Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Messaggio Re: 30 anni fa lo straordinario 1985!

#31  Fili Ven 09 Gen, 2015 22:53

io però non capisco una cosa... questa è la mappa delle temperature a 850hPa del famoso 7 gennaio

 archives_1985_1_7_12_1

termiche freddissime okay, soprattutto al Nord... ma... insomma, ne ho viste di peggio   soprattutto al sud Italia c'erano temperature in media col periodo, niente di eccezionale. E anche per quasi tutto il Centro, una -8°....

mi aspettavo d vedere dagli archivi una -14, una -16.... invece niente    

tanto per metterne una   5 febbraio 2012

 archives_2012_2_5_0_1
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Ven 09 Gen, 2015 22:57, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 30 Anni Fa Lo Straordinario 1985!

#32  Cyborg Sab 10 Gen, 2015 11:03

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io però non capisco una cosa... questa è la mappa delle temperature a 850hPa del famoso 7 gennaio

 archives_1985_1_7_12_1

termiche freddissime okay, soprattutto al Nord... ma... insomma, ne ho viste di peggio   soprattutto al sud Italia c'erano temperature in media col periodo, niente di eccezionale. E anche per quasi tutto il Centro, una -8°....

mi aspettavo d vedere dagli archivi una -14, una -16.... invece niente    

tanto per metterne una   5 febbraio 2012

 archives_2012_2_5_0_1


Fili, anch'io mi sono chiesto spesso la stessa cosa.
L'unica spiegazione che posso trovare è che le tempistiche dei peggioramenti nell'85 siano state favorevoli al deposito di aria fredda nei bassi strati, cosa che invece nel 2012 non è avvenuta a causa delle condizioni perennemente ventose e/o perturbate.
Chi l'ha vissuta in prima persona potrà confermare o smentire questa mia ipotesi  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 anni fa lo straordinario 1985!

#33  andrea75 Sab 10 Gen, 2015 12:03

Ragazzi... io vi dico che i candelotti di ghiaccio, lunghi anche 20/30 cm, che dominavano i tetti delle case, i terrazzi, e qualunque altro posto in cui la neve che si scioglieva formava stalattiti, da queste parti non li ho più rivisti. Sarà una stupidata... ma è un'immagine che mi è rimasta impressa e che ho ancora davanti agli occhi come se fosse ieri.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45362
3873 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 anni fa lo straordinario 1985!

#34  Fili Sab 10 Gen, 2015 13:33

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi... io vi dico che i candelotti di ghiaccio, lunghi anche 20/30 cm, che dominavano i tetti delle case, i terrazzi, e qualunque altro posto in cui la neve che si scioglieva formava stalattiti, da queste parti non li ho più rivisti. Sarà una stupidata... ma è un'immagine che mi è rimasta impressa e che ho ancora davanti agli occhi come se fosse ieri.


non metto in dubbio questo, anzi... sto proprio cercando di capire come sia possibile, date le termiche non esattamente da era glaciale...    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Anni Fa Lo Straordinario 1985!

#35  stefc Sab 10 Gen, 2015 13:47

Provo a dare il mio contributo......
Dunque, il 7 gennaio in Altotevere il cielo era sereno, calma di vento e 30 cm di neve ghiacciata al suolo. Minima -15 massima -3. Situazione tipica da inversione termica per cui non so valutare le isoterme di qul giorno. Ma posso dire che il giorno prima, con cielo coperto e forte vento da n/e la massima non salì sopra i -4 (minima -11 toccata verso le 3 del mattino prima che rannuvolasse è rinforzasse il vento). Quindi ad occhio e croce in quota a 850 ci doveva essere una -14...
Ecco comunque la cronologia termica altotiberina primi 15 giorni di gennaio:
-2    2
-1    1
-6    0
-7   -2
-6   -4
-11  -4
-15  -3
-17  -4
-4    -2
-16  -3
-19  -3
-21  -1
-13  -1
-3    -1
1      4
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Anni Fa Lo Straordinario 1985!

#36  Fili Sab 10 Gen, 2015 14:09

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.
Ecco comunque la cronologia termica altotiberina primi 15 giorni di gennaio:
-2    2
-1    1
-6    0
-7   -2
-6   -4
-11  -4
-15  -3
-17  -4
-4    -2
-16  -3
-19  -3
-21  -1
-13  -1
-3    -1
1      4


sono valori impressionanti, e totalmente inspiegabili (ai miei occhi) alla luce delle termiche in ingresso sull'Italia Centrale  

al massimo posso pensare che il PERSISTERE di certe termiche basse ma non polari (-8/-10) abbia determinato certi valori...altrimenti non saprei proprio come spiegarmelo  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Anni Fa Lo Straordinario 1985!

#37  Gab78 Sab 10 Gen, 2015 14:23

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.
Ecco comunque la cronologia termica altotiberina primi 15 giorni di gennaio:
-2    2
-1    1
-6    0
-7   -2
-6   -4
-11  -4
-15  -3
-17  -4
-4    -2
-16  -3
-19  -3
-21  -1
-13  -1
-3    -1
1      4


sono valori impressionanti, e totalmente inspiegabili (ai miei occhi) alla luce delle termiche in ingresso sull'Italia Centrale  

al massimo posso pensare che il PERSISTERE di certe termiche basse ma non polari (-8/-10) abbia determinato certi valori...altrimenti non saprei proprio come spiegarmelo  


Sicuramente la durata di queste condizioni e cioè il suolo abbondantemente innevato, i cieli sereni e quindi il mostruoso effetto albedo, l'aria freddissima presente, la calma di vento e le ridotte ore di sole hanno permesso all'inversione termica di lavorare come meglio non si potrebbe: ecco spiegati quei valori...  
 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12539
4540 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 anni fa lo straordinario 1985!

#38  marvel Sab 10 Gen, 2015 16:33

No ragazzi, quello che non si vede sono le correnti al suolo da est-nordest, che continuarono a spirare per gran parte del periodo trasportando aria siberiana veramente freddissima nei bassi strati.
Ci furono diverse componenti, di cui questa fu fondamentale nel generare i valori record di quell'evento.
Nulla, e ripeto, nulla a che fare col 2012.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 anni fa lo straordinario 1985!

#39  marvel Sab 10 Gen, 2015 16:52

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No ragazzi, quello che non si vede sono le correnti al suolo da est-nordest, che continuarono a spirare per gran parte del periodo trasportando aria siberiana veramente freddissima nei bassi strati.
Ci furono diverse componenti, di cui questa fu fondamentale nel generare i valori record di quell'evento.
Nulla, e ripeto, nulla a che fare col 2012.


Ecco una carta la situazione a 500 hPa e al suolo alle ore 12 UTC del 5 gennaio. Si nota la depressione al suolo sull'Italia peninsulare, che richiama aria fredda nei bassi strati da est, e una bassa pressione in quota che interessa tutta l'Europa centrale, con valori termici di -35°C sul Nord Italia a circa 5200 metri di quota.
5209_7_1

Ed ecco il 6 gennaio:
5209_8_5
La situazione a 500 hPa e al suolo su scala europea alle ore 12 UTC che evidenzia la colata gelita piombata dalle latitudini artiche sul Mediterraneo settentrionale e il "blocco" altopressorio sull'Islanda.

Il 9 gennaio
5209_11_3
Mappa a 500 hPa su scala europea da cui si nota il cuneo di aria gelida diretta sempre verso l'Europa, mentre si nota il flusso caldo diretto verso la Groenlandia e l'Islanda.

5209_11_4
Mappa a 850 hPa su scala europea delle ore 12 UTC.

Le mappe sono prese da un bellissimo e dettagliatissimo report di meteogionrale da non perdere, inizia qui (il clou inizia da pag 5 in poi)
     


Il video qui sotto è abbastanza esaustivo (anche se di bassa qualità)

YouTube Link

 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 10 Gen, 2015 17:03, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 anni fa lo straordinario 1985!

#40  marvel Sab 10 Gen, 2015 18:17

Corazzon sul 1985 ... ... ...  


YouTube Link



YouTube Link



YouTube Link

 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 10 Gen, 2015 18:31, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML