#933 Poranese457 Gio 28 Mag, 2020 10:56
Quella di domani è indubbiamente la giornata più interessante del lotto
La più tranquilla sarà quella di sabato mentre per Domenica ci sono ancora diversi nodi da sciogliere anche se, pare, lontano dall'appennino non si vedrà grossa roba
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#934 GiagiMeteo Gio 28 Mag, 2020 11:09
Non vorrei dire cavolate ma se la sinottica prevista da domani fosse accaduta a febbraio credo sarebbe stato un evento tosto o sbaglio? Perché pare che il nocciolo freddo centri in pieno il centro Italia, correggetemi se sbaglio
E' accaduto a fine marzo
Infatti qui ha fatto più di 30 cm di neve in 2 giorni.
Comunque situazione incerta, soprattutto per le zone che non sono Alto Tevere ed Appennino, con cumulate che sono parecchio variabili dai LAM.
Colpite ed affondate Marche ed Abruzzo, altra occasione per ridurre il deficit di queste due regioni.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#935 Frasnow Gio 28 Mag, 2020 12:17
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Gio 28 Mag, 2020 12:18, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#936 Olimeteo Gio 28 Mag, 2020 12:26
Vedendo il dettaglio ora per ora sembra che dopo il passaggio pomeridiano domani sera ci sia un secondo passaggio post frontale con ingresso dal mare.
.
Da carte si nota solo una linea di instabilità (al momento) che poi perlopiù credo sottenda un fronte freddo in quota. Comunque venerdì rimane il più prolifico (poi i Lamma vanno sempre per difetto: a torto o a ragione lo scopriamo sempre a evento concluso) . Sabato di tregua, come diceva Leo, domenica che ECMWF striminzisce un po' rispetto al run precedente, quindi abbastanza sterile. Qualche cellula isolata e fenomenologia molto frammentaria.
Rimane sì l'inizio mese un po' sottomedia e a tratti instabile. Almeno per ora
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 28 Mag, 2020 12:27, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#937 Alessandro Foiano Gio 28 Mag, 2020 13:03
VP tra l'altro che ancora domina alla grande la scena sul nostro emisfero, davvero notevole l'estensione che ancora ha
eh si Fra un aspetto in altri lidi molto sottovalutato, ma finalmente qui si parla di meteorologia.
ESTOFEX che mette l'1 anche nella zona del Gobbo d Algeri.
Fronte freddo che lo troviamo per Metoffice sulle Alpi orientali a fine giornata:
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Gio 28 Mag, 2020 13:08, modificato 4 volte in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 77
- Messaggi: 1010
-
1007 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#938 Fili Gio 28 Mag, 2020 13:10
al di là del singolo episodio temporalesco, non si intravedono fasi altopressorie prolungate ed intense, per cui nei prossimi 7-10 giorni ci saranno occasioni per precipitazioni. Io spero soltanto che nel prossimo ponte festivo ci siano giornate decenti e non funestate da temporali quotidiani, abbiamo bisogno di acqua ma anche e soprattutto di lavorare, nel mio settore.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#939 Alessandro Foiano Gio 28 Mag, 2020 13:10
Domani mattina la linea di instabilità abbraccia l'alto Tirreno fin sulle zone interne della Toscana:
nella seconda parte di venerdì la linea instabile scivola lungo l'Appennino abbracciando la penisola:
Infatti sabato mattina troviamo la linea instabile tra Gargano e Sicilia orientale:
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Gio 28 Mag, 2020 13:14, modificato 2 volte in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 77
- Messaggi: 1010
-
1007 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#940 enniometeo Gio 28 Mag, 2020 13:56
Domani mattina la linea di instabilità abbraccia l'alto Tirreno fin sulle zone interne della Toscana:
nella seconda parte di venerdì la linea instabile scivola lungo l'Appennino abbracciando la penisola:
Infatti sabato mattina troviamo la linea instabile tra Gargano e Sicilia orientale:
Scusa la domanda banale ma il fronte non è quello blu?
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12108
-
5767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#941 Alessandro Foiano Gio 28 Mag, 2020 14:09
Domani mattina la linea di instabilità abbraccia l'alto Tirreno fin sulle zone interne della Toscana:
nella seconda parte di venerdì la linea instabile scivola lungo l'Appennino abbracciando la penisola:
Infatti sabato mattina troviamo la linea instabile tra Gargano e Sicilia orientale:
Scusa la domanda banale ma il fronte non è quello blu?
Sì, ma ho scritto "fronte freddo" in quello che hai quotato?
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Gio 28 Mag, 2020 14:09, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 77
- Messaggi: 1010
-
1007 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#942 Olimeteo Gio 28 Mag, 2020 14:12
Il fronte freddo triangolini blu. Ma Ale (come sopra io pure) parlava di LINEA DI INSTABILITÀ (quella curva nera) che si porta pian piano fin dove ha descritto. Da quanto so, spesso una linea di instabilità nasconde un fronte freddo ma solo in quota per cui i triangolini non li vedi.
Puro fonte freddo in quota ci fu la volta scorsa per qualche ora: triangolini non colorati/vuoti
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 28 Mag, 2020 14:15, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#943 enniometeo Gio 28 Mag, 2020 14:15
Sì, ma ho scritto "fronte freddo" in quello che hai quotato?
ok  Quindi la linea nera sarebbe la linea instabile?
Il fronte freddo triangolini blu. Ma Ale (come sopra io pure) parlava di LINEA DI INSTABILITÀ (quella curva nera) che si porta pian piano fin dove ha descritto. Da quanto so, spesso una linea di instabilità nasconde un fronte freddo ma solo in quota per cui i triangolini non li vedi.
Puro fonte freddo in quota ci fu la volta scorsa per qualche ora: triangolini non colorati/vuoti
Ok grazie
Ultima modifica di enniometeo il Gio 28 Mag, 2020 14:15, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12108
-
5767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#944 Alessandro Foiano Gio 28 Mag, 2020 15:55
Sì, ma ho scritto "fronte freddo" in quello che hai quotato?
ok  Quindi la linea nera sarebbe la linea instabile?
Ok grazie 
eh si, così ho scritto tre volte nel commento che hai quotato.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 77
- Messaggi: 1010
-
1007 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#945 Poranese457 Gio 28 Mag, 2020 15:59
Sì, ma ho scritto "fronte freddo" in quello che hai quotato?
ok  Quindi la linea nera sarebbe la linea instabile?
Ok grazie 
eh si, così ho scritto tre volte nel commento che hai quotato.
Domandare è lecito, rispondere è (dovrebbe essere) cortesia
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|