Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio La tempesta tropicale Isaac verso New Orleans - Rischio "nuova Katrina"

#1  Poranese457 Lun 27 Ago, 2012 09:55

Isaac verso New Orleans rischia di crescere
I timori di un nuovo Katrina: allerta in 4 Stati


La paura che la tempesta diventi uragano di categoria 3
Nella zona vicina al Golfo del Messico lo stato di emergenza


La tempesta tropicale Isaac fa scattare lo stato di emergenza in quattro Stati americani in prossimità del Golfo del Messico: dopo Florida e Louisiana, è allerta anche in Mississippi e Alabama. La decisione è stata presa dai governatori dei quattro Stati, mentre Isaac muovendosi cresce di intensità e minaccia di trasformarsi da tempesta tropicale a uragano.

 346220

VERSO NEW ORLEANS - Dopo le coste della Florida, Isaac sembra puntare dritto sulla Lousiana, col rischio di trasformarsi in un uragano tanto devastante come Katrina, che nell'agosto 2005 distrusse New Orleans e provocò in tutto lo Stato oltre 1.800 vittime. Il governatore della Lousiana Bobby Jindal ha dichiarato lo stato di emergenza e a New Orleans le autorità locali lo stato di massima allerta. Isaac dovrebbe arrivare in Lousiana martedì. Dal canto suo anche l'Us National Hurricane Center, il centro uragani Usa, ha dichiarato lo stato di emergenza nella parte settentrionale del Golfo del Messico, un'area che comprende anche New Orleans. Jindal ha invitato la popolazione a seguire con attenzione nelle prossime ore gli sviluppi delle condizioni meteorologiche e a tenersi preparata ad ogni emergenza, limitando se necessario al minimo gli spostamenti. Il timore è che l'uragano possa addirittura raggiungere categoria 3.

IL TIMORE DI UN NUOVO KATRINA - Il governatore della Lousiana ha quindi assicurato come si stia già lavorando per affrontare l'eventuale emergenza e come siano stati già messi a punto dei piani «anti-uragano». Le autorità statali e locali sono dunque pronte, se sarà necessario, ad evacuare le zone più a rischio già dalla prossime ore. Isaac potrebbe arrivare sulla Lousiana proprio in coincidenza dell'anniversario del terribile uragano Katrina (di Categoria 5) che sprigionò la sua forza distruttiva il 28 agosto del 2005, provocando danni per oltre 81 miliardi di dollari: il più grave disastro naturale nella storia degli Stati Uniti in termini economici.

OBAMA - Il presidente americano Barack Obama da Camp David, dove si trova per il fine settimana, segue molto da vicino la situazione legata all'uragano Isaac e ha chiamato il governatore della Florida, Rick Scott, assicurando che a livello federale saranno rese disponibili tutte le risorse necessarie per far fronte ad eventuali emergenze. Obama - si legge in una nota della Casa Bianca - ha quindi chiesto al governatore del «Sunshine State» se siano necessarie ulteriori risorse oltre a quelle già stanziate, anche per sostenere gli sforzi volti a garantire la sicurezza di tutti coloro che in queste ore convergono a Tampa per la Convention nazionale dei repubblicani.


da www.corriere.it
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44606
6941 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La tempesta tropicale Isaac verso New Orleans - Rischio "nuova Katrina"

#2  marvel Lun 27 Ago, 2012 17:34

naaaaaaaa... nessuna nuova Katrina.  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Tempesta Tropicale Isaac Verso New Orleans - Rischio "nuova Katrina"

#3  prometeo Lun 27 Ago, 2012 18:19

credo sia difficile replicare alla tempesta perfetta
evento comunque da monitorare, evento che rimarca che siamo prossimi al cambio stagionale per il nostro emisfero
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La tempesta tropicale Isaac verso New Orleans - Rischio "nuova Katrina"

#4  Poranese457 Mar 28 Ago, 2012 10:30

URAGANO ISAAC avanza verso le coste sud degli USA, paura a New Orleans

La tempesta tropicale Isaac si trova ora sul Golfo del Messico e nelle ultime ore ha creato nell'oceano disagi alla produzione energetica Usa offshore. In vista dell'arrivo di Isaac, le compagnie petrolifere hanno iniziato a far rientrare i dipendenti dai pozzi nel Golfo del Messico e ridotto la produzione di gas e petrolio. Il passaggio di Isaac su Haiti, avvenuto sabato, è stato devastante: 19 morti e sei dispersi, ma la tempesta ha distrutto anche 335 case, danneggiandone 2.346. Oltre 15.000 persone sono state evacuate. La tempesta ha attraversato il sud della Florida ieri prima di dirigersi verso le acque calde del Golfo, dove dovrebbe a breve intensificarsi passando allo status di uragano di 3^ Categoria.

Si prevede che Isaac colpisca la costa del Golfo tra la Florida e la Louisiana entro martedì notte o al più tardi nelle prime ore di mercoledì (in basso è evidenziata la previsione di spostamento del ciclone tropicale), in coincidenza dell'anniversario dei 7 anni dal passaggio distruttivo di Katrina (uragano di 5° categoria), che nel 2005 investì New Orleans causando oltre 1.800 morti e provocando danni per oltre 80 miliardi di dollari: si trattò del più grave disastro naturale nella storia degli Stati Uniti in termini economici. La più grande minaccia portata da Isaac è rappresentata dalle devastante inondazioni, con possibili onde alte 3-4 metri. Sono già state predisposte evacuazioni obbligatorie in tutto il sud-est di Louisiana, Mississippi e Alabama. L'evacuazione, con migliaia di persone in fuga, è stata ordinata a partire dalle 8 di questa mattina, le 15 italiane.

 24322_1_1


da www.meteogiornale.it
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44606
6941 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron