CPC stratosferiche... belle, ma prudenza, sono ancora lontane...
Come anticipato nei giorni scorsi la cosa piú auspicabile é che il riscaldamento stratosferico, che dovrebbe stare per passare (o essere appena passato) da Minor a Major, possa provocare un disturbo polare stratosferico, con un potente HP dinamico che dalla stratosfera si trasferisca in troposfera causando una inversione della circolazione emisferica (almeno parziale). Come anticipato nei mesi scorsi, quest'anno, da un punto di vista delle conseguenze da StratWarming, é l'anno ideale, infatti la presenza di una QBO pressoché negativa, avvantaggerebbe proprio i moti retrogradi. In tal modo la retrogressione delle LP russe, con aria estremamente fredda dovuta alla colata attuale sul comparto russo, hanno maggiori chances di venire piú ad ovest.
La novitá delle attuali carte stratosferiche sta proprio nel nuovo, potente impulso atlantico che punterebbe il Polo, condizione necessaria affinché il blocco sia pressoché totale (attenzione, la rotazione oraria emisferica potrebbe essere ancora sottovalutata).
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...100_nh_f240.gif
E a 50HPa:
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...z50_nh_f240.gif
Il VPS accuserebbe una forte anomalia positiva fin nel suo cuore, sintomo di probabili futuri splittamenti a tutte le quote.
Comunque direi di attendere ancora qualche giorno per valutare la tenuta della tendenza effettiva espressa dalle stratosferiche odierne (giá in accordo con quelle di ieri) e soprattutto di valutare attentamente l'entitá del riscaldamento stratosferico.
Saluti
Marvel