Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Martedì-Giovedì: Nordovest e Toscana a rischio alluvione

#1  burjan Gio 01 Set, 2005 21:59

Da GFS: anticiclone di blocco sulla penisola balcanica, depressione mediterranea ben alimentata anche da nord-ovest con intense correnti meridionali.
E' la configurazione peggiore, mi ricorda le alluvioni del 1991/92 sul Mugello.

Teniamola sotto controllo, ragazzi. Lo schema della mappa qui sotto durerà per diversi giorni.



plt27
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  matty87ok Ven 02 Set, 2005 10:46

Sembra proprio che di acqua ne fara davvero tanta , in particolare al Nord

Anchq dalle nostre parti sembra che ne voglia fare abbastanza, vabè tanto siamo in autunno e lo si sa che 'normalmente' è il periodo + piovoso!
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  tifernate Sab 03 Set, 2005 20:41

Il eggioramento di metà settimana sarà probabilmente più lento....... ma così sarebbe anche più duraturo. Infatti un lento avanzamento della prima depressione darebbe tempo alla seconda di agganciarsi in un unico sistema di basse pressioni, senza che la seconda possa dar vita ad un intervallo dovuto ad un promontorio anticiclonico sub-tropicale.

Ciao
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  ginghe Dom 04 Set, 2005 15:30

diciamo alta toscana, perchè qui da me con queste configurazioni, almeno in un primo momento, non fa una cippa (nubi alte e tanto scirocco, forse qualche goccia sabbiosa)
Intanto ieri buon temporale, i funghi godono, peccato per le temperature over 30° dei gg scorsi..
 



 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  burjan Dom 04 Set, 2005 16:31

Citazione:

diciamo alta toscana

spesso, con quelle configurazioni, anche Valdarno fiorentino e Mugello. Dipende dalla forza della perturbazione (T. a 850 hpa.).
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  burjan Dom 04 Set, 2005 17:13

Ultime GFS: blocking fortunatamente limitato, meno danni e più acqua per tutti, noi compresi.

plt14

plt15
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  burjan Dom 04 Set, 2005 19:45

Anche le NOGAPS tirano fuori questa  ipotesi, e di brutto. Quando tuona, da qualche parte piove.

ngp10.prp.144.europeg
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  zerogradi Dom 04 Set, 2005 20:55

burjan ha scritto: 
Anche le NOGAPS tirano fuori questa  ipotesi, e di brutto. Quando tuona, da qualche parte piove.


Come dice sempre mia nonna..... cmq da quando guardo le carte(e non è da poco...) è la prima volta che vedo il "viola" di Ngp.... pura informazione statistica....   
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  burjan Mar 06 Set, 2005 22:14

Riapro il topic sull'onda di questa terrificante UKMO.
Considerato che quella relativa alle 6 ore precedenti è uguale, si prevede su Genova un totale di oltre 160 mm. in 12 ore.

ukm_prec6h_12_20050909_06
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  dittr Mar 06 Set, 2005 22:37

mah secondo me ci sarà rischio alluvioni in francia sono caduti già 600mm
 



 
avatar
italia.png dittr Sesso: Uomo
Bannato
Bannato
 
Espulso
Utente #: 76
Registrato: 05 Set 2005

Età: 34
Messaggi: 12
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: milano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  dittr Mar 06 Set, 2005 22:38

be io l'avevo detto già ieri
 



 
avatar
italia.png dittr Sesso: Uomo
Bannato
Bannato
 
Espulso
Utente #: 76
Registrato: 05 Set 2005

Età: 34
Messaggi: 12
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: milano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  zerogradi Mer 07 Set, 2005 08:44

dittr ha scritto: 
be io l'avevo detto già ieri


Beh, questo Topic Burjan lo ha aperto giovedì scorso.....  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  dittr Mer 07 Set, 2005 08:51

ah!
 



 
avatar
italia.png dittr Sesso: Uomo
Bannato
Bannato
 
Espulso
Utente #: 76
Registrato: 05 Set 2005

Età: 34
Messaggi: 12
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: milano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML