| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  Icestorm Lun 16 Gen, 2012 20:42 
				Un passo avanti, e due indietro...come si suol dire all'italiana!
 Così si presentano i modelli di previsione serali, una giornata a due facce quindi che si apre con previsioni rosee che con il passar delle ore tendono ad assumere tonalità sempre più sul grigio, per finire quasi sul nero con le emissioni 12z.
 
 GFS ci offre su un piatto d'argento un bel ritrattamento totale a circa 100 ore dall'evento, anticiclone delle Azzorre in forma splendida, peccato che si estenda più lungo i paralleli piuttosto che meridianamente, andando dapprima ad estinguere le possibilità di una prima fase rodanesca, secondariamente, per un non nulla non si creano le possibilità per un ponte di Wejkoff magistrale che faccia piombare da nord-est il nocciolo gelido stazionante sulla mittel-Europa.
 
 A parer mio ancora discreti margini di ritrattamento, in meglio: l'Azzorre è forte, il Russo anche, le depressioni polare abbastanza chiuse su se stesse...rimane un buon 40% per un Wejkoff che avrebbe del miracoloso; vedremo le prossime emissioni che piega prenderanno.
 
 ECMWF, incommentabili; il peggio del peggio. Azzorre debole, depressioni artiche in forma stratosferica ed invadente nei confronti dell'Europa. Sarebbe la scure sull'inverno di 3/4 d'europa, incredibilmente escluse dal freddo anche le aree centro-europee. In sostanza freddo normale presente solo su Scandinavia e Russia, classica situazione autunnale e sottolineo autunnale.
 
 Due parole per i secondari:
 
 UKMO una via di mezzo tra i 2 modelli maestro citati, Azzorre forte, nocciolo gelido molto orientale però sui paesi del Baltico, in sostanza..non è tra i peggiori, ci si può lavorar sopra.
 
 GME e GEM vanno a braccetto: si rifiutano entrambi di proporci la loro chiave di lettura proponendo la solita stucchevole frase di copertura... Entire Grid Undefined!
 
 JMA pessime che sembra abbiano cenato insieme ad ECMWF concordando su tutto, ma proprio tutto!
 
 NOGAPS, dulcis infundo, buonine. Rimangono solo loro a presentare disegni celestiali di indubbio fascino. Azzorre disteso lungo i meridiani in maniera verticale, escludendo così tentativi di Wejkoff ma nel contempo favorendo la discesa verso il Mediterraneo centrale se non altro di depressioni a carattere freddo, si noti bene freddo, non gelido.
 Discrete per eventuali precipitazioni nevose sui rilievi alto-collinari italiani, e niente non sarebbe... :roll:
 
 Proviamo l'ultima chance  :lol:  :lol:  :lol:
 
 Abbandoniamo l'altro topic di ormai 40 e più pagine di commenti a fatti e cartacce mai realizzatisi, e vediamo se ancora quest'inverno saprà darci qualcosa oltre le gradite gelate notturne... what a situation..... :|  :bye:
 
     Ultima modifica di Icestorm il Lun 16 Gen, 2012 21:37, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  snow96 Lun 16 Gen, 2012 21:18 
				SE non va ancora più a est, abbiamo un remake del cavetto di Natale, ma io veramente non ho più la forza di commentare, e non scherzo ...  :bye:
     
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 4Registrato: 15 Apr 2005
 Età: 50
Messaggi: 5826
			551 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  and1966 Lun 16 Gen, 2012 23:15 
				Nel rispetto del titolo del topic, e annullando tutto cio' che > 100 h, diciamo che 18z ci da, per quel che vale (teorema di Zerogradi sul "contentino") un bell' ovest-shift di almeno 200 km e termche migliori.
 Brodino caldo, in attesa di conferme.  :bye:
 
   
				
 
 
 ____________
 " Intra Tupino e l'acqua che discende
 del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI  :smile:
   
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#4  Powder Lun 16 Gen, 2012 23:18 
				è il run bello in attesa che nei prossimi run vada tutto ad est
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 963Registrato: 24 Gen 2011
 Età: 57
Messaggi: 71
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Roma, Genzano di Sassa (AQ)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  snow96 Lun 16 Gen, 2012 23:22 
				Nel rispetto del titolo del topic, e annullando tutto cio' che > 100 h, diciamo che 18z ci da, per quel che vale (teorema di Zerogradi sul "contentino") un bell' ovest-shift di almeno 200 km e termche migliori.
 Brodino caldo, in attesa di conferme.  :bye:
 
No, Zerogradi parlava di apocalisse bianca. Questo è un modesto miglioramento sul breve. E temo un peggioramento sul lungo. Ma davvero ormai non so che valore dargli ...  :wink: Probabilmente basso ...
							     
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 4Registrato: 15 Apr 2005
 Età: 50
Messaggi: 5826
			551 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  and1966 Lun 16 Gen, 2012 23:24 
				Non so se comincia ad essere purismo meteo o scaramanzia o delusione per confronto con altri run più "esplosivi", ma direi di non sottovalutare che intorno a 100 h  i due GM  principe propendono per un buon impianto.
 
Fermo restando che, stante la potenza del canadese, quei disegni per me restano poco credibili .....
							  
				
 
 
 ____________
 " Intra Tupino e l'acqua che discende
 del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI  :smile:
   
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  snow96 Lun 16 Gen, 2012 23:28 
				Non so se comincia ad essere purismo meteo o scaramanzia o delusione per confronto con altri run più "esplosivi", ma direi di non sottovalutare che intorno a 100 h  i due GM  principe propendono per un buon impianto.
 
Fermo restando che, stante la potenza del canadese, quei disegni per me restano poco credibili .....
 
Uh, guarda che io per due giorni di prp con termiche intorno agli 0° a 850 hPa metterei la firma con un litro di sangue. Sarebbe già il passaggio più bello di tutto l'inverno. Ma come si fa a credere in qualcosa?
 
E poi ECMWF è ben peggio oggi, non so quanto potrebbe essere produttivo il passaggio alla Reading, ma temo ben poco ...
							     
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 4Registrato: 15 Apr 2005
 Età: 50
Messaggi: 5826
			551 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  and1966 Lun 16 Gen, 2012 23:33 
				Non so se comincia ad essere purismo meteo o scaramanzia o delusione per confronto con altri run più "esplosivi", ma direi di non sottovalutare che intorno a 100 h  i due GM  principe propendono per un buon impianto.
 
Fermo restando che, stante la potenza del canadese, quei disegni per me restano poco credibili .....
 
Uh, guarda che io per due giorni di prp con termiche intorno agli 0° a 850 hPa metterei la firma con un litro di sangue. Sarebbe già il passaggio più bello di tutto l'inverno. Ma come si fa a credere in qualcosa?
 
E poi ECMWF è ben peggio oggi, non so quanto potrebbe essere produttivo il passaggio alla Reading, ma temo ben poco ...
 
Marco, ormai dietro alla realizzazione pedissequa delle carte ci vado più poco, pena l' aggravarsi della già importante ipertensione. Quindi mi contento di "impalcature" da rifinire in sede di nowcasting, sempre con la segreta speranziella del Mare Nostrum (che, se riesce a sfornare barracuda, vuol dire che un po' di calore latente da regalare all' instabilità ancora ce l' ha a disposizione) e di qualche altro imprevisto dell' ultimo minuto (che per una volta spero sia a favore, come lo fu per i romagnoli a dicembre 2010)
							   
				
 
 
 ____________
 " Intra Tupino e l'acqua che discende
 del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI  :smile:
   
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  snow96 Lun 16 Gen, 2012 23:35 
				Speriamo, via. Sul breve le 18z non mi dispiacciono. Vado a letto preparandomi, sempre e comunque, a brutti aggiornamenti (statisticamente è bene fare così!)  :bye:  Buona notte And!  :bye:
     
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 4Registrato: 15 Apr 2005
 Età: 50
Messaggi: 5826
			551 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  and1966 Lun 16 Gen, 2012 23:45 
				Speriamo, via. Sul breve le 18z non mi dispiacciono. Vado a letto preparandomi, sempre e comunque, a brutti aggiornamenti (statisticamente è bene fare così!)  :bye:  Buona notte And!  :bye:
 
Ciao Marco.   :bye:  Non guardare il long, se no il babbo di Poranese ci fustiga .... ;)
							   
				
 
 
 ____________
 " Intra Tupino e l'acqua che discende
 del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI  :smile:
   
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  and1966 Mar 17 Gen, 2012 06:01 
				Buongiorno. 
00z: Resta qualche scampolo per sabato. Speriam resista nei prossimi run. Per il resto, si torna indietro di 40 giorni quanto a cfg. Precondizionamento o no, il VP  riparte a manetta. Ci sarebbe pure da capire come fa già domenica a rialzarsi la T fino a + 5 °C ad 850 hPa.  
Nemmeno in primavera avanzata ...... :mah:  :bye: 
 
p.s.: Che fine ha fatto lo split del VPT che solo qlc gg fa si dava per assodato ?????
 
p.p.s: quoto chi guarda i modelli nel breve, vista la fase. Ma allora nel lungo a che servono ? Solo per farci vedere quanto dura un HP  sulla ns testa ? ari :mah:
							  
				
 
 
 ____________
 " Intra Tupino e l'acqua che discende
 del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI  :smile:
   
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  Francesco Mar 17 Gen, 2012 07:49 
				Aggiornamento Gfs brutto, per non parlare di Reading che da una mazzata all'inverno. 
Peggioramento molto veloce per sabato con neve solo in montagna e poi? HP  o zonale caldo....
							  
				
												____________ ************************************* 
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
			
            
            
            
            			Vice Presidente   Utente #: 3Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 51
Messaggi: 16091
			3563 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  Poranese457 Mar 17 Gen, 2012 07:51 
				Secondo me stiamo MOLTO sottovalutando le potenzialità dell'evento di Sabato....
 Ora non ho tempo ma credo che meriti proprio un'osservazione più approfondita!!
 
   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  Fili Mar 17 Gen, 2012 08:22 
				classico episodio da 20/25mm, con imbiancata medio-collinare a fine evento... un po' come quello pre-natalizio insomma  :wink: 
 Potrebbe accumulare, comunque, buoni 20/30 cm in Appennino utili sicuramente per la stagione sciistica... sempre che non arrivi poi l'alito tiepido dell'Oceano!  :?  :?
 
     
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  zerogradi Mar 17 Gen, 2012 08:34 
				Secondo me stiamo MOLTO sottovalutando le potenzialità dell'evento di Sabato....
 Ora non ho tempo ma credo che meriti proprio un'osservazione più approfondita!!
 
E' un normalissimo evento. POtrebbe nevicare (se le carte rimangonoi così) a fine evento a quote collinari, mentre le carte di due giorni fa erano da 20 cm a 400 metri. E' peggiorato dell' 800%...  :wall:  :wall:
							   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |