02 dicembre 2005: Osservazioni Meteo........


Titolo: 02 dicembre 2005: Osservazioni Meteo........
..........Dopo un po' di nubi ora sereno con 0,1°, praticamente dopo il primo 0,5 mm di dicembre ora la prima sottozero.

Ciao :bye:

p.s. Oggi è Santa Bibiana....
......e un vecchio proverbio dice: se piove di Santa Bibiana piove per quaranta giorni e una settimana!!

Titolo:
non ci dà tregua..o piove, o c'è nebbia: ieri dopo un pallido sole rovescio di pioggia di 2,2 mm; stamattina nebbia con temperatura sotto zero, qui in città siamo intorno ai -0,5°, ma già alla Bonifica si sfiorano i -2°; pressione stabile intorno ai 1013 mbar. :bye:

Profilo PM  
Titolo:
Giornata serena, con nebbia alta. Temp. min.- 4 C° e forte gelata

Titolo:
Giornata con nebbia, minima di 1.9°. Attualmente 2.7°.

Titolo:
A Spoleto brina imperiale! Tutto bianco, pareva neve...

Non ho visto la minima, ve la dico dopo...

Ciao!

Titolo:
Qui -1.3°C toccati alle ore 5:33, ora temperatura in rapido rialzo, sulle alture ha già iniziato a soffiare un discreto libeccio! E' questo il problema..fino a ieri era prevista una componente ventosa maggiormente sciroccale, ma le ultime carte l'hanno rivista e l'hanno ruotata a sud-ovest. Domani quindi grande libecciata e grandi precipitazioni. Il settore tirrenico con correnti da libeccio vedrà cadere grandi quantità d'acqua dall'alta toscana alla campania, con accumuli maggiori su lazio tutto, grossetano e umbria tutta secondo me. Ci fosse stato lo scirocco qua l'acqua si vedeva col contagocce, ma siaremo di nuovo a fare i conti con gli accumuli di quelli tosti, il Nera è in "ritirata" ma ancora bello alto e torbido, ieri scendendo da Perugia a Terni, ho visto il Tevere che ancora è alto tra Torgiano e Marsciano, in alcuni punti quasi a raso dell'argine, argine si fa per dire perchè li non esistono argini, solo campi interrotti dal letto del fiume. In più ci sarà l'aggravante delle nevi in scioglimento fino ai 1500 metri domani mattina..speriamo sia fugace e poco efficace la riscaldata in quota, ma credo che una bella sfoltita ai manti sarà data, almeno sotto la quota sopracitata. Occhio ai bacini fluviali :?

Titolo:
http://www.wetter-zentrale.de/pics/MT8_Rom_ens.png

E bravi gli spaghetti che ci ripensano sempre negli ultimi tempi...dopo il 7 fino a stamani sembravamo destinati a temperature ad 850 hpa oscillanti tra i +5/+10°C, ora revisione sostanziale, valida almeno come tendenza, non oro colato in quanto ancora siamo ben lontani dal sapere cosa farà la prossima settimana. Ma vi ricordate anni tipo il 2002/2003 che venivano proposte irruzioni fredde e poi le ritrattavano sempre anche 24-18 ore prima?!? Adesso succede l'esatto contrario, ed oltre a cambiare la tendenza, man mano che ci si avvicina all'evento si accentua addirittura e si allunga la fase fredda. Ne deduco che 1. i modelli hanno fatto grandi passi in avanti, ne hanno guadagnato in affidabilità e precisione 2. "Il vento forse è cambiato"(quest'ultima frase è un pò da interpretare..). :)

Titolo:
snow96 ha scritto: 
A Spoleto brina imperiale! Tutto bianco, pareva neve...

Non ho visto la minima, ve la dico dopo...

Ciao!


L'ho vista io... -2.7°!!!!

Titolo:
buondì..
stamattina scendendo di quota si scendeva di t
dai 4 a 800mt gradualmente fino al - 2 in valle
dal sereno di ierisera con -4 gradi e molto molto ghiaccio si è passati a nuvolosità variabile e neve in fusione vento moderato sud est

buona giornata :bye:
matteo

Profilo PM  
Titolo:
qui minima a -0,2° alle 01:36, poi nebbia ed infine stratificazioni, ora 6,8°. :bye:

Titolo:
qui minima di 1.4° ed è tornata a trovarci la maledetta NEBBIA, fittissima in alcuni tratti la visibilatà era ridotta a solo 50/60 metri

attualmente siamo 6.4° e vento debole variabile cielo che si sta coprendo!!! :bye:

Profilo PM  
Titolo:
gardate che meraviglia oggi i monti Sibillini dopo le abbondanti nevicate dei giorni scorsilastpdah
anche a castelluccio non si scherza, a pensare che da domani parte di questo spettacolo se ne andra!!
last800


ciao ciao :bye:

Profilo PM  
Titolo:
Giornata che prosegue sotto una certa variabilità e temp. frizzante, max 4 C°.

Titolo:
Citazione:

E' questo il problema..fino a ieri era prevista una componente ventosa maggiormente sciroccale, ma le ultime carte l'hanno rivista e l'hanno ruotata a sud-ovest. Domani quindi grande libecciata e grandi precipitazioni. Il settore tirrenico con correnti da libeccio vedrà cadere grandi quantità d'acqua dall'alta toscana alla campania, con accumuli maggiori su lazio tutto, grossetano e umbria tutta secondo me.


Guarda che sat...
http://www.meteoliguria.it/Meteosat/Digital/web/DIGIR.jpg

Titolo:
Allora qui 9,1° vento moderato(libeccio) :x E intanto preparo le pinne...Qui vicino al lago non si sa mai ... :lol:


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0784s (PHP: -21% SQL: 121%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato