Puoi prendere qualsiasi media di riferimento con almeno 20 anni di rilevamenti, persino la mia media 1993-2012. Gli ultimi 3 mesi e l'ultimo anno in generale, tolti i mesi estivi, son stati pesantemente sopra la media rispetto qualsiasi media. Per non parlare degli inverni che anzi negli anni "2000" erano stati persino più freddi che negli anni '90 o quantomeno era l'unica stagione che non si era scaldata, ne parlavamo proprio qua sul forum mesi o anni fa. Non si fanno barricate per carità. :smile: è questione di dati. E comunque la media 1971-2000 è già più rappresentativa di quella 1961-90 usata fino a qualche anno fa e certamente non sarebbe molto dissimile di una 1950-2010. Normalmene il trentennio che si considerà più freddo in assoluto è quello 1951-80 in climatologia, dunque aggiungendo 20 anni ancora leggermente più freddi e 10 più caldi credo che il discorso rimarrebbe simile. Le temperature medie sono aumentate negli ultimi 15-20 anni, questo è un fatto, non ci sta niente da fare, sia considerando le stazioni cittadine sia guardando stazioni "insospettabili" come Monte Cimone o Monte Terminillo o altre zone senza antropizzazione.
ma che significa "tolti i mesi estivi"? :lol: quelli non contano? Ecco perchè si parla di memoria selettiva ;)
il "caldissimo 2014" ha fatto segnare APRILE, MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE (6 mesi su 12) SOTTOMEDIA (tranne aprile e giugno che ha chiuso in media, con scarto positivo <1°). I restanti 6 mesi sono stati sopramedia.
L'anno, nel complesso, ha chiuso +0.7° (ZEROVIRGOLASETTE) SOPRA LA MEDIA,
OVVERO IN MEDIA
Visto che tiri in ballo i numeri, l'ho fatto anche io! ;) eccoli qui
http://www.livemeteofoligno.it/NOAAPRYR.TXT
A La Franca, che non ha risentito di inversioni, l'anomalia positiva è stata più elevata: +1.3° sopra la media, a causa di 3 mesi caldissimi: GENNAIO, FEBBRAIO, NOVEMBRE.
Ma non parliamo comunque di anomalie MOSTRUOSE.... :bye: