Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Un venerdì 16 dicembre da leoni??

#1  zerogradi Mar 13 Dic, 2011 16:00

Le carte e i modelli, che oltre le 140 ore ci rendono gli occhi lucidi, forse ci hanno fatto dimenticare un passaggio di tutto rispetto, quello che si avrà tra venerdì 16 e sabato 17 dicembre sull'Italia centrale.

Aria fresca al suolo, supportata da aria molto molto fredda in quota, si getteranno dalla porta del Rodano, originando una ciclogenesi sull'Italia settentrionale, che velocemente si approfondirà, scivolando lungo lo stivale verso sud-est.

rtavn8415

La giornata di venerdì si aprirà con una libecciata molto violenta (forse con danni per l'intensità del vento veramente forte!!!!!!!!), nubi basse sempre più compatte addossate ai rilievi, e le prime piogge ventate. Il clima sarà molto mite per essere dicembre inoltrato, con temperature ben al di sopra dei 10° in pianura e collina.
Pomeriggio non dissimile, con vento sempre molto forte da SW, precipitazioni via via più consistenti e primi rovesci, uniti ad un primo contenuto calo termico. Il classico tempo da lupi...
Dalla sera, il violento ingresso, repentino, di aria fredda in quota, favorirà un sensibile abbassamento delle temperature, con rovesci anche intensi, grandinate e locali temporali, e neve in abbassamento in dorsale oltre i 1000 metri di quota.

rtavn901

Nella notte ed al primo mattino di sabato 17 dicembre le correnti al suolo ruoteranno progressivamente a nord-ovest, mentre in quota l'aria fredda avrà ormai raggiuto valori inferiori a -30° alla quota di 500 Hpa. Il minimo di bassa pressione, spostatosi verso sud-est, lascerà spazio ad ampie schiarite sull'Umbria occidentale, e a sporadici rovesci altrove, nevosi sino alla media collina.

rtavn962

Un bel peggioramento a carattere freddo, degno di tale nome.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Mar 13 Dic, 2011 16:10, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un Venerdì 16 Dicembre Da Leoni??

#2  stinfne Mar 13 Dic, 2011 16:06

Complimenti Ale, bella previsione! Dovresti farlo per mestiere......  
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un Venerdì 16 Dicembre Da Leoni??

#3  prometeo Mar 13 Dic, 2011 16:32

Previsione lineare ed esaustiva
nulla da aggiungere
concordo in pieno
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un venerdì 16 dicembre da leoni??

#4  Poranese457 Mar 13 Dic, 2011 16:35

Grande Ale!!  

Hai ovviamente detto tutto benissimo ma io terrei molto sott'occhio la violenza dell'ingresso freddo.

Da queste due carte (rispettivamente a 84 e 96h), è possibile vedere come nell'arco di 12 ore la temperatura in quota calerà di ben 8°C!!!


 tmp850_ita_84_1323790301_816981  


tmp850_ita_96_1323790294_660164


Le correnti dovrebbero sfavorire le zone occidentali per quanto riguarda le precipitazioni MA non sottovaluterei gli effetti di "reazione" che potrebbe causare il Tirreno. Sinceramente una situazione del genere con temperature così importanti a Dicembre non ricordo di averla vissuta negli ultimi anni e sbilanciarsi in previsioni è assai complicato. Non voglio autoalimentarmi di false illusioni ma mi accontenterei di una sfiocchettata coreografica in attesa di quello che pare prospettarci il meno imminente futuro.

Alla peggio fotograferò qualche temporale notturno il lontananza!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un venerdì 16 dicembre da leoni??

#5  Francesco Mar 13 Dic, 2011 16:57

E bravo Ale... comunque previsione super SCONTATA; situazione vissuta 1000 volte. All'arrivo dell'aria fredda sul versante ocidentale cesseranno le piogge, mentre sul versante adriatico si trasformerà in neve. Ottimo per i monti abruzzesi.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un venerdì 16 dicembre da leoni??

#6  andrea75 Mar 13 Dic, 2011 18:07

Bella prova Ale!

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E bravo Ale... comunque previsione super SCONTATA; situazione vissuta 1000 volte. All'arrivo dell'aria fredda sul versante ocidentale cesseranno le piogge, mentre sul versante adriatico si trasformerà in neve. Ottimo per i monti abruzzesi.

Fra... non comincià eh....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un Venerdì 16 Dicembre Da Leoni??

#7  Fili Mar 13 Dic, 2011 19:01

io molto probabilmente sarò a Gubbio per la cena AIS... chissà che...  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un Venerdì 16 Dicembre Da Leoni??

#8  icchese Mar 13 Dic, 2011 19:25

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io molto probabilmente sarò a Gubbio per la cena AIS... chissà che...  


Dove sei a cena che vengo a prenderti a pallate di neve!!!     
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2585
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un Venerdì 16 Dicembre Da Leoni??

#9  nevone_87 Mar 13 Dic, 2011 19:28

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io molto probabilmente sarò a Gubbio per la cena AIS... chissà che...  


apposto, eugubini addio neve    
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Venerdì 16 Dicembre Da Leoni??

#10  il fosso Mar 13 Dic, 2011 21:03

Perfetto Ale
Poco da aggingere se non che le nevicate appenniniche secondo me potranno raggiungere anche i fondovalle e che dell'instabilità post frontale potrebbe recare rovesci nevosi a
quote basse anche più ad ovest.
Davvero un bel passaggio, da notare la grande ampiezza del fiume freddo in discesa dall'artico,
lo dicevo in passato in un altro topic, la grande profondità e vorticità del VP di quest'anno, qualora disturbata da risalite calde atlantiche, avrebbe causato imponenti cadute del getto verso Europa, generando saccature molto profonde ampie e fredde, eccone un bell'esempio

Per dettagli maggiori bisognerà scendere sotto le 72h, intanto speriamo in sostanziali conferme.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Venerdì 16 Dicembre Da Leoni??

#11  Gab78 Mar 13 Dic, 2011 21:44

  Il Generale sta scaldando i motori, potrebbe essere lo sblocco definitivo della situazione! Creata ormai la prima seria breccia nel muro siccitoso durato settimane e settimane. L'episodio piovoso di ieri ha ormai aperto la strada (speriamo) ad un drastico cambio di circolazione, le premesse per un prosieguo di dicembre coi fiocchi... ... ci sono!  
 



 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12048
3995 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un venerdì 16 dicembre da leoni??

#12  Poranese457 Mar 13 Dic, 2011 23:18

GFS 18z già più "calde" di un paio di gradi      


In ogni caso su Sky Cinema Family c'è RAT RACE per risollevare l'umore      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Un Venerdì 16 Dicembre Da Leoni??

#13  Fili Mar 13 Dic, 2011 23:44

la cosa più interessante di questa fase è il crollo termico a 500hPa nella notte su sabato...!    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un venerdì 16 dicembre da leoni??

#14  Poranese457 Mer 14 Dic, 2011 07:57

Saranno secchiate d'acqua amici miei!    

Il fronte freddo visto da GFS (e ridimensionato come ovvio con il passare dei run) pare proprio sarà capace di portare importante fenomenologia piovosa a cavallo tra Venerdì e Sabato.

Come fa notare Fili ci saranno da valutare attentamente anche gli effetti dovuti al nocciolo freddo in quota dove passeremo da -16 a -32°C nell'arco di pochissime ore!

 hgt500_ita_78

Esso probabilmente innescherà violenti fenomeni temporaleschi con traiettoria NW-SW in formazione sia sul Tirreno sia negli entroterra.

Mi attendo ottimi accumuli su Orvietano, Trasimeno, Tifernate, Perugino e Ternano anche se la disposizioni delle correnti potrebbe riservare sorprese dell'ultimo minuto.

Anche alla luce delle emissioni mattutine quello di Venerdì/Sabato resta il passaggio più interessante da monitorare soprattutto perchè avverrà di notte con possibile spettacolo "di luci".

E un'altra cosa: amici della fascia pre-appenninica (tipo Eugubini) state attenti ad eventuali sorprese nell'ultima fase del peggioramento..........      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Venerdì 16 Dicembre Da Leoni??

#15  and1966 Mer 14 Dic, 2011 08:07

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Saranno secchiate d'acqua amici miei!    

Il fronte freddo visto da GFS (e ridimensionato come ovvio con il passare dei run) pare proprio sarà capace di portare importante fenomenologia piovosa a cavallo tra Venerdì e Sabato.

Come fa notare Fili ci saranno da valutare attentamente anche gli effetti dovuti al nocciolo freddo in quota dove passeremo da -16 a -32°C nell'arco di pochissime ore!

................

Esso probabilmente innescherà violenti fenomeni temporaleschi con traiettoria NW-SW in formazione sia sul Tirreno sia negli entroterra.

Mi attendo ottimi accumuli su Orvietano, Trasimeno, Tifernate, Perugino e Ternano anche se la disposizioni delle correnti potrebbe riservare sorprese dell'ultimo minuto.

Anche alla luce delle emissioni mattutine quello di Venerdì/Sabato resta il passaggio più interessante da monitorare soprattutto perchè avverrà di notte con possibile spettacolo "di luci".

E un'altra cosa: amici della fascia pre-appenninica (tipo Eugubini) state attenti ad eventuali sorprese nell'ultima fase del peggioramento..........      


Qualcuno le tre cifre le vedrà in carrozza (vedi meteotitano - LAM). Quoto anch' io Fili, del resto le SST di questi giorni sono ancora una polveriera dove cadrà un cerino non da poco .....

E rimango dell' idea che un minimo secondario tirrenico ci puo' scappare a complicare il tutto ......

Quanto alle sorprese nel finale per le conche eugubino - gualdesi, dico che sarebbe ora rivedere una tendina bianca in arrivo da NW .... (castelano). Manca da troppo tempo, e dico pure che è la situazione meteo che più mi ha fatto avvicinare a questa magnifica disciplina .....      

Edit: allarghiamo la vista oltre i confini regionali: Abruzzesi e Reatini che rischiano di ricordare a lungo detto peggioramento. Nei LAM si vedono già accumuli nevosi per i versanti a NE impresionanti (vorrei essere a Roccacaramanico, per fare un esempio a caso .... ).
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML