snow96 ha scritto:
Citazione:
E ci si mette pure qualche "amante della neve del suo orticello" a maledire la protezione di Alpi e Appennini. ARGH!!!! Santa Cleopatra!
Se ti riferisci a me, io non maledico affatto la protezione di Alpi e Appennini!
Se quando hanno fatto la strada della Sibilla io fossi stato in grado di intendere e di volere mi sarei SDRAIATO sotto le RUSPE e gli avrei riempito i serbatoi di zucchero!
Ma allo stesso tempo, con un pizzico di razionalità, non ho nulla da obiettare se a Forca Canapine sostituiscono uno skilift con una seggiovia: che cambia???
Nulla, assolutamente nulla!
Le Alpi e gli Appennini vanno protetti, ma trovo buffo e incomprensibile che si sbraiti ogni volta che si tocca un sasso sopra i 2000 metri, mentre giù a valle, nelle pianure e sulle coste l'ambiente naturale, molto semplicemente, E' STATO CANCELLATO!
A te? E perché mai? Ci mancherebbe altro!

, so bene come la pensi, io mi riferivo semmai ad un altro ben noto forum... di piagnoni.
Anzi: sono d'accordissimo su quello che dici, io stesso sono sciatore ed usufruisco di attrezzature che hanno in qualche modo fatto danno alla montagna.
Bisogna razionalizzare, laddove c'è qualcosa è bene modernizzare, in effetti sarebbe stupido buttare tutto a priori. L'esempio che fai di F. Canapine è perfettamente calzante. Laddove invece qualcosa è proprio inutile (vedi appunto funivia Bove sud) bisognerebbe davvero smantellare senza pietà.
Poi, il problema della Val di Susa riguarda non solo le montagne che vengono bucate, ma proprio la valle, con un cantiere che durerà almeno dieci anni (e chi ci vorrebbe abitare più una valle-cantiere, con rumore, traffico, inquinamento, polvere etc. etc.?) e non so quanti km cubi di materiale estratto da destinare chissà dove.