si veramente impressionante...
precipitazioni sottostimate??
Secondo me si.
Cioè più che sottostimate stavo pensando che possano essere del tutto imprevedibili: come si possono prevedere gli sviluppi temporaleschi portati da una simile sciabolata quando eravamo ormai proiettati verso la piena estate?
Sappiamo con certezza che il Nord Italia, specialmente il Nord-Est, verrà colpito da fenomeni molto violenti ma credo che ad ora le carte mostrino quelle zone come super colpite specialmente perchè una previsione simile è abbastanza facile da proporre.
Noi del Centro invece abbiamo un clima molto più variegato (specialmente i microclimi) e nemmeno i
LAM possono intuire come si deve la potenza e la localizzazione dei fenomeni. Come è possibile, ad esempio, che vi siano alcune aree viste praticamente all'asciutto?
Può davvero un fronte freddo ARTICO di metà Maggio non causare temporali in grado di colpire praticamente ovunque?
Non credo, secondo me c'è una discreta sottostima da Perugia in giù