[MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?


Titolo: Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Dopo la breve parentesi anticiclonica mite di questi giorni, a partire dal prosismo fine settimana sarà di nuovo tempo di tornare verso condizioni decisamente più invernali.

Un primo rinforzo dell'Anticiclone Azzorriano con valori che raggiungeranno rapidamente i 1040hpa:

rtavn781_1359539967_890111

Come si vede già da questa carta la prima, quasi scontata, conseguenza sarà una spinta fredda Artica verso l'Italia: valori abbastanza freddi si approssimeranno dunque alle Alpi con la -10°C minacciosa appena oltre lo spartiacque Montuoso.

tmp850_ita_90_1359540226_753202

Siamo a 90h, a Domenica 3 Febbraio, e come visibile dalla carta qui sopra tutto il Centro Nord sarà già abbondantemente sottozero mentre nelle ore precedenti una importante fase precipitativa avrà interessato Liguria, Toscana, Emilia, Umbria, Lazio con fenomeni che risulteranno molto probabilmente a carattere temporalesco.

La quota neve, a mio avviso, sarà irrimediabilmente alta al Centro Italia con la tempistica che anche stavolta sarà estremamente sfavorevole: tornando a sottolineare la probabile natura temporalesca dei fenomeni e la -30°C che dovrebbe transitare in quota però potremmo sperare in qualche minuto con dei bei fiocconi in mezzo alla pioggia nel tardo pomeriggio di Sabato 2 Febbraio:

pioggia_ita_84_1359540779_268190

Comunque, al 95%, sarà pioggia ma sarà pioggia che come detto si porterà dietro tanta bella aria fresca che potrebbe essere solo l'antipasto di qualcosa di ben più succoso intravedibile, ad oggi, verso la seconda metà della prossima settimana.

L'HP Atlantico infatti, ben rinvigorito con i 1040hpa alla sua base, pare abbia tutte le intenzioni di proseguire nella sua spinta meridiana verso Nord e permettendo ad una massa d'aria ancor più fredda di spingersi rapidamente verso il Mediterraneo Centrale.
Osservate la meraviglia in questa carta ad "appena" 192h: :yes:

rtavn1921_1359540976_488048


Analisi assai superficiale e priva di dettagli ma considerate che per scrivere ste quattro righe c'ho messo 3 quarti d'ora: purtroppo il tempo di fare le cose come vorrei non c'è più :(

A voi la palla gente! :friends:

Titolo: Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
purtroppo il tempo di fare le cose come vorrei non c'è più :(


Allora, ti do il benvenuto nel club dei matusa! :mrgreen:

Ottima analisi, comunque :inchino: :inchino:
:ok:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
complimenti ! :ok:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda di inizio Febbraio - Quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Bravo ma...inutile di parlare di tempistica dopo una +10°C ad 850 hPa pregressa... :lol: :friends:

Titolo: Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Bravo Leo, ottima analisi. Tenuto conto che quest'inverno dovrei averne beccate 5 su 5, speriamo che il tuo topic porti quel qualcosa in più in termini di neve.. sennò :mazza: :mazza:
Inoltre, quando parli di pioggia al 95 % stai parlando della pianura?

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda di inizio Febbraio - Quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravo ma...inutile di parlare di tempistica dopo una +10°C ad 850 hPa pregressa... :lol: :friends:


Infatti stavolta la tempistica è al contrario.... se si muove ad entrare l'aria fredda tanto da generare buoni temporali prima che si esaurisca la spinta precipitativa allora potremmo avere qualche fioccata.

Al contrario, al 99,5 (tipo Galliani :mrgreen: ), sarà solo pioggia! :roll:

Titolo: Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Con degli spaghi così non mi sbilancerei troppo verso la pioggia...

graphe_ens3_1359544063_349684

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda di inizio Febbraio - Quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con degli spaghi così non mi sbilancerei troppo verso la pioggia...


Già, ma le 06Z peggiorano abbastanza le termiche rispetto alle 00Z. Io direi quota neve sopra i 700-800.

Titolo: Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Sei d'accordo Leo se questa discussione la concentriamo sull'evento di domenica (breve termine)? MI sembra più logico sennò è un doppione di quella che avevo aperto io e rischiamo di sporcarla....

Profilo PM  
Titolo: Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Condivido quanto scritto da Leo anche perchè al momento un po' tutti i modelli non vedono grandi precipitazioni nel momento dell' ingresso dell' aria fredda quindi dovremmo iniziare tutti a pioggia stante anche le temperature dei giorni precedenti. Solo a fine evento i collinari potrebbero vedere sfiocchettate ma anche in questo caso senza alcun tipo di accumulo.

Discorso diverso potrebbe essere la seconda fase intorno al 6/7 che a mio avviso potrebbe durare a più riprese per diversi giorni... 8))
Io sono fiducioso per un Febbraio che supplisca in parte l'inverno a singhiozzo avuto fino a questo momento.
Lo dicono anche le cipolle.... :mrgreen: :mrgreen:
Mese per mese la previsione:

Febbraio - Precipitazioni, probabile neve, nevischio e gelate
Marzo - Non molto dissimile da Febbraio

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda di inizio Febbraio - Quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sei d'accordo Leo se questa discussione la concentriamo sull'evento di domenica (breve termine)? MI sembra più logico sennò è un doppione di quella che avevo aperto io e rischiamo di sporcarla....


Questa infatti è per Domenica... sul lungo resta il tuo. ;)
Ora magari lo focalizzo meglio nel titolo.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Ancora un RUN caldo questo 06Z (parlo sempre di Domenica).... le ENS restano ancora migliori.

graphe_ens3_qom7

Addirittura spaghi che si aprono di più rispetto alle emissioni precedenti. L'ufficiale è in assoluto il più caldo, ma appare incredibilmente anche quale cluster che si spinge verso una -8°C.... :blink:

Titolo: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Io direi occhio alle grandinate piuttosto... :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Condivido quanto scritto da Leo anche perchè al momento un po' tutti i modelli non vedono grandi precipitazioni nel momento dell' ingresso dell' aria fredda quindi dovremmo iniziare tutti a pioggia stante anche le temperature dei giorni precedenti. Solo a fine evento i collinari potrebbero vedere sfiocchettate ma anche in questo caso senza alcun tipo di accumulo.
Discorso diverso potrebbe essere la seconda fase intorno al 6/7 che a mio avviso potrebbe durare a più riprese per diversi giorni... 8))
Io sono fiducioso per un Febbraio che supplisca in parte l'inverno a singhiozzo avuto fino a questo momento.
Lo dicono anche le cipolle.... :mrgreen: :mrgreen:
Mese per mese la previsione:

Febbraio - Precipitazioni, probabile neve, nevischio e gelate
Marzo - Non molto dissimile da Febbraio


Scusa Richi è per capire se mi sfugge qualcosa.. Parli di "tutti i modelli" che danno poche precipitazioni al momento dell'entrata dell'aria fredda. Quali modelli visto che solo gfs e gli spaghi arrivano a quella data. :confuso:
In più , guardandoli bene non mi sembrano poi così secchi 8))
Che poi assisteremo a decine di cambiamenti e che probabilmente andrà come dici te non lo escludo, ma ad oggi....

gfs_2_102

graphe_ens3_1359547773_519233

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
già dalla sera del 2 la quota neve potrebbe calare fino a 700/800mt.. e se le precipitazioni durano fino alle 6 di mattina (anche se non saranno fortissime) , potrebbero portare sorprese fino a 500mt nella mia zona (conca ternana) .. nel nord della regione anche 100-200mt in meno :P


Pagina 1 di 11


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0953s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato