intanto la moderata ondata di caldo che interessera'il centro-sud sul finire della prima decade,verra'spazzata via anche da queste zone entro la domenica dalle fresche correnti occidentali.poi proprio ad inizio settimana sembra trovare conferma dalle principali emissioni modellistiche l'ingresso di una nuova e incisiva saccatura atlantica

con le zone settentrionali sul ramo ascendente della saccatura e correnti in quota da s/w fioriere di tempo perturbato
ecco il js

situazione che almeno per la prox sett.sembrerebbe ricalcare il copione di questa..con brevi intervalli stabili piu'attivi per il centro-sud mentre il resto del paese rimarrebbe nelle grinfie delle depressioni nordeuropee che nonostante il mese di giugno trovano ancora terreno fertile per frequenti incursioni nel mediterraneo,sospinte da correnti mediamente occidentali,regalando un meteo assai movimentato,con frequenti passaggi perturbati e inibendo qualsiasi risalita calda di lunga durata.questa e'la possibile tendenza fino al 15c.m. la seconda parte fra qualche giorno(siamo quasi a 15gg!) :P :bye:

