Solita aria che sale dalle alpi che poi scendendo si riscalda per il fenomeno che tutti conosciamo.
Però ha detto che si riscalda solo se nei versanti esteri ci sono precipitazioni, sennò la temperatura della massa d'aria rimane la stessa, da versante a versante.
A me qualche dubbio rimane.
Secondo me la fase di compressione (e quindi di riscaldamento) rimane lo stesso, anche se in minura minore (perchè non scarica l'umidità al di la delle Alpi e quindi non si secca)
Bah.....voi che ne pensate????
