Pagina 9 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
 

Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia

#121  Boba Fett Mer 10 Set, 2025 15:16

oggi si vede l'effetto Amiata, più che Corsica

 station_rain_centro_1757510186_481949
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia

#122  Fili Mer 10 Set, 2025 15:53

mo' hanno un attimino scansato l'Amiata e la Corsica   giusto un'oretta, poi ce le rimettono eh...
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38821
5585 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia

#123  zerogradi Mer 10 Set, 2025 16:25

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
oggi si vede l'effetto Amiata, più che Corsica

 station_rain_centro_1757510186_481949


Ha piovuto di più esattamente dove sta l ombra!!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia

#124  Boba Fett Mer 10 Set, 2025 17:11

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
oggi si vede l'effetto Amiata, più che Corsica

 station_rain_centro_1757510186_481949


Ha piovuto di più esattamente dove sta l ombra!!


no, valdichiana/trasimeno in ombra as usual con il SW
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia

#125  zeppelin Gio 11 Set, 2025 08:30

Ci sono ristato da pochissimo nell'isola della bellezza come la chiamano, e la muraglia di monti della Corsica é davvero impressionante. Da sud a nord una selva di cime sopra i 2000 metri, dal Monte Incudine (2100 e rotti) a sud fino al Padru (quasi 2400) poco a sud di Calvi nel nord, passando per io nucleo centrale tutto sopra i 2500 metri dei massicci del Monte Cinto, Monte Rotondu e Paglia Orba. E in parallelo le montagne arrivano, pur se più basse, anche fino al 'dito' a nord e a sud fin quasi a Bonifacio con i Monti di Cagna. É indubitabile che un qualche effetto sull'Arcipelago toscano e la costa del Grossetano, non a caso piuttosto aride rispetto alle zone costiere più a nord e più a sud, ci sia.

P.s. però se leggono "isola francese' si potrebbero incazzare, loro si definiscono Corsi, solo Corsi e a ogni curva c'é scritto 'A Francia fora' e 'statu francese assassinu' .
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Gio 11 Set, 2025 08:32, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia

#126  Boba Fett Gio 11 Set, 2025 09:12

sicuramente non è la configurazione di ieri a esaltare l'ombra corsa, litorale maremmano colpito in pieno
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia

#127  Fili Gio 11 Set, 2025 09:51

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
É indubitabile che un qualche effetto sull'Arcipelago toscano e la costa del Grossetano, non a caso piuttosto aride rispetto alle zone costiere più a nord e più a sud, ci sia.


Io continuo a non essere proprio convinto. C'è troppo mare tra la Corsica e la Maremma, le masse d'aria fanno tranquillamente in tempo a ricaricarsi di umidità. La zona di relativa aridita della Maremma secondo me dipende dall'assenza di rilievi alle spalle. Opinione mia personale eh...

Che poi addirittura possa arrivare ad influenzare le precipitazioni in Umbria, men che meno. Ieri se ne è avuta la dimostrazione.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38821
5585 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia

#128  zeppelin Gio 11 Set, 2025 10:50

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sicuramente non è la configurazione di ieri a esaltare l'ombra corsa, litorale maremmano colpito in pieno


No, no. Questo 'effetto', e con questo rispondo anche a Fili, secondo me si vede soltanto con correnti tese tra ovest e sudovest con minimo stretto sul Ligure, configurazione tipica del tardo autunno e dell'inverno, non certo con la situazione di ieri tipicamente da passaggio tra l'estate e l'autunno, in cui le isobare sono piuttosto 'larghe' e di conseguenza i venti nei bassi strati non sono molto intensi e il mare caldo é il principale fattore.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Gio 11 Set, 2025 10:51, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 9 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML