il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La situazione che è andata delineandosi a visto prevalere parziali accentramenti di massa del VP; il tentativo di verticalizzazione dei flussi produrrà solo la piccola parentesi artica prossima a venire; mentre il tentativo di intrusione calda polare, verrà fermato e letteralmente piegato dall'approfondimento delle masse artiche sulla verticale euro-atlantica.
L'asse oceano-oceano ha lavorato come si temeva, aumenterà così la velocità di rotazione periferica, appiattendo i prossimi tentativi di ondulazione del getto, le masse del VP tenderanno a concentrarsi centralmente.
L'unico lato positivo di questa fase sarà proprio il forte raffreddamento del comparto artico, unito ad un notevole
approfondimento dei GPT.
Ma è un meccanismo che così come si innesca si può "inceppare", anche in maniera improvvisa;
Innanzi tutto l'asse del VP passerà da così;

a così;

Cioè non più oceano-oceano, ma sui continenti, ciò crea da se un primo disturbo, come spiegavo nei post che ho citato; in seconda figura faccio notare l'allungamento di profonde masse artiche sulla verticale europea, e le pressioni tropicali che con un asse disposto sui continenti, lavorano ai lati della simil-ellissi;ciò crea frizioni che destabilizzano il VP e possono innescare improvvise separazioni delle vorticità centrali, con verticalizzazione dei flussi, che, viste le profondità GPT, possono creare distacchi, anche reiterati, di imponenti masse artiche... ma ci vuole tempo...
Detto ciò, dobbiamo senz'altro attenderci un lungo periodo prevalentemente anticiclonico, come si evince bene anche dai GM; nel quale potranno intromettersi solo disturbi relativi a piccoli "strappi" polari o all'innesco di circolazioni secondarie da est; disturbi di natura modesta.
Credo che questa fase potrà protrarsi per almeno tutta la prima decade, temo anche oltre; poi avremo modo di verificare l'efficacia delle "frizioni" continentali e delle spinte laterali tropicali, ad allentare la struttura del VP.