Posto qua un messaggio che ho appena scritto sul Forum di MI:
"Premesso che del domani v'è tutt'altro che certezza... una rimonta anticiclonica sull'Europa centro/occidentale, probabile e forse anche auspicabile (dopo tutto lo sconquasso piovoso e/o nevoso che abbiamo avuto finora, esclusa parte del Nord Ovest), per di più corrispondente al periodo di massima attività del VP (quest'anno tra l'altro molto debole), permetterebbe comunque un livello termico tutt'altro che drammatico in quota, con le prime vere gelate in pianura. Senza considerare poi che al primo rallentamento del getto polare si avrebbe (secondo me) l'approfondimento di un cavo d'onda in pieno Atlantico che permetterebbe una nuova impennata dell'HP verso l'alto con esposizione dell'Italia a correnti da Est le quali poi potrebbero aprire il varco ad una bassa zonalità, con la classica figura ad omega rovesciata.
Forse per qualcuno sto vaneggiando, ma IO ho questa sensazione. "
Ai posteri l'ardua sentenza.
Stefano