#31 Winter Lun 23 Gen, 2006 00:29
-
-
Novizio
-
- Utente #: 128
- Registrato: 18 Dic 2005
- Età: 43
- Messaggi: 53
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto (PG)
-
#32 andrea75 Lun 23 Gen, 2006 05:30
Run 00z speculare a quello delle 18z, se non peggiore in alcuni particolari...
Per ora l'aggiornamento è fermo alle 130 ore, non sono andato oltre, ma questo punto è il caso che si inizi a pensare al fatto che quello delle 00z non è stato un run farlocco e che almeno fino alla fine del fine mese per noi non arriverà nient'altro che freddo... un buon freddo (peraltro nemmeno così eccezionale, a parte la giornata di oggi e domani), ma nulla di più. Cosa avverrà dopo? Mah... a questo punto credo che l'occasione più grossa sia andata. Speriamo nei buoni effetti del major warming per l'inizio di Febbraio e poi si vedrà. Mi spiace solo per chi si era davvero illuso di poter vedere qualcosa di grosso........... soprattutto ai nuovi dico di prendervela troppo, ci sono state negli inverni scorsi delusioni molto più brucianti di questa. In fondo si tratta di un'ottima occasione persa, che poteva effettivamente darci, per le sue potenzialità, qualcosa di davvero importante, ma che era ancora troppo lontana nel tempo.
Del resto era chiaro sin dall'inizio: o tutto, o niente.
Spero vivamente di venir smentito quest'oggi, con un run galattico....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#33 burjan Lun 23 Gen, 2006 06:56
Citazione:
Mi spiace solo per chi si era davvero illuso di poter vedere qualcosa di grosso........... soprattutto ai nuovi dico di prendervela troppo, ci sono state negli inverni scorsi delusioni molto più brucianti di questa. In fondo si tratta di un'ottima occasione persa, che poteva effettivamente darci, per le sue potenzialità, qualcosa di davvero importante, ma che era ancora troppo lontana nel tempo.
Del resto era chiaro sin dall'inizio: o tutto, o niente.
Mi associo anch'io, nel dare ai nuovi un messaggio di grande cautela.
E' evidente come certe analisi si facciano in base ai dati disponibili nel momento in cui le si fa. Purtroppo, però, i dati possono cambiare, anzi, generalmente cambiano. Noi possiamo solo dire: se le cose stanno così, allora...
In materia, vale ancora la regola del 25%, quella scritta nei manuali di meteorologia: L'affidabilità delle previsioni cala del 25% al giorno, soprattutto in materia di precipitazioni.
In un caso come questo, inoltre, i modelli stanno dimostrando di non saper gestire bene la variabile rappresentata dall'enorme gelo accumulato sulla superficie russa. Anche nel caso del burjan di oggi, secondo GFS a quest'ora avremmo dovuto avere già una -9 sulla zucca, mentre in realtà si e no siamo a -4.
Il run 00 NOGAPS non è affatto malaccio in prospettiva, anche se ammazza lo stau per oggi e domani.
https://www.fnmoc.navy.mil/products...096.europeg.gif
https://www.fnmoc.navy.mil/products...108.europeg.gif
https://www.fnmoc.navy.mil/products...096.europeg.gif
Buona giornata a tutti.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#34 zerogradi Lun 23 Gen, 2006 07:20
Calma...Ukmo son buone, aspetto le Reading e vi invito a guardare oggettivamente gli spaghi. Il run ufficiale è quello più occidentale, caldo e secco...speriamo si torni sui passi di ieri...ce la possiamo fare...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#35 Francesco Lun 23 Gen, 2006 09:04
zerogradi ha scritto: Calma...Ukmo son buone, aspetto le Reading e vi invito a guardare oggettivamente gli spaghi. Il run ufficiale è quello più occidentale, caldo e secco...speriamo si torni sui passi di ieri...ce la possiamo fare... 
Purtroppo ritrattamenti simili alla "vigilia" sono davvero preoccupanti. Non si tratta di aggiustamenti negativi, ma le 18 e le 00 hanno completamente stravolto lo scenario.
Godiamoci questi 4 fiocchi portati dallo stau, meglio di niente.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16093
-
3565 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#36 zerogradi Lun 23 Gen, 2006 09:14
Francesco ha scritto: [Godiamoci questi 4 fiocchi portati dallo stau, meglio di niente.
Famo 5, qui almeno è gia tutto bianco...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#37 Francesco Lun 23 Gen, 2006 09:17
zerogradi ha scritto: Francesco ha scritto: [Godiamoci questi 4 fiocchi portati dallo stau, meglio di niente.
Famo 5, qui almeno è gia tutto bianco... 
Qui ora nevica debolmente con il sole.... è una delle situazioni meteo che detesto di più!!
A sud di pg penso che sia davvero bufera...
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16093
-
3565 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#38 zerogradi Lun 23 Gen, 2006 09:21
Francesco ha scritto:
A sud di pg penso che sia davvero bufera...
Classiche folate di neve ventata...ma bufera non credo sia la parola adatta. Tre anni fa in una situazione simile lo stau a Spoleto si inca**ò e buttò giu 15 cm in un'ora...ecco, quella era una bufera...
Per ora lo chiamerei "SVULAZZAMENTO DI FIOCCHI"....
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#40 roboris Lun 23 Gen, 2006 11:07
....a Gualdo nevica fitto da stamattina con la temperatura che oscilla tra -1,6° e -2,2° , a terra l'accumulo è intorno ai 4 cm in alcuni punti molto di più a causa del forte vento da NE !
L'apparenza delle cose non è male (uno stau pieno e corposo...  ) anche se a Gualdo ho visto di molto meglio
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 139
- Registrato: 23 Gen 2006
- Età: 44
- Messaggi: 27
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino (PG) m536 s.l.m.
-
#41 andrea75 Lun 23 Gen, 2006 12:17
Citazione:
Spero vivamente di venir smentito quest'oggi, con un run galattico....
Ecco, appunto... il run GFS 06z riaccende le speranze: non sono da manuale, ma se non altro ci tolgono quella situazione arida davvero frustrante dei 2 run precedenti. Il pericolo non credo sia del tutto fugato ed inoltre, a parte questa sventagliatina di Venerdì poi si tornerebbe all'asciutto fino ai primi di Febbraio.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
47.78 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 88 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
57.45 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 84 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
55.44 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 88 volta(e) |

|
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#43 andrea75 Lun 23 Gen, 2006 12:40
Ecco gli spaghi... bruttini, ma migliorano sensibilmente... lo spago ufficiale se ne sta nel mezzo fino a fine mese, poi crolla giù, ma è davvero strano vede come se ne esca dall'allineamento praticamente concorde di tutti gli spaghi addirittura per le prossime 6-12 ore! Una variazione vicina ai 3°C!!! Mah... sti run mi sembrano sempre più strani.....
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
20.75 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 90 volta(e) |

|
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#44 Nord Lun 23 Gen, 2006 18:25
Bene, le nuove gfs 12z si commentano con soltanto una parola: muffa. Spero che sia solo per il fatto che ci sono meno dati nell'elaborazione di questo aggiornamento sennò sarebbe una bella in***ta. La cosa che mi preoccupa è che si, cambiano ad ogni aggiornamento, ma ormai siamo ad una passo dall'evento ed i giochi sono belli che fatti. L'unica cosa che mi da speranza sono le parole di Tifernate nel post precedente. Aspetto con impazienza gli spaghi..
Nord
____________ "Natus ad agendum semper aliquid dignum viro"
-
-
Novizio
-
- Utente #: 86
- Registrato: 08 Ott 2005
- Età: 38
- Messaggi: 139
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Fiamenga(Foligno)
-
#45 Francesco Lun 23 Gen, 2006 19:22
Gli spaghi? Completamente stravolti. Almeno io non ci capisco più un tubo.
Una sola idea mi viene in mente, ovvero che le carte non riescano assolutamente a decifrare gli effetti di situazioni determinate da affondi nordici.
Quindi non rimane altro che attendere 48 h da qualsiasi evento!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16093
-
3565 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|