Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio 29 Ottobre 2005: Osservazioni meteo

#1  burjan Sab 29 Ott, 2005 09:26

Apro le danze con una bella botta di minima: 5,8°C. con nebbia fitta.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  mondosasha Sab 29 Ott, 2005 09:41

Qui a Visso RECORD STAGIONALE : + 0,3 C° alle ore 7.55. Freddo. Cielo sereno. Ora sole ma ancora freddo.
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  tuono3 Sab 29 Ott, 2005 10:15

Minima che ha sfiorato i 6 gradi. Nebbia che stamattina è arrivata puntuale ma rispetto ai giorni precedenti si è dissolta nel giro di 1 ora.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 44
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  andrea75 Sab 29 Ott, 2005 10:21

Niente di nuovo qui... nebbia fitta e temperature basse.
Alle 10:15 del mattino siamo ancora sotto i 10°C, 9.4°C per la precisione, con la nebbia che ogni giorno sembra essere più fitta di quelli precedenti e che tende a dissolversi sempre più lentamente.
La minima è stata un po' più alta delle altre località a quanto ho potuto osservare, e non è scesa sotto gli 8.0°C.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45352
3863 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  zerogradi Sab 29 Ott, 2005 10:25

Minima di 4.7° con cielo sereno...nebbia più in baso. Niente male, ma non è la più bassa della stagione.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio situazione

#6  meteomateo Sab 29 Ott, 2005 12:21

Sole Splendente oggi
minima 8.5

l'aria è mossa solo  dall'inversione termica della valle       

Buona Giornata   
matteo
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 92
Registrato: 25 Ott 2005

Età: 54
Messaggi: 98
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Monghidoro 841mt (BO)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  matty87ok Sab 29 Ott, 2005 14:32

qui a far parlare di se è la nebbia che è sempre più bassa e ancora + densa....minima che ha raggiunto i 7,7°

ora siamo a 14,6°  
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  Icestorm Sab 29 Ott, 2005 14:41

Salve a tutti, qui la minima mattutina è stata di +6.6°C, ma c'è un elemento curioso che ha rilevato la mia stazione meteo..ovvero, c'è un millimetro accumulato, ora non credo che questo sia frutto di precipitazioni, bensì della grande umidità che è riuscita addirittura a far scattare il bilancino. Voi che ne pensate? E' possibile che sia piovuto? L'accumulo è avvenuto intorno alle ore 9. Andate sul mio sito meteo per controllare personalmente! Ciao
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  andrea75 Sab 29 Ott, 2005 14:55

Ternano ha scritto: 
Salve a tutti, qui la minima mattutina è stata di +6.6°C, ma c'è un elemento curioso che ha rilevato la mia stazione meteo..ovvero, c'è un millimetro accumulato, ora non credo che questo sia frutto di precipitazioni, bensì della grande umidità che è riuscita addirittura a far scattare il bilancino. Voi che ne pensate? E' possibile che sia piovuto? L'accumulo è avvenuto intorno alle ore 9. Andate sul mio sito meteo per controllare personalmente! Ciao


Tranquillo. è successo anche a me ieri... e non è stata la prima volta.
Quando c'è nebbia c'è anche un elevatissimo tasso di umidità, che se persiste per molte ore (o molti giorni, come è stato il caso di questa settimana) può portare anche ad accumulare una "precipitazione", che non è altro che l'elevata condensa formata dall'umidità stessa. Non hai fatto caso alle strade bagnate come se avesse piovuto?
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45352
3863 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  burjan Sab 29 Ott, 2005 16:14

Citazione:

c'è un millimetro accumulato, ora non credo che questo sia frutto di precipitazioni, bensì della grande umidità che è riuscita addirittura a far scattare il bilancino. Voi che ne pensate?


Durante i due famosi inverni del 1988-89 e 1989-90, le precipitazioni sull'Italia, e sulla nostra regione, furono praticamente assenti.
Eppure, la costante inversione termica assicurò, nelle pianure, elevati valori di umidità del terreno, tanto che dopo due o tre mesi di siccità l'erba era ancora verdissima!! Altro discorso in montagna, dove tutto ovviamente era secco e bruciato. Il fenomeno fu notato perfino da Guido Caroselli, il quale (ricordo bene) disse che le rugiade avevano accumulato al suolo umidità equivalente a 30 mm. di pioggia mensili.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML