Unità Di Misura Del Livello Di Pioggia
| Articolo |
 Unità Di Misura Del Livello Di Pioggia
|
Buongiorno a tutti gli iscritti al forum....sono un nuovo arrivato, mi chiamo Tommaso e vivo nella provincia di bari..... Come prima cosa ci tengo a complimentarmi con i realizzatori del sito che è davvero molto ricco di dati e notizie utili, nonchè con gli utenti iscritti, dei quali ho molto apprezzato il contenuto di alcune discussioni presenti nel forum stesso. Oltre a presentarmi (nuovo utente con poca conoscenza inerente la consultazione dei dati messi a disposizione di tutti), ero curioso di chiedere in che modo vadano letti i dati legati al livello di pioggia che giornalmente, mensilmente o annualmente, ha interessato una determinata località. Mi spiego meglio....ho notato che nella colonna intitolata "pioggia" vengono di volta in volta indicati una quantità di "mm" di precipitazioni che, sinceramente, mi sembra, tal volta, veramente spropositata rispetto anche ai dati connessi alle precipitazioni, in "mm" che si verificano nelle località più piovose del mondo..... In cosa sbaglio nella lettura dei dati?. Grazie. 
|
|
tomtomnov [ Mer 26 Set, 2018 10:39 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Unità Di Misura Del Livello Di Pioggia
| Commenti |
 Re: Unità Di Misura Del Livello Di Pioggia
|
Buongiorno a tutti gli iscritti al forum....sono un nuovo arrivato, mi chiamo Tommaso e vivo nella provincia di bari..... Come prima cosa ci tengo a complimentarmi con i realizzatori del sito che è davvero molto ricco di dati e notizie utili, nonchè con gli utenti iscritti, dei quali ho molto apprezzato il contenuto di alcune discussioni presenti nel forum stesso. Oltre a presentarmi (nuovo utente con poca conoscenza inerente la consultazione dei dati messi a disposizione di tutti), ero curioso di chiedere in che modo vadano letti i dati legati al livello di pioggia che giornalmente, mensilmente o annualmente, ha interessato una determinata località. Mi spiego meglio....ho notato che nella colonna intitolata "pioggia" vengono di volta in volta indicati una quantità di "mm" di precipitazioni che, sinceramente, mi sembra, tal volta, veramente spropositata rispetto anche ai dati connessi alle precipitazioni, in "mm" che si verificano nelle località più piovose del mondo..... In cosa sbaglio nella lettura dei dati?. Grazie. 
Prima di tutto benvenuto Tommaso da parte mia
ti invito, se ti va, a presentarti nella stanza apposita in modo che tutti possano conoscerti e salutarti.
In merito alla tua richiesta non riesco a capire perfettamente, ma è certamente una mia colpa, a quali colonne ti riferisci? ai dati della rete LIneameteo?
grazie
Mauro
|
|
green63 [ Mer 26 Set, 2018 10:48 ]
|
 |
 Re: Unità Di Misura Del Livello Di Pioggia
|
Scusami se mi sono presentato nell'area non idonea....  ...per i dati ai quali mi riferisco sono quelli presenti nell'ultima colonna della foto che provo a postare...

|
|
tomtomnov [ Mer 26 Set, 2018 10:58 ]
|
 |
 Re: Unità Di Misura Del Livello Di Pioggia
|
Scusami se mi sono presentato nell'area non idonea....  ...per i dati ai quali mi riferisco sono quelli presenti nell'ultima colonna della foto che provo a postare...

sono degli evidenti errori, ora provo a verificare
grazie
Mauro
|
|
green63 [ Mer 26 Set, 2018 11:08 ]
|
 |
 Re: Unità Di Misura Del Livello Di Pioggia
|
Buongiorno a tutti gli iscritti al forum....sono un nuovo arrivato, mi chiamo Tommaso e vivo nella provincia di bari..... Come prima cosa ci tengo a complimentarmi con i realizzatori del sito che è davvero molto ricco di dati e notizie utili, nonchè con gli utenti iscritti, dei quali ho molto apprezzato il contenuto di alcune discussioni presenti nel forum stesso. Oltre a presentarmi (nuovo utente con poca conoscenza inerente la consultazione dei dati messi a disposizione di tutti), ero curioso di chiedere in che modo vadano letti i dati legati al livello di pioggia che giornalmente, mensilmente o annualmente, ha interessato una determinata località. Mi spiego meglio....ho notato che nella colonna intitolata "pioggia" vengono di volta in volta indicati una quantità di "mm" di precipitazioni che, sinceramente, mi sembra, tal volta, veramente spropositata rispetto anche ai dati connessi alle precipitazioni, in "mm" che si verificano nelle località più piovose del mondo..... In cosa sbaglio nella lettura dei dati?. Grazie. 
Ciao, dipende cosa intendi però
Se prendi come riferimento le località più piovose del mondo e le confronti, ad esempio, con una qualsiasi località italiana è normale che le italiane abbiano millimetraggi inferiori (Raiano a parte  )
Se invece fai riferimento alla tabella che hai postato, nella stazione presente sulla prima riga ci sono evidentemente dei dati errati che il nostro Green sta verificando
|
|
Poranese457 [ Mer 26 Set, 2018 11:21 ]
|
 |
 Re: Unità Di Misura Del Livello Di Pioggia
|
Scusami se mi sono presentato nell'area non idonea....  ...per i dati ai quali mi riferisco sono quelli presenti nell'ultima colonna della foto che provo a postare...

Ciao e benvenuto intanto!
Sì, sono degli errori (quelli riferiti alle prime 2 località, gli altri sono corretti).
Nella mappa non li vedrai, perché sono filtrati, nella tabella il filtro non sempre interviene correttamente. Cercherò di fare un check e di correggere il problema.
Grazie per la segnalazione, e per i complimenti al sito! 
|
|
andrea75 [ Mer 26 Set, 2018 11:27 ]
|
 |
 Re: Unità Di Misura Del Livello Di Pioggia
|
Per quanto riguarda la stazione Frassini, si tratta di un'evidente anomalia, segnalerei in tal senso la stazione
La stazione Pigge di Trevi è già segnalata come mal funzionante
Grazie per le segnalazioni, ci sono utilissime per migliorare continuamente lo standard della nostra rete
Grazie
Mauro
Ultima modifica di green63 il Mer 26 Set, 2018 11:29, modificato 1 volta in totale
|
|
green63 [ Mer 26 Set, 2018 11:28 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|