Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio ansa meteo .it impazziti neve sull'umbria sopra i 200 mt

#1  grego Dom 02 Ott, 2005 00:46

secondo  questi matti scatenati martedi neve sull'umbria  sopra i 200 mt

guardate le altre localita della provincia di terni

http://meteo.ansa.it/regione.asp?regione=18&Comune=055031

http://meteo.ansa.it/regione.asp?regione=18&Comune=055029

http://meteo.ansa.it/regione.asp?regione=18&Comune=055005

http://meteo.ansa.it/regione.asp?regione=18&Comune=055012

http://meteo.ansa.it/regione.asp?regione=18&Comune=055001

http://meteo.ansa.it/regione.asp?regione=18&Comune=055022


questi sono matti  




                           
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  burjan Dom 02 Ott, 2005 02:08

Quasi quasi Stroncone poteva battere Akureyri

       
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  matthew8383 Dom 02 Ott, 2005 11:30

Io non lo vedo, forse se ne sono accorti e lo hanno corretto!
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  elisa19821236982001 Dom 02 Ott, 2005 16:49

Nemmeno io la vedo, peccato però, non mi sarebbe dispiaciuto vedere un po' di neve a ottobre!!!
 




____________
Elisa Bistocchi
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 9
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 542
62 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Colle San Giovanni Profiamma 350 m.s.l.m - Foligno (Perugia)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  Federico Dom 02 Ott, 2005 18:18

Neanche io vedop nulla... Peròòò.
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  matty87ok Lun 03 Ott, 2005 14:53

magari la facesse a 200 mt di già ad ottobre!!!!!

 
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  Federico Lun 03 Ott, 2005 21:30

matty87ok ha scritto: 
magari la facesse a 200 mt di già ad ottobre!!!!!

 



Per saltare qualche giorno di scuola magari..........
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  Federico Lun 03 Ott, 2005 21:34

matty87ok ha scritto: 
magari la facesse a 200 mt di già ad ottobre!!!!!

 



Chissà quando avremo la prima neve al Vettore.......
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  Fenrir Lun 03 Ott, 2005 23:02

Forse l'hanno calcolata così bassa per via dell'eclisse... sapete... con le precipitazioni intense di oggi, l'eclisse che toglie il riscaldamento solare... e la QN che si abbassa... si abbassa... si abbassa...
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 49
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  burjan Lun 03 Ott, 2005 23:14

Sapete cosa dice una anonima iscrizione sui muri di Palazzo Trinci a Foligno?

"del 1688 alli 13 di ottobre fece / neve grossissima"

Non scherzate troppo, ragazzi (ma allora c'era il minimo di Maunder...)
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  matty87ok Lun 03 Ott, 2005 23:14

Citazione:

matty87ok ha scritto:magari la facesse a 200 mt di già ad ottobre!!!!!





Per saltare qualche giorno di scuola magari..........


è ci starebbe davvero bene in questo periodo.....(arrivano i baracconi!!!!)   

   
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  matty87ok Lun 03 Ott, 2005 23:16

Citazione:

Non scherzate troppo, ragazzi (ma allora c'era il minimo di Maunder...)



scusa burjan, ma che cos'èra questo "minimo di Maunder??????"



grazie ciao
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  burjan Lun 03 Ott, 2005 23:23

Hai ragione, provvedo subito.
Picco minimo di attività solare, registratosi a cavallo fra il XVII e il XVIII secolo, scoperto dall'astronomo tedesco Maunder.
E' ritenuto il responsabile della fase più acuta della Piccola Età Glaciale, la fase fredda vissuta dall'europa fra il 1550 e il 1850. Gli inverni più terribili furono quelli del 1688-89 e del 1708-09, probabilmente i peggiori del nostro continente negli ultimi 8000 anni.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  grego Lun 03 Ott, 2005 23:34

hanno corretto
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML