Acquisto E Installazione Stazione Meteo
Titolo: Acquisto E Installazione Stazione Meteo
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, mi chiamo Roberto, abito a Perugia, vi seguo da molto tempo poiché appassionato di meteo e perché i contenuti delle vostre discussioni sono davvero interessanti. Ho già avuto uno scambio di mail con Andrea (www.andrea75.it) al quale ho chiesto qualche consiglio riguardo l'installazione di una stazione meteo. Sono interessato per iniziare ad una La Crosse WS2300. Ora mi dovete aiutare a capire un pò di cose: innanzi tutto è difficile procedere all'installazione della suddetta stazione? Non riesco a capire vedendo alcune foto come fissare il pluviometro e il trasmettitore, (le aste di sostegno devo farle fare?) inoltre visto che l'accesso al tetto del mio palazzo non è per niente agevole e sicuro poiché è molto a spiovente, volevo sapere se il posizionamento dei sensori comporta la necessità di regolazioni accurate e ripetute prima della messa in funzione (con la necessità di recarsi sul tetto più volte). Per quanto riguarda la distanza di trasmissione dovrei esserci (in linea d'aria ho fatto un pò di conti dovrebbero essere circa 15 metri). Beh mi fermo qui per ora ma penso che tornerò a disturbarvi ancora per altri consigli. Grazie in anticipo. Roberto.
Titolo: Re: Acquisto E Installazione Stazione Meteo
ciao Roberto...benvenuto in questa gabbia di matti! :ok: :ok: :ok:
per la stazione credo che i consigli migliori possano darteli proprio Andrea e Klaus...che hanno la WS2300
buon "inserimento" tra noi! :bye:
per la stazione credo che i consigli migliori possano darteli proprio Andrea e Klaus...che hanno la WS2300
buon "inserimento" tra noi! :bye:
Titolo: Re: Acquisto E Installazione Stazione Meteo
Ciao Roberto e come ha detto Filippo, benvenuto in questo mondo di pazzoidi.
I migliori consigli te li può dare il mitico Andrea, mi pare abbia la tua stessa centralina. :bye:
I migliori consigli te li può dare il mitico Andrea, mi pare abbia la tua stessa centralina. :bye:
Titolo: Re: Acquisto E Installazione Stazione Meteo
Dunque, visto che son tutti svogliati in questo forum rispondo io! ;)
Per quanto riguarda il sensore igomerico e l'anemometro, questi hanno già dei supporti adattabili ad un palo, con le relative staffe di fissaggio. Il pluviometro ha anch'esso un supporto con 2 viti da fissare però su una superficie piana. Se devi piazzarla in un tetto (come me) conviene che ti fai fissare un piano delle dimensioni del pluvio, magari in plastica, ad una staffa da piazzare poi sul palo. Io perlomeno ho seguito questa soluzione. Se invece hai una superificie piana dove fissarlo, basteranno 2 buchi lì.
Beh, la manutenzione ordinaria è importante, anche se tutto dipende da in che zona abiti. Però è ovvio che i sensori si sporcano, ed in particolare il pluviometro può riepirsi di foglie, escrementi di volatili (un gusto pulirle.......) e sporcizie varie che depositandosi all'interno ne impediscono il corretto funzionamento. Idem per gli altri sensori, che però necessitano di minore attenzione. Diciamo che mediamente, una volta ogni 6 mesi sarebbe necessario fargli una visitina. Poi in base a cosa troverai alla prima visita ti renderai conto e ti regolerai per le volte successive.
Se questa è la distanza reale, a meno di grosse interferenze, non dovresti aver problemi! ;)
Un saluto e torna a trovarci! :bye:
robby ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda il sensore igomerico e l'anemometro, questi hanno già dei supporti adattabili ad un palo, con le relative staffe di fissaggio. Il pluviometro ha anch'esso un supporto con 2 viti da fissare però su una superficie piana. Se devi piazzarla in un tetto (come me) conviene che ti fai fissare un piano delle dimensioni del pluvio, magari in plastica, ad una staffa da piazzare poi sul palo. Io perlomeno ho seguito questa soluzione. Se invece hai una superificie piana dove fissarlo, basteranno 2 buchi lì.
robby ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, la manutenzione ordinaria è importante, anche se tutto dipende da in che zona abiti. Però è ovvio che i sensori si sporcano, ed in particolare il pluviometro può riepirsi di foglie, escrementi di volatili (un gusto pulirle.......) e sporcizie varie che depositandosi all'interno ne impediscono il corretto funzionamento. Idem per gli altri sensori, che però necessitano di minore attenzione. Diciamo che mediamente, una volta ogni 6 mesi sarebbe necessario fargli una visitina. Poi in base a cosa troverai alla prima visita ti renderai conto e ti regolerai per le volte successive.
robby ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se questa è la distanza reale, a meno di grosse interferenze, non dovresti aver problemi! ;)
Un saluto e torna a trovarci! :bye:
Titolo: Re: Acquisto E Installazione Stazione Meteo
ciao sono nuovo del forum e voglio cimentarmi con la stazione lacrosse ws2350, gia le risposte di andrea sono esaudienti, volevo solo sapere se lo schermo solare e' indispensabile
grazie
grazie
Titolo: Re: Acquisto E Installazione Stazione Meteo
Ciao Skabo e benvenuto...
Ti consiglio innanzi tutto di completare il tuo profilo, inserendo almeno la località da cui scrivi... è decisamente fondamentale in un forum di meteorologia :ok:
Per quanto riguarda lo schermo (o skermo :) ) solare è necessario solo in caso di installazioni in ambito prettamente urbano, ove la normale ventilazione "naturale" non sia sufficiente al corretto ricircolo dell'aria all'interno dello schermo.
Se abiti in campagna invece... non hai nessun bisogno di quell'attrezzo! :bye: :bye:
Ti consiglio innanzi tutto di completare il tuo profilo, inserendo almeno la località da cui scrivi... è decisamente fondamentale in un forum di meteorologia :ok:
Per quanto riguarda lo schermo (o skermo :) ) solare è necessario solo in caso di installazioni in ambito prettamente urbano, ove la normale ventilazione "naturale" non sia sufficiente al corretto ricircolo dell'aria all'interno dello schermo.
Se abiti in campagna invece... non hai nessun bisogno di quell'attrezzo! :bye: :bye:
Titolo: Re: Acquisto E Installazione Stazione Meteo
Benvenuto nella mischia skabo! ;)
Purtroppo devo coreggere poranese... lo schermo, anche se artigianale, è indispensabile per la Ws2300, dato che il cappuccetto in dotazione, è completamente inconsistente. Ma ti assicuro che con pochi euro, e con un po' di manualità lo riuscirai a costruire falcilmente. Se guardi in questa stanza, c'è già un topic che spiega molto bene i passi per farlo. Se hai bisogno di altre informazioni, chiedi pure!
Ciao, e buona permanenza nel forum! :bye:
Purtroppo devo coreggere poranese... lo schermo, anche se artigianale, è indispensabile per la Ws2300, dato che il cappuccetto in dotazione, è completamente inconsistente. Ma ti assicuro che con pochi euro, e con un po' di manualità lo riuscirai a costruire falcilmente. Se guardi in questa stanza, c'è già un topic che spiega molto bene i passi per farlo. Se hai bisogno di altre informazioni, chiedi pure!
Ciao, e buona permanenza nel forum! :bye:
Titolo: Re: Acquisto E Installazione Stazione Meteo
grazie mille e che velocita' nelle risposte :D
appena ritirero' il kit vi faro' sapere...
appena ritirero' il kit vi faro' sapere...
Titolo: Re: Acquisto E Installazione Stazione Meteo
No no no perdonatemi....
ovvio che lo schermo serve....io avevo letto male il messaggio di Skabo, pensavo si riferisse ad uno schermo solare ventilato.
Chiedo venia :oops: :oops: :oops: :oops:
ovvio che lo schermo serve....io avevo letto male il messaggio di Skabo, pensavo si riferisse ad uno schermo solare ventilato.
Chiedo venia :oops: :oops: :oops: :oops:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.21s (PHP: -73% SQL: 173%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato