Citazione:
c'è un millimetro accumulato, ora non credo che questo sia frutto di precipitazioni, bensì della grande umidità che è riuscita addirittura a far scattare il bilancino. Voi che ne pensate?
Durante i due famosi inverni del 1988-89 e 1989-90, le precipitazioni sull'Italia, e sulla nostra regione, furono praticamente assenti.
Eppure, la costante inversione termica assicurò, nelle pianure, elevati valori di umidità del terreno, tanto che dopo due o tre mesi di siccità l'erba era ancora verdissima!! Altro discorso in montagna, dove tutto ovviamente era secco e bruciato. Il fenomeno fu notato perfino da Guido Caroselli, il quale (ricordo bene) disse che le rugiade avevano accumulato al suolo umidità equivalente a 30 mm. di pioggia mensili.