Commenti |
 Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
|
Analisi assolutamente condivisibile! 
Va detto però che se si realizzasse quanto visto da ECMWF ufficiale (io giudico più probabile una evoluzione alla gfs sia detto per inciso) il disagio sarebbe tutt'altro che moderato con una +22 ad 850hpa a fine luglio!
Detto ciò, avendo una media ad 850hpa che se ne sta bellamente intorno ai 17 gradi nella terza decade di luglio, il caldo e il sole sono ovviamente la super-norma per questo periodo. 
Ultima modifica di zeppelin il Mar 16 Lug, 2019 10:03, modificato 1 volta in totale
|
zeppelin [ Mar 16 Lug, 2019 10:01 ]
|
 |
 Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
|
Grazie del topic
Anche secondo me avremo minime più che discrete almeno fino al prossimo fine settimana: poi la dominanza dell' HP, se subtropicale puro o ibrido, determinerà l'evoluzione seguente che pare in ogni caso votata al caldo. Come è giusto che sia in terza decade di Luglio
|
Poranese457 [ Mar 16 Lug, 2019 10:43 ]
|
 |
 Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
|
Come dicevo ieri notevole ampiezza d'onda e sinottica tosta soprattutto per Spagna, Francia e centro Europa;
con l'asse di avvenzione che spinge l'aria calda dalla penisola iberica verso il cuore del continente, e che così facendo mantiene nel suo incedere le sue caratteristiche originarie, senza l'azione mitigatrice dei mari, e amplifica gradualmente i suoi effetti.
Per quanto riguarda l'Italia azione che risulterebbe forte per il Nord, meno per il centro, perfettamente in linea con le medie al Sud.
Fase che può protrarsi per molti giorni, configurazione di difficile soluzione, solitamente tende a reiterare.
|
il fosso [ Mar 16 Lug, 2019 10:46 ]
|
 |
 Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
|
Come dicevo ieri notevole ampiezza d'onda e sinottica tosta soprattutto per Spagna, Francia e centro Europa;
con l'asse di avvenzione che spinge l'aria calda dalla penisola iberica verso il cuore del continente, e che così facendo mantiene nel suo incedere le sue caratteristiche originarie, senza l'azione mitigatrice dei mari, e amplifica gradualmente i suoi effetti.
Per quanto riguarda l'Italia azione che risulterebbe forte per il Nord, meno per il centro, perfettamente in linea con le medie al Sud.
Fase che può protrarsi per molti giorni, configurazione di difficile soluzione, solitamente tende a reiterare.
Infatti è la persistenza che mi preoccupa...in questa fase della stagione, vi sono ottime probabilità che non si smuova per parecchio tempo.
|
daredevil71 [ Mar 16 Lug, 2019 11:01 ]
|
 |
 Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
|
Nulla da eccepire sulla tua analisi, Fili: come detto da altri, pare proprio che per almeno i prossimi 7/10 giorni (se non di più) avremo a che fare con un HP subtropicale (o comunque "ibrido"), ma senza i valori folli dello scorso giugno...Questo si può dire ad oggi 
Ultima modifica di jony87 il Mar 16 Lug, 2019 12:17, modificato 1 volta in totale
|
jony87 [ Mar 16 Lug, 2019 11:45 ]
|
 |
 Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
|
Al momento visti i GM e visto che ognuno di loro a 120 - 144 ore ha visioni completamente discordanti direi che non si può dare nulla per scontato....
Perché se prendiamo una 168 ore di ECMWF e la compariamo con GFS00-06 o GEM siamo proprio su altri pianeti....
ci vorranno altri run..... 
|
Porano444 [ Mar 16 Lug, 2019 12:31 ]
|
 |
 Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
|
GfS06 insiste in una vistione meno calda e rilancia anzi. Stavolta ci voglio credere. 
|
zeppelin [ Mar 16 Lug, 2019 12:33 ]
|
 |
 Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
|
GfS06 insiste in una vistione meno calda e rilancia anzi. Stavolta ci voglio credere. 
Tranquillo vince l'anticiclone come sempre 
|
enniometeo [ Mar 16 Lug, 2019 12:48 ]
|
 |
 Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
|
Direi che Gfs sia un po' farlocco, ecmwf fisso sulla +20 da giorni
|
Nevone2012 [ Mar 16 Lug, 2019 12:58 ]
|
 |
 Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
|
Gfs allo sbando... Come dargli credito?
06 sarebbe ottimo per continuare a respirare, ma non gli credo.
Ciao
Mauro
|
bobo capotazza [ Mar 16 Lug, 2019 13:02 ]
|
 |
 Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
|
Direi che Gfs sia un po' farlocco, ecmwf fisso sulla +20 da giorni
Prima di dirlo aspettiamo il prossimo run 
|
enniometeo [ Mar 16 Lug, 2019 13:03 ]
|
 |
 Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
|
Direi che Gfs sia un po' farlocco, ecmwf fisso sulla +20 da giorni
Prima di dirlo aspettiamo il prossimo run 
Le ENS considererebbero GFS06Z un poco isolato, specie osservando gli spaghi della pressione e quelli a 500hpa e comunque la media generale si attesterebbe intorno alla +20 per ora

Ultima modifica di jony87 il Mar 16 Lug, 2019 13:32, modificato 1 volta in totale
|
jony87 [ Mar 16 Lug, 2019 13:30 ]
|
 |
 Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
|
Che ne dite di gfs 12? Sono col cellulare e vedo male...ma la +20 la piazza giusto su di noi?
|
daredevil71 [ Mar 16 Lug, 2019 22:00 ]
|
 |
 Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
|
Che ne dite di gfs 12? Sono col cellulare e vedo male...ma la +20 la piazza giusto su di noi?
Sì, come anche Reading, ma con una sinottica, in realtà, molto diversa dall'americano (tralasciando il suo lungo termine, sempre parlando dell'americano, che è alquanto isolato, specie osservando gli spaghi della pressione) 
Ultima modifica di jony87 il Mar 16 Lug, 2019 22:06, modificato 1 volta in totale
|
jony87 [ Mar 16 Lug, 2019 22:05 ]
|
 |
|