chiaramente è una situazione statica e bloccata, ma ci poteva stare. Ormai le stagioni non danno più "garanzie tradizionali", e sappiamo che un mese da "0mm" può capitare anche in pieno autunno.
Quel che voglio dire è che quest'anno, perlomeno, ottobre l'ha fatto ad agosto, e settembre è stato tutto sommato bello piovoso (dove più dove meno ovviamente), per cui AD OGGI non ci sono gli estremi per parlare di siccità, ne potenziale ne tantomeno conclamata. Non c'è alcun elemento di preoccupazione in questo senso.
Quel che si può dire, da meteo-appassionati, è che 'sto periodo è assai palloso, in una stagione che dovrebbe essere invece dinamica. Ma la Natura non esiste per far divertire noi.
Pazientiamo che prima o poi tornerà la pioggia
