#76 Federico Mer 17 Ott, 2007 10:26
Apposto! domenica era prevista una scampagnata sul Monte Nerone. Credo che se ne riparlerà più avanti!
Ma sono contento lo stesso.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 34
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 43
- Messaggi: 1212
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro
- Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m
-
#77 Poranese457 Mer 17 Ott, 2007 10:27
Si Andri, ottima osservazione. L'uscita mattutina di Gfs non mi dispiace affatto....
Comunque per dare qualche risposta più concreta dobbiamo aspettare domani. Mi sembra ancora tutto in gioco.

Anche l'uscita z18 era ottima, molto simile alle z00, per prima ha ipotizzato il minimo sul centro
Italia ed una occlusione. Purtroppo l'occlusione, causa notevole spinta dell'aria fredda, sarà piuttosto veloce.
Ne parlavamo proprio stamani su MSN con samuele...... comunque prendiamo tutto quello che arriva a sto punto, qualche possibilità in più di precipitazioni gli attuali modelli ce le concedono rispetto a 2gg fa!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#78 burjan Mer 17 Ott, 2007 11:53
Vedo con piacere che almeno GFS torna nello schema dei giorni scorsi. Vedo con altrettanto piacere che il corpo nuvoloso mediterraneo tornerebbe a contare qualcosa, agganciando il primo fronte freddo.
Per me l'obiettivo minimo vitale è quello di avere precipitazioni che almeno compensino la terribile asciugatura da tramontana che ci aspetta; direi che un 10 mm cadauno ad occhio potrebbero bastare, viste le termiche. Se poi viene qualcosa in più e magari qualche bella foto nevosa, meglio.
Certo che per gli orti annata peggiore di questa non si può nemmeno immaginare....
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#79 andrea75 Mer 17 Ott, 2007 12:01
Infatti le 06z proseguono sulla linea dei run precedenti, vedendo prima un accenno di Genova LOW (per ora orografico)
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn301.png
e poi un bel minimone sul basso adriatico
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn361.png
che ci regalerebbe un po' di meritata pioggia. GPT che comunque calano ulteriormente, come calano anche sensibilmente le termiche, ma quello come sappiamo è un altro discorso, che a noi "pianeggianti" poco cambia. Proviamo a puntare su Giovedì, anche perché a questo punto siamo ad appena 30 ore dall'evento.......... poi tanto freddo e tanto vento sino a Domenica, quando davvero la neve potrebbe imbiancare ben benino tutte le notrre vette dai 1000 mt. in su.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#80 Poranese457 Mer 17 Ott, 2007 12:14
Si è notato un leggero e gelido E-Shift della colata..... però le precipitazioni.. forse cadiamo bene!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#81 lorenzo88 Mer 17 Ott, 2007 13:09
ragazzi carte molto belle,guardatevi cn attenzione anke sabato sera,sembra ke siano possibili sconfinamenti dall'adriatico,cn la -4 sparata,in caso di fenomeni di instablita' nn è escluso qualche fiocco anke sui 400 mt,cmq situazione molto interessante anke per inizio di settimana prossima,ragazzi ci aspetta davvero un bel periodo sotto media
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#82 zerogradi Mer 17 Ott, 2007 13:23
ragazzi carte molto belle,guardatevi cn attenzione anke sabato sera,sembra ke siano possibili sconfinamenti dall'adriatico,cn la -4 sparata,in caso di fenomeni di instablita' nn è escluso qualche fiocco anke sui 400 mt,cmq situazione molto interessante anke per inizio di settimana prossima,ragazzi ci aspetta davvero un bel periodo sotto media
Bisogna filtrare le termiche di gfs, sia perchè la -4/-5 sbatterà contro la dorsale, fermandosi al di là dei rilievi, sia perchè molto probabilmente vi sarà una limatina verso l'alto di tali valori. Io rimango della mia idea:fiocchi visibili al di sopra dei 600 metri nelle vallate appenniniche più interne qualora ci fossero precipitazioni degne di nota (Visso, Norcia, Cascia, forse Gubbio e Gualdo, e ci metto Urbino (anche se più basso) perchè meglio esposto.
Accumuli oltre i 1000, localmente 800 nei settori maggiormente esposti ai venti di grecale.
Per le piogge, quelle serie ed abbondanti, bisogna guardare al dopo...se l'aggancio di matrice atlantica alla depressione in sede Mediterranea avrà luogo allora ce ne sarà davvero per tutti, e le temperature si manterranno anche piuttosto basse.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#83 snow96 Mer 17 Ott, 2007 14:26
ragazzi carte molto belle,guardatevi cn attenzione anke sabato sera,sembra ke siano possibili sconfinamenti dall'adriatico,cn la -4 sparata,in caso di fenomeni di instablita' nn è escluso qualche fiocco anke sui 400 mt,cmq situazione molto interessante anke per inizio di settimana prossima,ragazzi ci aspetta davvero un bel periodo sotto media
Bisogna filtrare le termiche di gfs, sia perchè la -4/-5 sbatterà contro la dorsale, fermandosi al di là dei rilievi, sia perchè molto probabilmente vi sarà una limatina verso l'alto di tali valori. Io rimango della mia idea:fiocchi visibili al di sopra dei 600 metri nelle vallate appenniniche più interne qualora ci fossero precipitazioni degne di nota (Visso, Norcia, Cascia, forse Gubbio e Gualdo, e ci metto Urbino (anche se più basso) perchè meglio esposto.
Accumuli oltre i 1000, localmente 800 nei settori maggiormente esposti ai venti di grecale.
Per le piogge, quelle serie ed abbondanti, bisogna guardare al dopo...se l'aggancio di matrice atlantica alla depressione in sede Mediterranea avrà luogo allora ce ne sarà davvero per tutti, e le temperature si manterranno anche piuttosto basse.
Stra-quoto tutto!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#84 Ricca Gubbio Mer 17 Ott, 2007 15:06
Bisogna filtrare le termiche di gfs, sia perchè la -4/-5 sbatterà contro la dorsale, fermandosi al di là dei rilievi, sia perchè molto probabilmente vi sarà una limatina verso l'alto di tali valori. Io rimango della mia idea:fiocchi visibili al di sopra dei 600 metri nelle vallate appenniniche più interne qualora ci fossero precipitazioni degne di nota (Visso, Norcia, Cascia, forse Gubbio e Gualdo, e ci metto Urbino (anche se più basso) perchè meglio esposto.
Accumuli oltre i 1000, localmente 800 nei settori maggiormente esposti ai venti di grecale.
Per le piogge, quelle serie ed abbondanti, bisogna guardare al dopo...se l'aggancio di matrice atlantica alla depressione in sede Mediterranea avrà luogo allora ce ne sarà davvero per tutti, e le temperature si manterranno anche piuttosto basse.
Straquoto quasi tutto anche io però leva quel forse da Gubbio!!!
A parte gli scherzi sarà una bella botta di freddo per il periodo e buona neve per gli appennini comunque in questo periodo preferirei che si avverassero le carte del 23/24 perchè ci vuole Acqua per la neve abbiamo tempo!!!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#85 Poranese457 Mer 17 Ott, 2007 15:53
Dicesi meteogramma da neve intorno alle 90h
GFSx
Latitude: 42.68 Longitude: 12.10 &
DATA INITIAL TIME: 17 OCT 2007 06Z&�����
CALCULATION STARTED AT: 17 OCT 2007 06Z&
HOURS OF CALCULATION: 180 &
FIELD MSL PRESSURE TEMPERATURE DEW POINT TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED 6H PCPN
LEVEL 2M 2M 850 MB 10 M 10 M
UNITS HPA DEGC DEGC DEGC DEG KTS MM
HR
+ 0. 1023.5 10.1 5.4 8.8 75.7 4.8 0.00
+ 6. 1022.4 19.9 10.1 9.1 234.3 2.4 0.22
+ 12. 1021.1 14.3 11.2 9.5 274.4 1.4 0.66
+ 18. 1020.3 13.2 11.2 9.5 136.6 1.8 0.91
+ 24. 1018.6 14.0 12.3 8.9 152.9 2.5 0.00
+ 30. 1016.9 20.2 12.8 8.3 242.3 5.5 1.36
+ 36. 1015.6 13.6 12.2 7.7 317.4 1.7 2.78
+ 42. 1017.3 10.5 7.8 4.6 30.2 16.1 3.31
+ 48. 1017.9 9.3 5.6 1.9 24.7 15.1 0.18
+ 54. 1018.7 13.3 3.8 0.8 33.2 19.0 0.00
+ 60. 1019.9 8.5 2.6 -0.1 26.3 13.6 0.00
+ 66. 1021.2 7.0 0.1 -2.0 32.0 13.1 0.00
+ 72. 1020.4 5.0 -0.2 -2.8 23.4 11.6 0.00
+ 78. 1020.2 8.5 -1.0 -4.0 31.3 13.2 0.00
+ 84. 1019.5 4.3 -1.1 -4.8 17.3 10.5 0.17
+ 90. 1017.4 2.6 0.7 -3.6 358.8 11.3 2.34
+ 96. 1016.0 3.3 1.0 -2.7 14.8 14.6 1.50
+102. 1015.0 6.6 1.8 -3.1 5.8 16.2 0.39
+108. 1014.2 4.7 1.3 -2.6 356.8 13.7 0.35
+114. 1013.3 4.7 1.5 -3.3 348.0 14.8 0.18
+120. 1011.5 3.8 -2.1 -1.8 339.4 13.3 0.36
+126. 1010.3 9.2 -0.5 0.3 335.2 11.4 0.18
+132. 1009.8 7.4 0.4 2.8 327.6 5.7 0.12
+138. 1009.5 6.3 1.1 2.7 298.6 2.1 0.00
+144. 1008.0 6.7 4.9 3.4 204.7 4.1 0.00
+150. 1006.1 15.6 7.9 3.9 206.8 11.5 0.00
+156. 1002.2 13.1 9.2 5.4 195.8 10.6 0.00
+162. 995.9 12.3 8.5 4.3 244.1 14.1 2.70
+168. 996.0 8.4 5.3 1.3 297.9 13.2 3.96
+174. 1000.6 6.9 3.9 0.0 324.6 12.4 4.64
+180. 1006.2 7.0 3.5 1.4 340.7 8.9 0.84
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#86 Icestorm Mer 17 Ott, 2007 16:12
Per il fine settimana io continuo ad essere molto scettico in quanto a precipitazioni nei maggiori centri cittadini umbri...tr,pg, ma anche foligno e zone vicine.
Per me non cadranno millimetri rilevanti nelle nostre zone...la situazione rimane comunque di difficilissima lettura ed interpretazione, sapere se da noi piovera o no e quanto è come prendere un terno al lotto, ma io propendo per la non acqua, non mi pare ci siano le condizioni..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#87 Icestorm Mer 17 Ott, 2007 16:15
We ragazzi, quindi non è il caso che domenica vada a Castelluccio per una gita "fuori porta"?!??! Mi ha chiamato ieri sera un mio carissimo amico dicendomi che stavano organizzando un pulman per andare a Castelluccio domenica...Che dite??
Di certo farà freddo e potrebbe anche nevicare, però non è che ci sarà una tempesta da un metro di neve in un'ora insomma...un bel pranzetto al calduccio, con le cose tipiche della zona e con quel freddo pungente di fuori non lo disdegnerei affatto..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#88 burjan Mer 17 Ott, 2007 16:37
Io direi che si tratta di una situazione da monitorare a vista. Gli spostamenti anche minimi della direzione delle correnti e dei vortici possono determinare esiti molto diversi.
Io personalmente continuo a ritenere che con un colpo termico di questo genere alla fine anche il Tirreno sarà in qualche modo coinvolto, e che a forza di occlusioni e stau qualcosa riuscirà a passare dall'altra parte. Non aspettiamoci grandi apporti, nessuno se li aspetta, ma sinceramente l'ipotesi del flop totale mi sembra improbabile quanto la botta riequilibratrice.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#89 Icestorm Mer 17 Ott, 2007 16:45
Sinceramente vedo un modello e mi faccio un'idea, ne vedo un altro e l'idea che mi faccio è totalmente diversa..bah..
Dovendo fare una analisi con il cuore e considerando la botta in arrivo e le condizioni atmosferiche preesistenti ovviamente la penso come Burjan, non può passare inosservata una irruzione simile...
Ma facendo un commento della situazione barica e modellistica ribadisco che non vedo condizioni favorevoli alla pioggia sulle nostre zone, massimo qualche sconfinamento da stau nelle ore di maggior afflusso freddo...ma mi fermerei li..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#90 zerogradi Mer 17 Ott, 2007 16:59
Io anche non credo in grandi accumuli, ma tra domani pomeriggio e la mattinata di venerdì le precipitazioni potrebbero raggiungere il 90% del territorio con un po' di fortuna. Sono fiducioso.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|