| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  Roby53 Ven 10 Giu, 2005 07:18 
				Roma min. 10.1°  u.r. 56%  Attualmente sereno con spettacolari cumuli a forte sviluppo verticale in direzione ovest
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 37Registrato: 22 Apr 2005
 Età: 72
Messaggi: 243
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: ROMA NORD 105 m.s.l.m.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  burjan Ven 10 Giu, 2005 07:48 
				Foligno minima 9,7°. Buona giornata a tutti.      
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#4  bensherman Ven 10 Giu, 2005 08:07 
				ci siamo     fermati a 9 qui in centro ,cmq un buon risultato
							  
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Nuovo Utente   Utente #: 29Registrato: 20 Apr 2005
 Età: 42
Messaggi: 7
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Terni 130 mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  zerogradi Ven 10 Giu, 2005 09:11 
				Minima a Spoleto che è scesa a 5.6° !!!!!!!!
       
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  matthew8383 Ven 10 Giu, 2005 09:23 
				Minima foligno nord 10.1°, ciao a tutti!
   
				
 
 
 ____________
 "La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
   
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 38Registrato: 22 Apr 2005
 Età: 42
Messaggi: 346
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Foligno
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#8  andrea75 Ven 10 Giu, 2005 09:26 
				Anche qui minima altina, 9.5°C, ma anche questa volta condizionata dal vento.
Ora siamo a 16.2°C, vento di tramontana che continua ancora a farsi sentire (circa 10 km/h) e umidità del 44% (stanotte non è riuscita a superare il 59%).
 Pressione, stabile, a 1017.2 hPa.
 
   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45353
			3864 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  andersson Ven 10 Giu, 2005 09:35 
				Questa proprio non me l'aspettavo: una minima ancora più bassa di ieri, certo che qui il clima è proprio rigido la mattina ed ho dovuto prendere una coperta in più per la notte...peccato che serviròà ancora per poco!!!!! Buon rialzo di temperatura
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Nuovo Utente   Utente #: 55Registrato: 13 Mag 2005
 Età: 46
Messaggi: 27
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: spoleto
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  massy Ven 10 Giu, 2005 09:45 
				Temperatura minima di NOCERA UMBRA +4.3°c
 vi segnalo anche le minime di:
 
 CASTELLUCCIO DI NORCIA [google]0.0°c[/google] E CIVITA DI CASCIA +3.9°c
 
   
				
												____________ Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti. 
 
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth) 
www.umbriameteo.com   
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 19Registrato: 17 Apr 2005
 Età: 54
Messaggi: 238
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Assisi (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  massy Ven 10 Giu, 2005 10:05 
				Ecco com'era il giugno 1986 a Perugia, uno dei più freddi degli ultimi 20 anni (per quanto riguarda i valori assoluti), Perugia aeroporto registrò una minima di +5°c 
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 84.72 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 114 volta(e) |  
	| 
  
 
 |  
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 69.45 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 118 volta(e) |  
	| 
  
 
 |   
				
												____________ Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti. 
 
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth) 
www.umbriameteo.com   
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 19Registrato: 17 Apr 2005
 Età: 54
Messaggi: 238
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Assisi (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  Icestorm Ven 10 Giu, 2005 12:53 
				Ottima minima di soli +6.5°C !!!
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  andersson Ven 10 Giu, 2005 15:10 
				La giornata sta proseguendo all'insegna di cumulomembi che oserei dire termoconvettivi (non mi bastonate, sto imparando      ) però mi viene il dubbio che non è tanto caldo da generealli ed allora dico: ci sono delle nuvole in cielo senza minaccie di precipitazioni che non fanno andare la temperatura sui 20°...la minima di queste due mattine mi riporta a respirare sana aria invernale
							  
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Nuovo Utente   Utente #: 55Registrato: 13 Mag 2005
 Età: 46
Messaggi: 27
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: spoleto
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  riccardodoc80 Ven 10 Giu, 2005 16:43 
				......qui minima di 7.2...da brividi....ora siamo a 22.5 con qualche nuvoletta qua e la!!!
ieri sera sono andato al rock garden...un locale all'aperto vicino ad amelia e vi giuro che mi sono congelato le cosi dette.........
 un saluto a tutti e buona giornata!!!!
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor  			Staff Rete Meteo			Socio Sostenitore Utente #: 54Registrato: 08 Mag 2005
 Età: 45
Messaggi: 6954
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Orte (VT) (233m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  tuono3 Sab 11 Giu, 2005 10:24 
				Minima di ieri è stata di ben 6 gradi e massima di 21 gradi. Da indicare che ieri sera si è generata una lieve instabilità con frequenti annuvolamenti che si sono protratti per tutta la notte. Forse sull'Appennino qualche goccia, ma solo un paio di gocce l'ha fatte.
   
				
 
 
 ____________
 Andrea
   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 26Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 44
Messaggi: 3186
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |