mano che le correnti ruoteranno da nord e da nordest. Un miglioramento significativo delle condizioni atmosferiche non dovrebbe, comunque, aversi prima di venerdì 8 dicembre. In seguito, le proiezioni a più lungo termine mostrano ulteriori possibilità per la neve lungo l’Appennino, dovute soprattutto a cut-off (minimi depressionari in isolamento) mediterranei prodotti ancora da fronti freddi nord-atlantici. La stagione delle nevicate invernali in Appennino, dunque, sta per iniziare, e con essa prenderà il via la stagione degli sport invernali ricca di soddisfazioni per tutti gli appassionati."       
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un periodo movimentato....

#6  tifernate Mer 17 Gen, 2007 10:57

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]


1° mai annunciato un inverno nevoso in Appennino.
   


Datatao 1° dicembre...non si sa l'ultima frase con quali basi la hai scritta...letta oggi sembra una grassa portata per il sedere agli sciatori....        

Potremo quindi avere precipitazioni significative soprattutto sul Triveneto e sul centro sud Italia, con temperature in progressivo calo, tanto da portare, a fine evento, lo zero termico fin sotto i 1000 metri di quota. Condizioni ideali, quindi, per le prime consistenti nevicate in Appennino, inizialmente, con correnti sud-occidentali, a quote elevate, poi in progressivo calo man mano che le correnti ruoteranno da nord e da nordest. Un miglioramento significativo delle condizioni atmosferiche non dovrebbe, comunque, aversi prima di venerdì 8 dicembre. In seguito, le proiezioni a più lungo termine mostrano ulteriori possibilità per la neve lungo l’Appennino, dovute soprattutto a cut-off (minimi depressionari in isolamento) mediterranei prodotti ancora da fronti freddi nord-atlantici. La stagione delle nevicate invernali in Appennino, dunque, sta per iniziare, e con essa prenderà il via la stagione degli sport invernali ricca di soddisfazioni per tutti gli appassionati."       


....hai faticato per trovare qualcosa è? Comunque la prima parte è azzeccatissima, la seconda no ma era un periodo in cui si doveva diffondere ottimismo e comunque eravamo nel campo delle "possibilità" e non delle certezze. Per te è facile, al massimo ti sbilanci sui venti a 6 ore di distanza e qualche volta neanche quelli vanno come pensavi..........      
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un periodo movimentato....

#7  zerogradi Mer 17 Gen, 2007 11:56

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]


1° mai annunciato un inverno nevoso in Appennino.
   


Datatao 1° dicembre...non si sa l'ultima frase con quali basi la hai scritta...letta oggi sembra una grassa portata per il sedere agli sciatori....        

Potremo quindi avere precipitazioni significative soprattutto sul Triveneto e sul centro sud Italia, con temperature in progressivo calo, tanto da portare, a fine evento, lo zero termico fin sotto i 1000 metri di quota. Condizioni ideali, quindi, per le prime consistenti nevicate in Appennino, inizialmente, con correnti sud-occidentali, a quote elevate, poi in progressivo calo man mano che le correnti ruoteranno da nord e da nordest. Un miglioramento significativo delle condizioni atmosferiche non dovrebbe, comunque, aversi prima di venerdì 8 dicembre. In seguito, le proiezioni a più lungo termine mostrano ulteriori possibilità per la neve lungo l’Appennino, dovute soprattutto a cut-off (minimi depressionari in isolamento) mediterranei prodotti ancora da fronti freddi nord-atlantici. La stagione delle nevicate invernali in Appennino, dunque, sta per iniziare, e con essa prenderà il via la stagione degli sport invernali ricca di soddisfazioni per tutti gli appassionati."       


....hai faticato per trovare qualcosa è? Comunque la prima parte è azzeccatissima, la seconda no ma era un periodo in cui si doveva diffondere ottimismo e comunque eravamo nel campo delle "possibilità" e non delle certezze. Per te è facile, al massimo ti sbilanci sui venti a 6 ore di distanza e qualche volta neanche quelli vanno come pensavi..........      


E' questo che odio, il diffondere ottimismo senza basi su cui farlo. Mica sono un clown, se non nevica non nevica, non voglio vendere aria fritta. Io mi sbilancio, ma lo faccio con moderazione. Non sono un tipo che fa sparate dicendo che da qui a un mese verrà il freddo, non mi piace. Credo che guardare avanti più a lungo di 7-10 giorni sia completamente inutile. Non sono il Mago Otelma, nè voglio fare le stesse figure che fanno Maracchi e soci. Tengo i piedi per terra, e cerco di essere neutrale nei confronti del freddo e del caldo, cosa che in pochi fanno, purtroppo.
Continuando a fare previsioni a 15-20 giorni la gente continuerà a farci domande sul tempo che farà in estate o robe simili:io questo non lo voglio, creco di dare un'educazioone diversa della meteorologia, fatta di cose vere, fatta di previsioni che almeno abbiano una buona attendibilità. Senza tutto ciò la visione di questa materia rimarrà vaga e soprattutto verrà sempre più screditata.
Credo che molte, troppe persone in questo campo giochino a che riesce a prevedere il più a lungo possibile, e secondo me tutot questo è un grave errore.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un periodo movimentato....

#8  tifernate Mer 17 Gen, 2007 12:04

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]


1° mai annunciato un inverno nevoso in Appennino.
   


Datatao 1° dicembre...non si sa l'ultima frase con quali basi la hai scritta...letta oggi sembra una grassa portata per il sedere agli sciatori....        

Potremo quindi avere precipitazioni significative soprattutto sul Triveneto e sul centro sud Italia, con temperature in progressivo calo, tanto da portare, a fine evento, lo zero termico fin sotto i 1000 metri di quota. Condizioni ideali, quindi, per le prime consistenti nevicate in Appennino, inizialmente, con correnti sud-occidentali, a quote elevate, poi in progressivo calo man mano che le correnti ruoteranno da nord e da nordest. Un miglioramento significativo delle condizioni atmosferiche non dovrebbe, comunque, aversi prima di venerdì 8 dicembre. In seguito, le proiezioni a più lungo termine mostrano ulteriori possibilità per la neve lungo l’Appennino, dovute soprattutto a cut-off (minimi depressionari in isolamento) mediterranei prodotti ancora da fronti freddi nord-atlantici. La stagione delle nevicate invernali in Appennino, dunque, sta per iniziare, e con essa prenderà il via la stagione degli sport invernali ricca di soddisfazioni per tutti gli appassionati."       


....hai faticato per trovare qualcosa è? Comunque la prima parte è azzeccatissima, la seconda no ma era un periodo in cui si doveva diffondere ottimismo e comunque eravamo nel campo delle "possibilità" e non delle certezze. Per te è facile, al massimo ti sbilanci sui venti a 6 ore di distanza e qualche volta neanche quelli vanno come pensavi..........      


E' questo che odio, il diffondere ottimismo senza basi su cui farlo. Mica sono un clown, se non nevica non nevica, non voglio vendere aria fritta. Io mi sbilancio, ma lo faccio con moderazione. Non sono un tipo che fa sparate dicendo che da qui a un mese verrà il freddo, non mi piace. Credo che guardare avanti più a lungo di 7-10 giorni sia completamente inutile. Non sono il Mago Otelma, nè voglio fare le stesse figure che fanno Maracchi e soci. Tengo i piedi per terra, e cerco di essere neutrale nei confronti del freddo e del caldo, cosa che in pochi fanno, purtroppo.
Continuando a fare previsioni a 15-20 giorni la gente continuerà a farci domande sul tempo che farà in estate o robe simili:io questo non lo voglio, creco di dare un'educazioone diversa della meteorologia, fatta di cose vere, fatta di previsioni che almeno abbiano una buona attendibilità. Senza tutto ciò la visione di questa materia rimarrà vaga e soprattutto verrà sempre più screditata.
Credo che molte, troppe persone in questo campo giochino a che riesce a prevedere il più a lungo possibile, e secondo me tutot questo è un grave errore.



......ma il tuo ottimismo degli ultimi giorni aveva basi solide?  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un periodo movimentato....

#9  zerogradi Mer 17 Gen, 2007 12:10

E' il tuo pessimismo che non riesco a capire.
Prima cosa, rispndo alla tua domanda sul fatto che non mi sbilancio mai:ho aperto un topic l'8 gennaio dicendo che tra il 21 e il 23 gennaio ci saremmo finalmente liberati del maiale, con una discesa di aria fredda artica che avrebbe preso di mira il Mediterraneo. Scusa se non ci ho preso, forse dovevo citare l'ora di ingresso del fronte artico 15 giorni prima...

Comunque, il mio ottimismo, ancora ben vivo dentro di me, è dato soltanto dal fatto che 3/4 d'Italia riceverà finalmente un buon carico di precipitazioni. Che l'arco alpino finalmente riceverà quegli apporti nevosi che tanto ha atteso in questi mesi.
Avresti preferito una burianata con -12° ad 850 Hpa e neve sulla dorsale appenninica??? Io francamente, venendo da una situazione disperata come quella degli ultimi mesi no...
Sarei stato ben lieto di un ingresso più franco dal Rodano, ma accetto molto più di buon grado che la strada intrapresa dall'aria fredda sia più occidentale, piuttosto che più orientale...
Maggiori precipitazioni, nelle zone che ne hanno più bisogno.
Non devo essere ottimista?? Perchè?? Tutto va molto molto meglio di una settimana fa.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un periodo movimentato....

#10  snow96 Mer 17 Gen, 2007 12:13

Oooohhhhh, ma ve la volete smette?  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un periodo movimentato....

#11  andrea75 Mer 17 Gen, 2007 12:23

C'è la stanza privata please! Altrimenti non si riesce a tenere un topic pulito, su!  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45344
3855 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un periodo movimentato....

#12  tifernate Mer 17 Gen, 2007 12:28

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' il tuo pessimismo che non riesco a capire.
Prima cosa, rispndo alla tua domanda sul fatto che non mi sbilancio mai:ho aperto un topic l'8 gennaio dicendo che tra il 21 e il 23 gennaio ci saremmo finalmente liberati del maiale, con una discesa di aria fredda artica che avrebbe preso di mira il Mediterraneo. Scusa se non ci ho preso, forse dovevo citare l'ora di ingresso del fronte artico 15 giorni prima...

Comunque, il mio ottimismo, ancora ben vivo dentro di me, è dato soltanto dal fatto che 3/4 d'Italia riceverà finalmente un buon carico di precipitazioni. Che l'arco alpino finalmente riceverà quegli apporti nevosi che tanto ha atteso in questi mesi.
Avresti preferito una burianata con -12° ad 850 Hpa e neve sulla dorsale appenninica??? Io francamente, venendo da una situazione disperata come quella degli ultimi mesi no...
Sarei stato ben lieto di un ingresso più franco dal Rodano, ma accetto molto più di buon grado che la strada intrapresa dall'aria fredda sia più occidentale, piuttosto che più orientale...
Maggiori precipitazioni, nelle zone che ne hanno più bisogno.
Non devo essere ottimista?? Perchè?? Tutto va molto molto meglio di una settimana fa.


.........vedremo quanto saranno abbondanti ste precipitazioni dalla Romagna in giù........  
Ammettilo, attualmente le prospettive sono uno schifo e 20-30 mm con una 0°/+2° ad 850 (se va bene) non credo cambino di molto la situazione. In questo periodo è l'Appennino che deve far la differenza, la neve in montagna, ma probabilmente neanche quella sarà granchè.

 

p.s. che nell'ultima decade sarebbe cambiata circolazione io l'ho scritto tra il 24 ed il 28 gnnaio, Marvel ieri m'ha scritto che è stat solo fortune.  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un periodo movimentato....

#13  snow96 Mer 17 Gen, 2007 13:14

Siamo al limite dell'accettabile:

mt8_rom_ens

Se peggiorano ancora un po' iniziano a far schifo anche a me.
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML