La giornata di domenica trascorrerà abbastanza tranquilla, ma con venti in rinforzo dai quadranti sud occidentali.
Durante le ore pomeridiane i primi temporali (anche forti e grandinigeni) si affacceranno dalle Alpi verso la Pianura Padana, colpendo in particolare tutto l'arco Alpino e la Lombardia.
Ciò sarà causato da un cavo nord-atlantico che dalla Francia scivolerà nel golfo Ligure e nel Tirreno settentrionale. Il tutto sarà accompagnato da un buon calo termico, che avvertiremo nella giornata di lunedì in particolare, anche grazie al Maestrale che soffierà deciso, specie sulle coste tirreniche.

Il peggioramento sarà accompagnato da una marcata diminuzione delle temperature, soprattutto a 500hpa:

(Spaghi di Perugia)
Ecco invece le precipitazioni previste per le giornate di Domenica 29:

e per Lunedì 30:

A differenza dei recenti peggioramenti, quello venturo sembra essere più democratico in termini di accumuli.
Da segnalare le possibili grandinate associate al transito della -18°C a 500hpa, in particolare siu nord Italia, Toscana, Umbria centro-settentrionale.
A voi i commenti.
