Sono due pluviometri professionali a bascula e con imboccatura da 1000 cmq, ovviamente piazzati adeguatamente sul terreno e distanti da ostacoli; cosa non mi torna? questo: secondo me, uno dei due è "sballato".........ovvero risponde male alle "sollecitazioni". Non è facile dimostrarlo, nè convincersi che sia proprio così.
I valori misurati sono stati i seguenti (sempre riferiti a quell'arco temporale........):
San Terenziano: 54.4 mm

Gualdo Cattaneo 123.5 mm.
Ho confrontato i dati acquisiti dalla Regione Umbria per lo stesso periodo (me li hanno gentilmente indicati) per due limitrofe stazioni:
Bastardo: 99.2 mm
Collepepe: 119.2 mm.
Secondo me, quel valore di 54.4 è sottostomato e poco reale; l'ultima volta che la frana si mosse fu nell'inverno 2003-2004 dopo forti piogge.........qualcuno ha dei dati riferiti a quel periodo per la piovosità? Mi potete cortesemente indicare se negli anni fra 2004 e 2009 ci sono stati nel periodo Dicembre-Gennaio valori di piovosità maggiore di circa 50 mm in una settimana?
Grazie