Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Più vicino il "Big One" in California

#1  marvel Mer 02 Apr, 2008 15:22

Più vicino il "Big One"
Il rischio sembra aumentare a una velocità superiore a quanto finora stimato

La faglia di San Andreas sarebbe sottoposta a un livello di stress sufficiente a scatenare il “Big One”, un terremoto di magnitudo superiore a 7 – che interesserebbe le popolatissime regioni di Los Angeles e San Diego. Per quanto non sia possibile dire quando l’evento avverrà, esso appare certo e il rischio che esso si verifichi aumenta a una velocità superiore a quanto finora stimato. È questa la conclusione a cui è giunta una ricerca condotta da Yuri Fialko, geofisico della Scripps Institution of Oceanography presso l’Università della California a San Diego, che ne riferisce sul numero odierno della rivista “Nature”. Dalle indagini condotte da Fialko – che per le sue ricerche ha utilizzato anche immagini ad alta risoluzione della zona riprese dai satelliti dell’ESA e i dati di posizionamento ottenuti con il sistema GPS – risulta in particolare che a essere sotto pressione è la parte più meridionale della faglia: la sua sezione centrale liberò parte dell’energia accumulata con il terremoto del 1857 e quella settentrionale con il famoso terremoto del 1906 che colpì San Francisco. Nulla di simile è accaduto invece per la sezione meridionale, che sta accumulando energia da circa 300 anni. In base ai lenti spostamenti relativi della zolla pacifica e di quella nordamericana, nell’arco di questi 300 anni all’altezza della faglia si sarebbe accumulato un “deficit” di spostamento pari a 6-8 metri. Se esso venisse recuperato in un singolo evento, il terremoto corrisponderebbe a una magnitudo 8.

saf_topo-hi-res

sanandreashistory

Le Scienze
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 



Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi "The California million solar roofs b... Francesco Ambiente & Tecnologia 1 Mer 28 Set, 2005 00:44 Leggi gli ultimi Messaggi
marvel
No Nuovi Messaggi Sarà un'estate tutt'altro che "bolle... marvel Meteocafè 8 Ven 25 Giu, 2010 10:44 Leggi gli ultimi Messaggi
zerogradi
No Nuovi Messaggi Tutto Qui Il Caldo Di "Hannibal"... Andrea Corigliano Meteocafè 33 Gio 03 Mag, 2012 13:45 Leggi gli ultimi Messaggi
zeppelin