Buonasera, popolo del Forum
Allora? Se meteorologicamente parlando, un avanzare di cieli sereni dopo la tempesta e' figlio di tramontana o maestrale, stavolta non e' cosi', e quindi, i nostri beneamati potrebbero, dico potrebbero, ricordarsi che esistono, visto
a) la terra e' ora perlomeno umida.
b) il vento e l'aria no si sono raffreddati, e comunque lo strato di fogliame e' un buon isolanteper impedire una rapida dispersione di calore ed umidita'.
c) GFS Reading & Co non vedono irruzioni fredde al''orizzonte.
d) I "nostri" non sono spuntati affatto finora.
Come ho gia' detto nel topic dell'osservazione meteo odierna, quoto in pieno l'opinione di Fili sulla possibile nascita persino dei porcini, in quanto nel 1992, a fronte di una configurazione meteo del tutto simile all'attuale, ed analogo andamento della situazione micologica, mi ritrovai a fare, ai primi di novembre, dei carnieri insperati, sopratutto il giorno 3.
Ecco, aggorniamoci se qualcuno avra' notizie (e non fate i gelosi, suvvia!

)
ciao