Se ne parlò tempo fa, ricordi? Qualcuno diceva che solo la Taiga in realtà fornisce un bilancio CO2 positivo.
In ogni caso, le foreste le stiamo stradando tutte, quindi a occhio e croce fra 50 anni abbiamo risolto il problema.
Al di là della correttezza scientifica, vedi come potrebbe essere distorta una notizia? Sai qual'è l'effetto di questi comunicati? Che qualcuno scuote la testa, inizia a dire che non si ci capisce più niente, che sanno una mazza questi, che è tutto un magna-magna di intellettuali mentre io sto a sbattermi dalla mattina alla sera sul camioncino, etc.
Ma... il contributo di umidità delle foreste, i famosi mille litri di pioggia annui per ogni quercia, l'abbiamo considerato?
Dammi retta, Meteolive sta diventando una compagnia molto pericolosa. Hanno ben scelto la loro nicchia di pubblico e di mercato, i Calderoli della meteo.
Chapeau, davvero.