Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio É vera la toppata di NGP? Carta igienica!

#1  marvel Ven 14 Ott, 2005 22:01

Vero che ultimamente le NGP hanno fatto parecchie toppate?
Non prevedevano la fine del mondo per i prox giorni e poi hanno innestato la retro?

Massy... dove sei?    

Ti rimane solo una cosa da fare con quelle carte...
 



 
Ultima modifica di marvel il Lun 17 Ott, 2005 10:25, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  tifernate Ven 14 Ott, 2005 22:05

          
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: É vera la toppata di NGP? Carta igienica!

#3  zerogradi Ven 14 Ott, 2005 22:44

marvel ha scritto: 
Non prevedevano la fine del mondo per i prox giorni e poi hanno innestato la retro?



Sicuri...?? Le ho guaradte di sfuggita in questi giorni, ma non mi sembra che prevedevano chissà quali cose...anzi.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  burjan Ven 14 Ott, 2005 23:35

Citazione:

Sicuri...?? Le ho guaradte di sfuggita in questi giorni, ma non mi sembra che prevedevano chissà quali cose...anzi.

Infatti... forse ci saremo persi qualche run particolarmente infelice.
Teniamo conto che NOGAPS lavora con il passo di griglia (80 Km contro i 40 dell' ECMWF e gli attuali 30, credo, delle GFS) e le armoniche più basse (159 contro le 170 delle GFS e le ben 511 dell'ECMWF) fra i modelli su scala mondiale.
Sapete qual'è, secondo me, il motivo della sua fortuna?
La grafica delle carte presenti sul sito originale. Fra tutti i modelli in rete è quello che nel tempo minore riesce a darti la panoramica più completa della situazione atmosferica.
Credo che sul sito del NOAA da qualche parte ci fossero anche statistiche sull'efficacia dei vari modelli. Ora le cerco, vi faccio sapere dopo o nel corso della giornata di domani. Non mi pare che il nostro si coprisse di gloria .
La verità è che ci siamo affezionati, dal tempo in cui le GFS si chiamavano AVN, e il mitico Mike Fiorino postava le NOGAPS su un sito dal nome esotico e suggestivo tipo NAVLANTMETTOCEN o roba del genere .
Marvel, che è più giovane, riesce anche ad essere più impietoso.
Io le guardo sempre, ma ho smesso almeno da tre-quattro anni di utilizzarle come base per le previsioni.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  tifernate Sab 15 Ott, 2005 02:21

......parlate delle NGP a massy!
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  burjan Sab 15 Ott, 2005 09:25

Citazione:

parlate delle NGP a massy!


Ma perché?   
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  zerogradi Sab 15 Ott, 2005 09:29

burjan ha scritto: 
Citazione:

parlate delle NGP a massy!


Ma perché?   



Devi sapere che Massy ha un legame morboso con le Nogaps, le vede come un Dio supremo che non può mai sbagliare.... e se gli parli male di NGP ti scrive nella sua lista nera....       

Ok, ora vado, ci sentiamo stasera!!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  marvel Sab 15 Ott, 2005 09:57

burjan ha scritto: 
Citazione:

Sicuri...?? Le ho guaradte di sfuggita in questi giorni, ma non mi sembra che prevedevano chissà quali cose...anzi.

Infatti... forse ci saremo persi qualche run particolarmente infelice.
Teniamo conto che NOGAPS lavora con il passo di griglia (80 Km contro i 40 dell' ECMWF e gli attuali 30, credo, delle GFS) e le armoniche più basse (159 contro le 170 delle GFS e le ben 511 dell'ECMWF) fra i modelli su scala mondiale.
Sapete qual'è, secondo me, il motivo della sua fortuna?
La grafica delle carte presenti sul sito originale. Fra tutti i modelli in rete è quello che nel tempo minore riesce a darti la panoramica più completa della situazione atmosferica.
Credo che sul sito del NOAA da qualche parte ci fossero anche statistiche sull'efficacia dei vari modelli. Ora le cerco, vi faccio sapere dopo o nel corso della giornata di domani. Non mi pare che il nostro si coprisse di gloria .
La verità è che ci siamo affezionati, dal tempo in cui le GFS si chiamavano AVN, e il mitico Mike Fiorino postava le NOGAPS su un sito dal nome esotico e suggestivo tipo NAVLANTMETTOCEN o roba del genere .
Marvel, che è più giovane, riesce anche ad essere più impietoso.
Io le guardo sempre, ma ho smesso almeno da tre-quattro anni di utilizzarle come base per le previsioni.


No no, le guardavo anche io... e non mi sono mai piaciute tanto...(non sono poi cosí giovane)
Diciamo che ho sempre preferito le europee di Reading..ed anche adessso sono tra le mie preferite.
In origine guardavo anche le Unisys MRF, che poi erano le AVN ovvero diventate GFS... e il confronto tra europee e americane continua a tutt'oggi quando mi appresto a fare una previsione... poi ci sono le verifiche sugli altri modelli "minori"... per cercare  qualche ulteriore conferma o per vedere se qualche modello riporta qualche mio dubbio sui run dei modelli inglesi o americani.
Naturalmente in caso di avvezione da nord e da est vado subito a dare un'occhiata alle DWD e alle UKMO, che, a mio parere, sono le migliori per individuare certe situazioni... ma fino ad un anno fa giravo alla larga da GFS, che ultimamente, invece, ha cominciato a migliorare decisamente il tiro.
Le NGP? Le ho sempre guardate per ultime e solo se avevo ancora dubbi... mi chiedo come si possano basare delle previsioni dulle NOGAPS?
Sono estremamente stitiche nell'individuare situazioni che daranno luogo a precipitazioni...andrebbero bene ad un clima semidesertico... quello che Caroselli, prima della successiva moda della tropicalizzazione, andava professando nei primi anni '90. Infatti proprio lui utilizza quelle carte, e sempre lui é responsabile della simpatia che Massy nutre per le NGP! Sará che il primo amore non si scorda mai, vero?

PS(Massy, non volermene se te l'ho criticate    )
 



 
Ultima modifica di marvel il Sab 15 Ott, 2005 10:13, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  Francesco Sab 15 Ott, 2005 10:05

Attenti pure a Caroselli...che vi legge!!!    

Però come titolo non suona male "Il giovane Marvel"      
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  marvel Sab 15 Ott, 2005 10:18

Ah, dimenticavo, le NGP hanno una grafica interessante (nella versione originale) soprattutto nel leggere le vorticita... anche se ritengo sia spesso sprecata visto il comportamento "stitico" del modello.
 

PS(naturalmente questa critica verso le NGP é soprattutto ed intenzionalmente provocatoria verso Massy, non ce l'ho con le povere NOGAPS)  
 



 
Ultima modifica di marvel il Sab 15 Ott, 2005 10:42, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  Fenrir Sab 15 Ott, 2005 10:42

marvel ha scritto: 
Ah, dimenticavo, le NGP hanno una grafica interessante (nella versione originale) soprattutto nel leggere le vorticita... anche se ritengo sia spesso sprecata visto il comportamento "stitico" del modello.
 


Stitiche? NGP? Si vede che non consulti più sembach allora! Vedrai che cambierai metro di paragone quando andrai a riguardartele
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 48
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  marvel Sab 15 Ott, 2005 10:46

Rivfader ha scritto: 
marvel ha scritto: 
Ah, dimenticavo, le NGP hanno una grafica interessante (nella versione originale) soprattutto nel leggere le vorticita... anche se ritengo sia spesso sprecata visto il comportamento "stitico" del modello.
 


Stitiche? NGP? Si vede che non consulti più sembach allora! Vedrai che cambierai metro di paragone quando andrai a riguardartele


No, le Sembach non le guardo proprio mai, lo confesso.
Giusto qualche volta quando qualcuno le posta su qualche forum.
Sono "carine" da guardarsi, ma non mi hanno mai entusiasmato come modello.
Per le tue zone le migliori sono le GFS o sbaglio?
 



 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  Fenrir Sab 15 Ott, 2005 11:42

Sì... sì... GFS sono eccezionali per me. Ma pure le altre sono buone, in genere le previsioni vengono semplici per questa zona, non ci sono situazioni superintricate come in Italia... qui è una costa dritta tra un oceano e una zona continentale... c'è poco da sbagliare giusto termicamente GFS insiste nello sbagliare anche a medio, ma è un difetto congenito. In genere, a seconda delle correnti che prevede, mi faccio io la previsione termica, e in genere conoscendo il posto ci prendo molto più io di loro
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 48
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  massy Sab 15 Ott, 2005 20:58

Rivfader ha scritto: 
Sì... sì... GFS sono eccezionali per me. Ma pure le altre sono buone, in genere le previsioni vengono semplici per questa zona, non ci sono situazioni superintricate come in Italia... qui è una costa dritta tra un oceano e una zona continentale... c'è poco da sbagliare giusto termicamente GFS insiste nello sbagliare anche a medio, ma è un difetto congenito. In genere, a seconda delle correnti che prevede, mi faccio io la previsione termica, e in genere conoscendo il posto ci prendo molto più io di loro


Siete tutti nella mia lista nera   ...

tranne burjan e Rivfader (che posto qui sopra perchè ha quasi la mia stessa opinione su gfs ... "termicamente difettose" e dall'umore variabile!)

le nogaps sono mitiche, anche perchè me le ha mostrate per la prima volta un mito, diversi anni fa ...  ma bisogna saperle leggere!
GFS cambia idea ad ogni run, non ha senso guardare al medio e lungo termine e poi le isoterme se le inventa ... imparate a leggere e seguire le NOGAPS, imparate gente ...
 




____________
Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com
 
avatar
italia.png massy Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 19
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 238
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Assisi (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#15  tifernate Sab 15 Ott, 2005 21:19

massy ha scritto: 


le nogaps sono mitiche, anche perchè me le ha mostrate per la prima volta un mito, diversi anni fa ...  ma bisogna saperle leggere!
GFS cambia idea ad ogni run, non ha senso guardare al medio e lungo termine e poi le isoterme se le inventa ... imparate a leggere e seguire le NOGAPS, imparate gente ...



                                 
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML