Come per l'equivalente aperto ieri andremo qui ad analizzare tutte le diverse corse modellistiche dei vari modelli al fine di inquadrare l'interessantissima evoluzione meteo cui andiamo incontro.
GFS 00z mattutine che mostrano più o meno quanto si vedeva sino a ieri sera: a partire da oggi pomeriggio una massa d'aria gelida di origine continentale piomberà sull'Italia con importanti effetti sul centro Italia.
Diciamo subito che questo run conferma il minimo basso sulla Calabria che sfavorisce l'Umbria ed in generale in Centro Italia per il Sabato pomeriggio
Le nostre speranze nevose sono dunque riposte alla finestra più volte citata a cavallo tra il Venerdì ed il Sabato quando direi che la neve cadrà, anche moderata, dai 500-600m dell'Umbria Sud-Occidentale, ai 300-400m del Perugino-Spoletino e ancora più in basso in Val Tiberina, quest'ultima particolarmente colpita ancora una volta dai fenomeni nevosi.
In tutte le aree sopra citate potrà nevicare anche tra oggi e domattina ma io continuo a tenere ben presente la finestra evidenziata sopra per fenomeni particolarmente intensi

Per Sabato se le cose rimarranno così poco da fare: neve relegata alle bassissime quote appenniniche e tempo freddo ma stitico sugli altri fronti. Formazione di occlusioni escluse ovviamente.....
Allego spaghi per Porano:
