Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Il peggioramento del 17-20 dicembre

#1  burjan Sab 16 Dic, 2006 00:10

Un break, niente di eccezionale, ma già è qualcosa. La depressione afromediterranea sega le gambe dell'alta pressione, un cavetto d'onda da nord-ovest le fa da sponda, da questo matrimonio nasce probabilmente un episodio in regime di occlusione, che scorre fra domenica e lunedì, ancora probabilmente articolandosi in due corpi nuvolosi. E forse il secondo potrebbe lunedì regolarizzare quantomeno la pluviometria di svariate stazioni, quantomeno per dicembre, quantomeno su AltoTevere e comparto appenninico. Il tutto, sotto una quasi incredibile +4/+1, il 20 dicembre.

Ho messo tutti d'accordo?

Intanto, GFS18, giusto per dare l'idea:

z500_06121612_1518

z500_06121712_1518

z500_06121812_1518

con precipitazioni previste dal run12 del modello WRF per la prima mattinata di lunedì

pcp3hz_web_24
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8561
140 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre

#2  burjan Sab 16 Dic, 2006 09:02

GFS00 disastrose nel breve periodo quanto splendide nel medio-lungo, con la disfatta dell'HP ed un bell'asse di saccatura che convoglia su di noi aria pure con componente artica. Ma la pioggia per domenica-lunedì sembra andata. Aspettiamo i prossimi run, certo questa non ci voleva.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8561
140 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre

#3  Francesco Sab 16 Dic, 2006 09:03

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS00 disastrose nel breve periodo quanto splendide nel medio-lungo, con la disfatta dell'HP ed un bell'asse di saccatura che convoglia su di noi aria pure con componente artica. Ma la pioggia per domenica-lunedì sembra andata. Aspettiamo i prossimi run, certo questa non ci voleva.


Sembra andata??? Luisito, forse starò ancora dormendo...però nel breve sembra che la configurazione sia buona!

Guarda gli spaghi!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15933
3405 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre

#4  burjan Sab 16 Dic, 2006 09:20

Gli spaghi sono un pò + ottimistici, mediamente, ma dal run ufficiale e dal LAM toscano sembra che l'occlusione e lo stazionamento del fronte lunedì si verifichino molto + lontano da noi di quanto previsto dai runs precedenti.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8561
140 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre

#5  zerogradi Sab 16 Dic, 2006 09:24

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS00 disastrose nel breve periodo quanto splendide nel medio-lungo, con la disfatta dell'HP ed un bell'asse di saccatura che convoglia su di noi aria pure con componente artica. Ma la pioggia per domenica-lunedì sembra andata. Aspettiamo i prossimi run, certo questa non ci voleva.


Ti ci chiami pure BURJANNNNNNNNNNNNNNNN, per una volta l'anno che un emissione lo promette....dovresti esultare............        

Si, comunque le prospettive piovose son peggiorate, ma questa me gusta assai.....

rtavn902
rtavn962
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre

#6  burjan Sab 16 Dic, 2006 09:28

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS00 disastrose nel breve periodo quanto splendide nel medio-lungo, con la disfatta dell'HP ed un bell'asse di saccatura che convoglia su di noi aria pure con componente artica. Ma la pioggia per domenica-lunedì sembra andata. Aspettiamo i prossimi run, certo questa non ci voleva.


Ti ci chiami pure BURJANNNNNNNNNNNNNNNN, per una volta l'anno che un emissione lo promette....dovresti esultare............        

Si, comunque le prospettive piovose son peggiorate, ma questa me gusta assai.....

rtavn902
rtavn962


D'accordo Ale, l'ho evidenziato! Ma sono un pò deluso, mi aspettavo un pò d'acqua anche nel breve. Certo, è un bel passo nella direzione giusta, HP che migra, correnti artiche convogliate dall'asse di saccatura sul Mediterraneo occidentale, tutto quello che vuoi. Ma tutto questo nel medio periodo. Ci terrà col fiato sospeso fino alla fine. Invece quella bella tramontana scura era lì, a portata di mano.  
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8561
140 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre

#7  zerogradi Sab 16 Dic, 2006 09:37

Vero, hai ragione.
Ma una evoluzione come quella prospetatta da gfs00 ci toglierebbe quantomeno una settimanelaal di HP sulla capoccetta...cosa gradita....
E poi un bel Natale freddo, in cui tutti non hanno voglia di uscire perchè fa freddo, in cui affacciandoti dalla finestra vedi l'Appennino bianco...e non il solito Natale in cui i parenti dicano: usciamo, senti come si sta bene.......     
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre

#8  zerogradi Sab 16 Dic, 2006 10:16

Parliamoci chiaro...gli spaghi di Verone confutano l'ipotesi Burjan al 100%...non ce n'è manco uno e dico uno con una -10........           
Almeno un tempo quello ufficiale c'era.....

Ndo' sta sta -12????????????

rtavn1682

mt8_verona_ens
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre

#9  tifernate Sab 16 Dic, 2006 10:28

........non vedo nulla di positivo in questa situazione (se va bene solo qualche discreta nevicata in Appennino), l'HP resta incastonato tra due "protuberanze" del VP. Il "burianino" come lo chiama qualcuno ha il 10% di probabilità di verificarsi e comunque sarebbe quasi totalmente sterile. Serve qualche scossone, spero tornino prima possibile le perturbazioni atlantiche grazie ad una diversa disposizione del VP, od almeno la possibilità che sto cavolo di HP si sposti decisamente sulla Scandinavia.

rhavn1801


gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f240
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre

#10  zerogradi Sab 16 Dic, 2006 10:36

Allora, il Burjanino-ino-ino non ha il 10% di possibilità, ma l' 1% a dir tanto, secondo me. Comunque garantirebbe qualche nevicata in Appennino e un po' di freddo da noi, altrimenti HP prima e più forte....
Tanto in questa situazione l'HP ci ricade sulla testa nel 99% dei casi, quindi...meglio dopo che prima...

Il VP spinge ancora a palla, come fa a migrare sulla Scandinavia sto povero HP? Ci vorrebbe un crollo totale, molto molto improbabile al momento.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre

#11  tifernate Sab 16 Dic, 2006 10:44

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora, il Burjanino-ino-ino non ha il 10% di possibilità, ma l' 1% a dir tanto, secondo me. Comunque garantirebbe qualche nevicata in Appennino e un po' di freddo da noi, altrimenti HP prima e più forte....
Tanto in questa situazione l'HP ci ricade sulla testa nel 99% dei casi, quindi...meglio dopo che prima...

Il VP spinge ancora a palla, come fa a migrare sulla Scandinavia sto povero HP? Ci vorrebbe un crollo totale, molto molto improbabile al momento.


Con un VP così è più facile un HP in Scandinavia che un HP diritto in Atlantico, soprattutto con questa dispozsizione.....naturalmente staimo parlando di percentuali bassissime a confronto. Per quanto riguarda la % "burianino" siamo sul 6/7%  . Per trovare la -12° forse devi guardare in Valle Aurina non sugli spaghi di Verona (che poi son quelli di Mantova)  

gens-6-0-144

ms_1247_ens
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre

#12  zerogradi Sab 16 Dic, 2006 11:12

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Con un VP così è più facile un HP in Scandinavia che un HP diritto in Atlantico, soprattutto con questa dispozsizione.....naturalmente staimo parlando di percentuali bassissime a confronto. Per quanto riguarda la % "burianino" siamo sul 6/7%  . Per trovare la -12° forse devi guardare in Valle Aurina non sugli spaghi di Verona (che poi son quelli di Mantova)  


Nel run 00 la -10 abbracciava tutto il nord fin all'Emilia, quindi l'ufficiale non compariva nelle ens, che su Verona (o Mantova...) arrivavano a malapena a -6, ma non è questo il punto. E' chiaro che una configurazione simile è impossibile, che tra l'altro le gfs06 ritratteranno immantinente...  

Il punto è che con un VP al 90% l'HP non se ne va nè in Atlantico nè in scandinavia, ma sulla testaccia nostra...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre

#13  tifernate Sab 16 Dic, 2006 11:18

.......se il VP è al 90% non è detto che non ci siano per forza configurazioni valide per noi, sono solo molto meno probabili. Comunque intanto speriamo che l'HP sia risucchiato verso NE grazie ad una "termicizzazione" della Russia.

rtavn1201
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre

#14  Francesco Sab 16 Dic, 2006 13:18

Sarà... ma anche con l'emissione delle 06 ci metterei la firma!!!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15933
3405 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre

#15  tifernate Sab 16 Dic, 2006 14:06

....questi sono gli spaghi dell'Appennino umbro-marchigiano centrale, una sistemata all'Appennino sembra possa arrivare:

http://85.214.49.20/wz/pics/MS_1343_ens.png
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML